Commenti: 25
Trucchi usati negli annunci per descrivere un immobile

Alcuni annunci immobiliari sono davvero ingegnosi per innalzare le qualità di una casa. È stato sempre così, ma durante la crisi economica, e la conseguente discesa delle compravendite, a new york sono diventati maestri del trasformismo

Il giornale la vanguardia racconta come di questi tempi siano frequenti annunci con descrizioni meravigliose sullo stato di un immobile che avvisano l'inquilino esattamente del contrario. Vi presentiamo un divertente catalogo degli eufemismi più sospettosi, che possono essere validi non solo a new york, ma ovunque si cerchi casa

1) se l'annuncio si sofferma troppo sulla vicinanza a scuole, ospedali, negozi, metro o autobus, è probabile che sia di pessima qualità. Descrivo tutto ciò che c'è attorno per spostre l'attenzione dalla casa in sé

2) se insiste troppo nelle spese su cui puoi risparmiare (nessuna commissione d'agenzia, ecc.) forse ne sta nascondendo delle altre

3) se si dice "lussuoso edificio con portiere", l'unica verità sarà il portiere

4) se l'annuncio usa gli aggettivi "accogliente" o "incantevole", o parla solo del desing, è probabile che si tratti di un appartamento decisamente piccolo

5) negli annunci le stanze sono sempre grandi, ma se un annuncio dice "con enorme camera matrimoniale" allora è la prova che le altre sono sicuramente piccole

6) "come nuovo", è una questione tutta da verificare. "Recentemente ristrutturato", peggio ancora. Una ristrutturazione di 20 anni fa agli occhi di alcuni venditori è stata fatta ieri

7) un altro aggettivo che non manca mai è tranquillo. Almeno finché non si conoscono i vicini

 

Se hai altre esperienzie di annunci che "brillano", condividile con noi

 

Vedi anche: annunci immobiliari

Vedi i commenti (25) / Commento

25 Commenti:

28 Luglio 2010, 11:12

Si sentite queste:

...contesto residenziale di lusso...

...senza tracce di umidità...

...tetto e struttura portante in cemento armato...

Chissa cosa vendono!!!

28 Luglio 2010, 11:41

Senza tracce di umidità...
Senza essere freud è evidente che ci sono state delle perdite e hanno appena ripulito le macchie!

28 Luglio 2010, 11:41

Perchè, "immerso nel verde"?
Leggendo gli ads di apt in città, sembra k queste siano foreste tropicali invece k di cemento e asfalto

28 Luglio 2010, 11:43

Sentite questa:

Mansarda incantevole con aria d'artista

L'ho visto una volta a Milano....

28 Luglio 2010, 12:21

Si, ok, ma attenzione a non fare di tutta l'erba un fascio.... mica è sempre vero che questi aggettivi non corrispondano a verità.
Voglio ricordare che appena un anno fa idealista suggeriva ai venditori di mettere ben in risalto quelle che sarebbero potute risultare interessanti agli occhi di potenziali acquirenti alcune caratteistiche e o pregi dell'immobile o della zona.
Ora si rimangiano tutto???

29 Giugno 2011, 18:45

In reply to by anonimo (not verified)

Credo che con un pò di esperienza e un pizzico d'intuito si possa, tutto sommato, percepire di cosa si stia veramente parlando; ormai siamo tutti stufi delle prese in giro...

Credo che la stada, tutto sommato, visto anche il livello d'informazione, sia la chiarezza e la professionalità; ormai i giochetti di parole non incantano più nessuno..

28 Luglio 2010, 12:25

Roma pullula di immobili deliziosi (ma che se li devono magnà?)
Comunque una volta ne ho trovato uno che oltre ad essere delizioso, panoramico, lussuosamente ristrutturato.......udite udite (rullo di tamburi): aveva perfino il collegamento internet! (mah!)

28 Luglio 2010, 12:31

idealista si fa pagare dalle agenzie per pubblicare annunci veri o falsi vi sembra corretto ?

28 Luglio 2010, 12:37

Una volta nella vita si è comunque venditori ...vorrei conoscere un venditore che ha pubblicato un annuncio con scritto vendo una macchina o una casa che fà schifo e che mi dà mille problemi.. Siamo tutti bravi a fare i moralisti ..quando si tratta di altri.

28 Luglio 2010, 12:54

In reply to by anonimo (not verified)

Ma per favore......
Qui si cade nel ridicolo!
Si faccia giudicare a chi deve tirare fuori i soldi se un appartamento è delizioso, lussuoso etc etc......questi aggettivi in un annuncio sono inseriti con il solo obiettivo di giustificare un prezzo che non sta né in cielo né in terra o per nascondere problemi che non farebbero altro che abbattere drasticamente il prezzo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account