Commenti: 9
Condono edilizio, adesso c'è il consulente

Le questioni in materia di condono edilizio possono essere davvero complesse. Forse per questo al comune di Napoli hanno deciso di assumere un consulente esterno esperto in materia. Ma a qualcuno una nomina avvenuta l'11 agosto e con un compenso di 80mila euro è sembrata strana

Il compenso per l'esattezza è di 79.872 euro per quattro mesi di lavoro, precisamente dall'11 agosto al 31 dicembre 2010. L attività: consulenza in materia di condono edilizio. A denunciare l'ultimo incarico conferito dal comune di Napoli, guidato dal sindaco pd rosa russo iervolino, è il consigliere comunale del nuovo psi, Domenico palmieri, che precisa di non avere nulla contro la "professionalità della consulente  nè sulla legittimità della delibera di affidamento dell'incarico. Tuttavia, nell'apprendere di questa nuova consulenza tecnico-giuridica in materia di condono edilizio da 16mila euro al mese per 4 mesi assegnata l'11 agosto scorso, non posso non chiedermi: davvero non è stato possibile impegnare nessuna professionalità interna all'avvocatura comunale sui nodi irrisolti delle pratiche di condono edilizio?"

Che le intricate questioni rimaste in sospeso sui precedenti condoni edilizi richiedano spesso consulenze legali è purtroppo un fatto noto. Del resto quando si legalizza l'illegalità poi gli strascichi si fanno sentire. Ma il fatto quotidiano denuncia soprattutto la strana abitudine di molte giunte, di qualsiasi partito, di dare incarichi e nomine importanti in pieno agosto, quando in molti non si accorgono neppure della pubblicazione dei bandi

 

Vedi i commenti (9) / Commento

9 Commenti:

8 Settembre 2010, 11:32

Parliamo di Napoli non di Italia!!

8 Settembre 2010, 12:33

È un compeso spropositato ............

È una vergogna !!!!!!!!!!

19 Settembre 2010, 8:30

È immorale il compenso e l'avere richiesto un professionista esterno,quando ne esistono di già retribuiti all'interno del comune.è un'offesa rivolta ai tanti che tirano a campare con enormi sacrifici ma con tanta dignità parola che oggi per i nostri governanti ha perso di significato

22 Dicembre 2010, 9:03

Non parliamo di Napoli ma dei dirigenti di Napoli...c'è una bella differenza! Non so perchè ma ogni volta che si presenta un problema di questo tipo in Campania, tutti puntano il dito contro i cittadini....non solo siamo costretti a subire soprusi e ruberie varie, siamo anche additati come "quelli che se la cercano"...e' vergognoso!
L'altro giorno sentivo in tv un politico di cui non conosco neanche il nome e sinceramente non me ne dispiaccio, insomma questo tizio diceva che la colpa del "problema rifiuti" in fondo è dei Campani, gente incivile, che non conosce la differenziata, che riempie le strade di immondizia...quello che nessuno dice è che da noi la differenziata si fa da anni e che non solo spesso i rifiuti restano fuori casa per giorni od anche settimane, quando i nostri cari dirigenti si degnano di farli ritirare non si fanno problemi a raccogliere tutto in un solo mucchio, alla faccia nostra che continuiamo a differenziare....pensate prima di parlare...please.ciao

17 Febbraio 2011, 17:19

A ragà, e non piglitevela più di tanto che ormai tutta l'Italia é na MONNEZZA

3 Luglio 2011, 19:39

Bravi, andate avanti

4 Luglio 2011, 20:43

Anche questo è uno spreco.perchè dare l'incarico a personale esterno? cosa fanno gli impiegati? niente o poco,perchè non si controlla il lavoro in una giornata svolto se ne vedrebbe delle belle .

4 Luglio 2011, 20:43

Anche questo è uno spreco.perchè dare l'incarico a personale esterno? cosa fanno gli impiegati? niente o poco,perchè non si controlla il lavoro in una giornata svolto se ne vedrebbe delle belle .

23 Febbraio 2012, 20:17

Con quel po di euro sprecati, potrebbero far andare a buon fine l'approvazione del piano regolatore regionale che e' Fermo da molti decenni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account