E ci risiamo: il pdl propone ancora una volta il condono edilizio e crea attriti nella maggioranza
Ormai è diventato un vero e proprio leit motiv per il pdl. Il condono edilizio ricompare ciclicamente in qualsiasi emendamento presentato dal partito di destra.
La vendetta del Pdl contro Lucia Annunziata: la sua casa abusiva è "impresentabile"
Chi la fa, la aspetti. È quello che deve aver pensato il coordinatore regionale del pdl in Campania, Francesco Nitto Palma, quando nel corso di una conferenza stampa ha ricordato che la giornalista Lucia Annunziata ha chiesto e ottenuto una sanatoria edilizia per una villa ad Anacapri.
Il pdl ci riprova, ma il senato boccia il ddl sul condono edilizio in Campania
Ci risiamo. Il pdl ha presentato ancora una volta un disegno di legge per il condono edilizio in Campania, ma il ddl che porta la firma di nitto palma è stato bocciato dalla commissione ambiente del senato e cancellato dall'agenda del parlamento.
Condono edilizio Campania, il pdl ci prova ancora una volta
Volli, sempre volli, fortissimamente volli. La famosa frase di vittorio alfieri si può certamente- con le dovute distinzioni- attribuire anche alla tenacia con cui i parlamentari campani del pdl cercano ormai da anni di inserire il condono edilizio della loro regione in ogni tipo di decreto.
Manovra finanziaria, via le pensioni, entra il condono?
Il governo rivede la manovra finanziaria ogni 24 ore, berlusconi è infuriato e tremonti non risponde al telefono. È il quadro poco rassicurante delle misure che bisogna adottare con urgenza per mettere insieme 45 miliardi di euro.
Case abusive: sono ancora il 12% delle nuove costruzioni
Su 229mila immobili costruiti nel 2010 27mila sono abusivi. Una cifra pari all'11,8%, quasi il 12% delle nuove costruzioni.
Napoli, berlusconi promette: no alla demolizione di case abusive. La lega insorge
Il presidente del consiglio silvio berlusconi oggi va a Napoli e prima di incontrare i cittadini rivela che sta per fare loro un regalo: la sospensione della demolizione delle case abusive della città.
Casa, abusivi in sciopero per il condono. Anche i poveri lo vogliono (video)
Un gruppo di cittadini campani stanzia in catene da due giorni davanti a montecitorio: "no alle ruspe e agli abbattimenti" hanno scritto sulle pettorine.
Condono edilizio, ci risiamo
Sembrava una partita chiusa quella del condono edilizio in Campania, dopo il tentativo ripetutamente fallito di inserire il provvedimento nel decreto milleproroghe. E invece riparte un'altra proposta di risanare 3mila casa abusive in tutta la regione.
Milleproroghe, napolitano blocca il condono edilizio
L'ultima versione del testo di milleproroghe, approvato sabato 26 febbraio, non contiene le disposizioni sul condono edilizio presenti nelle precedenti versioni del testo.
Milleproroghe immobiliari: ecco le novità
Il decreto milleproroghe, che corregge la manovra finanziaria, è in ballo ormai da natale. Ieri il senato ha approvato il testo definitivo, che contiene anche importanti novità sui mutui, gli sfratti, il condono edilizio, le case fantasma.
Case abusive, torna il condono. Ma è solo per la Campania
Stop alla demolizione delle case abusive in Campania. Sono sospese fino al 31 dicembre 2011 le demolizioni delle abitazioni abusive nella regione, già richieste dall'autorità giudiziaria.
L'abusivismo edilizio arriva in televisione (video)
Anche un personaggio della fiction può avere una casa fantasma. Guido del bue, ex vigile buono di "un posto al sole" vince 5 milioni di euro alla lotteria e accecato da tanto denaro compra una megavilla a posillipo.
Condono edilizio, adesso c'è il consulente
Le questioni in materia di condono edilizio possono essere davvero complesse. Forse per questo al comune di Napoli hanno deciso di assumere un consulente esterno esperto in materia.
Case fantasma: tutti i numeri della sanatoria
Quante sono le particelle sulle quali sorgono unità immobiliari sconosciute al catasto? di queste quante effettivamente rientrano nella lista di quelle rilevanti per il catasto, quali in via di accertamento e quante non vi rientrebbero affatto?
Condono edilizio, anche nelle aree protette, a sorpresa nella manovra?
Rispunta il condono edilizio, anche se il governo continua a dire che difficilmente sarà approvato. Il testo fa parte delle centinaia di emendamenti alla manovra finanziaria che deve approvare al più presto il governo.
Condono preventivo, prima la domanda e poi l'abuso
Doveva essere mini (vedi notizia) anche il condono edilizio del 2003, ma allora lo si definì light. Fatto sta che a quanto pare tanto piccolo non fu, visto che ci fu addirittura chi presentó domanda di sanatoria preventiva: prima pagò il condono e poi costruì le casa abusive.
Campania, niente condono. Giú 600 case
Niente condono ad hoc per la Campania. Il tanto atteso decreto legge, già approvato in senato (vedi notizia), sulla sospensione di 600 demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania, non ha avuto l'avallo della camera dei deputati.
Se non è un condono le case fantasma si abbattono?
Se quello che il governo ha appena varato nella manovra fiscale non è un condono, cosa succede alle migliaia di "case fantasma" (VEDI NOTIZIA)?
C'è o no il condono edilizio nella manovra fiscale?
C'è o no un condono edilizio da 5 miliardi tra le misure allo studio nella prossima manovra, in aggiunta alla sanatoria degli "immobili fantasma" (vedi notizia)? dopo le voci che lo davano ormai per certo, da poche ore parrebbe di no
Esce, infatti, dalle ipotesi della manovra il condono edilizio.
Condono edilizio, in Campania c'è. Restano le case abusive
Secondo legambiente sarebbero 60 mila le case abusive, 6 mila all'anno, 500 al mese, 16 al giorno.