Nuovo investimento nel settore immobiliare milanese per Green Arrow Capital. Il Fondo Mi.To Real Estate, gestito dal gruppo insieme a Crea.Re Advisory, ha siglato un accordo con Apeiron S.r.l. per lo sviluppo di un complesso residenziale di alta gamma in Corso Vercelli 22, una delle zone più prestigiose del capoluogo lombardo.
L’intervento, che interesserà un’area di circa 4.500 metri quadrati, prevede la trasformazione dell’attuale edificio direzionale in un complesso residenziale composto da tre corpi edilizi, con 32 appartamenti di pregio e una unità commerciale al piano strada.
Il progetto, della durata stimata di 24 mesi, si distingue per l’elevato standard qualitativo e l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Gli edifici saranno infatti realizzati in classe energetica A4 e dotati di spazi comuni di alto livello, come piscina, palestra, sauna, box auto, cantine e sistemi di domotica avanzata. Grande attenzione anche alla scelta dei materiali certificati e all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’operazione è stata strutturata tramite una cartolarizzazione immobiliare ai sensi della Legge 130/1999, attraverso il veicolo Real Estate SPV Project 2410 S.r.l., che ha emesso due classi di titoli asset-backed destinati a finanziare l’acquisizione e la riqualificazione dell’immobile. Zenith Global ricopre il ruolo di servicer, Apeiron S.r.l. quello di asset manager, mentre il Fondo Mi.To Real Estate figura tra i principali investitori delle classi Junior. Crea.Re Advisory ha coordinato la strutturazione dell’operazione per conto del fondo.
Le opere saranno realizzate da COSPE S.r.l., mentre la commercializzazione del progetto è affidata a DILS S.p.A.. Prima dell’avvio dei lavori, sono state svolte approfondite due diligence legali, fiscali, amministrative, di business ed ESG.
Come di consueto per i progetti del Fondo Mi.To, gli investitori avranno la possibilità di accedere in anteprima all’acquisto delle unità immobiliari, beneficiando di condizioni privilegiate, oltre ai rendimenti stimati in double digit sul capitale investito.
L’iniziativa si inserisce pienamente nella strategia ESG di Green Arrow Capital, tra le principali piattaforme italiane di gestione del risparmio alternativo, con oltre 2 miliardi di euro di asset in gestione. Il Fondo Mi.To Real Estate, conforme all’Articolo 8 del Regolamento SFDR, punta a progetti di riqualificazione urbana a basso impatto ambientale, promuovendo l’uso di materiali sostenibili ed energia rinnovabile.
“Questa operazione è perfettamente in linea con la nostra strategia di investimento,” ha dichiarato Alessandro Di Michele, Partner e General Manager di Green Arrow Capital. “Oltre a rendimenti superiori alle attese, il progetto si inserisce nel percorso del Fondo Mi.To di valorizzazione del tessuto urbano e di creazione di valore sostenibile per gli investitori.”
Anche Pierpaolo Fraudatario, CEO e cofondatore di Crea.Re Advisory, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Partecipare a una delle più rilevanti operazioni residenziali in una delle zone più esclusive di Milano conferma le capacità di origination e structuring del nostro team.”
Mattia Milani, CEO di Apeiron, ha aggiunto: “Crediamo fortemente nel potenziale del mercato residenziale milanese e riteniamo che la cartolarizzazione sia uno strumento efficiente per valorizzare gli investimenti. Siamo entusiasti di collaborare con Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory in questo progetto condiviso.”
per commentare devi effettuare il login con il tuo account