Nel secondo trimestre 2010 le compravendite immobiliari hanno rialzato la testa. Con un aumento del 2,2% in più dello stesso periodo del 2009, si conferma dunque la ripresa tendenziale del fenomeno iniziata nel precedente trimestre. Ma si può gioire davvero? gli agenti immobiliari si dichiarano ottimisti (vedi notizia)
Secondo il rapporto istat e come si vede nel grafico dell'istituto statistico, l'andamento positivo rilevato tra gennaio e giugno di quest anno non ha ancora raggiunto i volumi delle transazioni ai valori assunti nel 2006, anno che precede la discesa
Si sta parlando, dunque, di una risalita relativa delle compravendite e dei mutui (ma il 30% dei mutui sono surroghe), e i dati parlano chiaro: nel primo semestre 2010 sono state 417.868 le compravendite, contro le 564.685 stipulate nel primo semestre 2006 (-26%)
(Clicca sulla foto per ingrandirla)
Per quanto riguarda le tipologie, invece, l'istat dice che il 93% delle case acquistate nel secondo trimestre di quest anno sono immobili ad uso abitativo ed accessori, il 5,9% ad uso economico
La crescita è data soprattutto dalla compravendita di immobili ad uso residenziale (+2,6%), mentre quelli ad uso economico continuano ad avere segno negativo (-4,8%)
Mutui: nel periodo considerato sono aumentati anche i mutui stipulati: 210.579 in tutto, di cui il 59,6% con costituzione di ipoteca immobiliare e un 40,4% senza costituzione di ipoteca. In totale il numero dei mutui stipulati è aumentato del 4,0% rispetto al secondo trimestre 2009, ma anche in questo caso siamo ancora molto lontani dai livelli del 2006, rispetto ai quali i mutui stipulati in questo secondo trimestre segnano un -17,6%
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe
14 Commenti:
Le compravendite effettuate nel primo semestre 2010 in realtà si riferiscono ai compromessi stilati nell'anno 2008 e 2009 .
Essendo un costruttore nell'anno 2010 non si è venduto proprio un bel niente.
Le agenzie immobiliari sono solo capaci di raccontare quello che vogliono ma possiamo ben costatare che nel primo semestre 2010 il 60% delle agenzie stanno fallendo
Mi spiegate il perchè le agenzie spariscono visto che il mercato si sta riprendendo? e le società immobiliari che fine stanno facendo?
Per cui cerchiamo di essere realisti
Noi ribassisti la vediamo solo in una certa maniera, ma voi rialzisti non cambiate idea sul fatto che il mattone possa cedere neanche di fronte a un terremoto. FINITELA
Nnn
Le compravendite effettuate nel primo semestre 2010 in realtà si riferiscono ai compromessi stilati nell'anno 2008 e 2009 l'utente che ha scritto quanto sopra vorrebbe farci credere che per tutte le compravendite avvenute quest'anno, il preliminare relativo alle stesse è stato sottoscritto in un periodo compreso fra i 12 mesi e i 2 anni mezzo fa. "..Nel primo semestre 2010 il 60% delle agenzie stanno fallendo.." nella mia zona sono fallite solo imprese edili, di agenzia...nemmeno mezza! probabilmente chiuderannno tutte entro il 31 dicembre. "..Visto che il mercato si sta riprendendo?..." il mercato non si sta riprendendo, ma neppure collassando.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account