Commenti: 72
Prezzi delle case, Milano resiste. Aumenti in centro

Come già indicato  Dall'indice dei prezzi di idealista.it , A Milano è in atto la ripresa del mercato immobiliare residenziale. Secondo i dati diffusi dall'ufficio provinciale dell'agenzia del territorio, nelle macroaree urbane, infatti, le cose cominciano ad andare meglio. Nel primo semestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, si sono registrati incrementi delle quotazioni che vanno dal 2,2% del centro storico, allo 0,2% nella periferia ovest. Ma Milano non è un'eccezione

Unico segno negativo, nel capoluogo lombardo, la macrozona della periferia nord che segna un -0,2%. I dati sono stati elaborati dall'agenzia del territorio sul 70% dei rogiti dai quali si deduce un aumento delle quotazioni a Milano città abbastanza stabile ed uniforme, in scala crescente dalla periferia al centro. Salgono anche le compravendite

In centro e semicentro, fatta eccezione in quartieri come missori-s.eufemia, Venezia-manjo-monforte, cenisio-Firenze-fiera e tabacchi-crema) il segno è positivo. Quanto al numero delle compravendite, la variazione è del +3,1%

Il dato milanese non è, comunque, un'eccezione rispetto agli altri capoluoghi lombardi: se la variazione complessiva di Milano è sullo 0,7% in più (con un incremento delle compravendite di ben il 6,1 per cento), Sondrio arriva allo stesso risultato, Brescia al + 0,6 per cento, Lodi al + 0,5 per cento. Mentre Como e Lecco sono fermi, gli altri capoluoghi registrano ancora dei cali. Nel complesso, però, la Lombardia segna uno 0,3% in più sulle quotazioni residenziali, spinta soprattutto da Milano.

Gli altri capoluoghi di provincia non sono indicazioni come quelle di Milano rispetto alle compravendite. In generale, con l'eccezione di Milano, Varese, Sondrio (+36%), agli aumenti delle quotazioni corrisponde un calo delle comprevendite. Probabilmente si tratta di un breve periodo d'assestamento che il mercato residenziale sta vivendo, non soltanto il Lombardia

Vedi i commenti (72) / Commento

72 Commenti:

10 Dicembre 2010, 8:47

Bene crisi finita, si riparte forti come un treno.

10 Dicembre 2010, 10:36

In reply to by anonimo (not verified)

Grandeeeeeeee, dicci dov'è che è finita la crisi e si riprende forti come un treno perché ci trasferiamo tutti lì

10 Dicembre 2010, 10:35

Fa piacere riscontrare che quelle che sono empiriche osservazioni individuali, trovano poi conferma in dati statistici ufficiali.

10 Dicembre 2010, 10:38

Questo a Milano...e in tutto il resto d'Italia?

10 Dicembre 2010, 11:58

Un silenzio assordante!!

10 Dicembre 2010, 12:06

Si cresce si cresce, ho un paio di case cesso da vendere , si deve tornare alle follie del 2006, compratori siete finiti è finita la pacchia.

10 Dicembre 2010, 12:09

Rivoglio vedere aumenti a 2 cifre ,che bello che era speculare in quegli anni, pensare che ormai il periodo è maturo per ritornare ai vecchi fasti mi elettrizza.

10 Dicembre 2010, 12:09

Rivoglio vedere aumenti a 2 cifre ,che bello che era speculare in quegli anni, pensare che ormai il periodo è maturo per ritornare ai vecchi fasti mi elettrizza.

10 Dicembre 2010, 12:15

Sarà. io, dato che posso permettermelo, penso di aspettare uno o due anni. Vorrei guadagnare una stanza in più. comunque auguri!

10 Dicembre 2010, 12:20

Mi sa che ne prenderai 2 in meno, il mercato è li li per spiccare il volo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account