
Se finalmente a fine mese arriverà la cedolare secca sugli affitti al 20%, la tassazione sulle locazioni subirà una drastica riduzione. La cgia di mestre ha quantificato il risparmio per i proprietari: 1 mliiardo di euro in meno
La novità sugli affitti riguarderà infatti 2.730.000 abitazioni in affitto presenti in Italia. E l'alleggerimento fiscale per i proprietari di questi immobili che opteranno per l'applicazione dell'aliquota unica al 20%
Se tutti i locatori decideranno di applicare la cedolare secca, il risparmio complessivo per le loro tasche sarà di quasi 1 miliardo di euro l'anno, dice la cgia con il segretario Giuseppe bortolussi
Ma chi ci guadagna di più? secondo la simulaizione della cgia, i risparmi d'imposta più robusti toccheranno le persono fisiche con un livello medio di reddito superiore ai 29.000 euro l'anno. Da questa soglia in su, lo sgravio fiscale medio oscillera tra i 740 euro fino ai 2.172 per un locatore con un reddito complessivo superiore ai 75.000 euro
Diverso per chi deciderà di applicare il canone concordato, per i quali l'applicazione della cedolare secca non sempre garantirà una riduzione d'imposta
44 Commenti:
I proprietari - dopo la felicità iniziale per questa notizia - si accorgeranno che anche questa norma (oltre a quella delle case fantasma e altre) serve anche a fare un censimento totale della situazione immobiliare in Italia, facendo emerge il nero e le restanti costruzioni abusive (o non accatastate).
Finito questo censimento, l'erario avrà una situazione Chiara e reale degli immobili e dei loro veri proprietarie e dopodiché arriverà l'imu... e saranno guai!
O meglio, finalmente, si pagheranno sulla casa delle vere imposte e dei veri tributi sui servizi e non l'acqua fresca che è l'ci e/o la tarsu.
Insomma, fra non molto, anche l'Italia uscirà dal terzo mondo (dal punto di vista del mattone) ed entrerà fra i paesi civili.
Leggete sui giornali le dichiarazioni dei politici negli ultimi tempi e scoprirete che accadrà quello che ho appena detto.
E adesso, signori venditori, date fiato alle vostre bocche per gli insulti!
Fatica inutile, visto che tutti lo ignoreranno il troll di cui sopra, si insulterà da solo con qualche personaggio di fantasia.
Bene! comprare diventa sempre più interessante. Come preannuciato, è in arrivo una nuova bolla. Non potendo questa volta contare sulla conversione lira/euro, sarà tuttavia una bollina. Ciò non toglie che si faranno dei bei soldini.
Fuori da ogni gioco, saranno solo i saprofagi al ribasso. Loro, da anni, aspettando il 'sto benedetto "crollo".
Bene! comprare diventa sempre più interessante. Come preannuciato, è in arrivo una nuova bolla. Non potendo questa volta contare sulla conversione lira/euro, sarà tuttavia una bollina. Ciò non toglie che si faranno dei bei soldini. Corra subito a comprarsi un bel po' di immobili! ma lo faccia presto-presto: se questa fantastica notizia si diffondesse, tutte le case in vendita saranno finite prima di sera. Perciò non perda tempo su questo forum: corra!... può fare del bei soldini! ... e con quelli comprare altri immobili... e così via! magari, un giorno, qualcuno le insegnerà che vivere è un'altra cosa che fare soldini. E si accorgerà che le cose che al mondo danno più felicità (alle persone normali) sono gratis: l'amore della tua donna, il sorriso di tuo figlio, un bel panorama, una bella canzone, l'amicizia: tutto gratis! bisogna però non essere troppo occupati a fare soldi oltre il necessario per potersene accorgere.
Chissà come fa i conti questo Bortoluzzi, visto com'è andato alle elezioni c'è poco da fidarsi delle sue previsioni. Vediamo un po di fare delle cifre. In Italia ci sono 200.000 contribuenti che dichiarano oltre 100.000 euro annui. Questi, se affittano case, hanno da guadagnarci. Infatti l'85% dell'affitto a loro finisce nell'aliquota del 43%, la massima. Ma sono pochi,anche se tutti fossero padroni di casa. Poi ci sono quelli con redditi superiori a 29.000 euro, un paio di milioni, che hanno l'aliquota marginale del 36%. Anche questi ci guadagnano, poco, ma ci guadagnano. Tutto il resto ha l'aliquota al 22%, gli conviene continuare ad affittare in nero. Ci sono poi le società, la maggior parte dei padroni di casa ufficiali, che non hanno interesse alla cedolare secca, nella maggior parte dei casi, o eccessivo interesse in altri casi. Quindi? emergerà ben poco del nero fra le famiglie, che rimane conveniente sempre in generale, e specificamente per chi è a basso reddito Irpef. Per ora rimane basso il rischio di essere scoperti a far nero. Questo Bortoluzzi non c'azzecca mai. Per far emergere il nero occorrerebbe un conflitto di interessi forte fra proprietari ed inquilini, ma ciò non esiste, perchè i proprietari, in Italia, sono molto più forti, e possono semplicemente togliere le case dal mercato, se minacciati nel loro redditi. Si accettano scommesse.
Perchè i proprietari, in Italia, sono molto più forti, e possono semplicemente togliere le case dal mercato, se minacciati nel loro redditi. Si accettano scommesse. Certo che sono più forti...basti pensare che l'80% delle famiglie è proprietaria di almeno un immobile. Quale coalizione politica andrebbe mai a sfrugugliare tanto elettorato?
In tutto questo bailamme si parla di cedolare secca sugli immobili in generale e quindi anche su quelli diversi dall'abitazione? Ho un locale commerciale fittato a 400 euro mese però pago un fitto per abitazione di 1000 eura mese. Il mio reddito annuo, se tutto va bene è di 24000 euro. Devo gioire o piangere se passa questa Legge. Sarei grato se qualcuno mi chiarisse un po le idee. Grazie..............
Bene! comprare diventa sempre più interessante. Come preannuciato, è in arrivo una nuova bolla. Non potendo questa volta contare sulla conversione lira/euro, sarà tuttavia una bollina. Ciò non toglie che si faranno dei bei soldini. Fuori da ogni gioco, saranno solo i saprofagi al ribasso. Loro, da anni, aspettando il 'sto benedetto "crollo". Ecco qui i furbetti del quartierino iniziano a scatenarsi, cari speculatori immobiliari godetevi l'ennesimo aiuto che questo governo ladro vi dona, di una cosa potete essere certi, se anche questa buffonata non servira' a dare slancio al settore immobiliare, è meglio che i vostri schifosi mattoni iniziate a regalarli. Mi fate schifo.
"...cari speculatori immobiliari godetevi..." ci sono varie scuole di pensiero, ma tutte concondano che "speculazione" significa "alti guadagni in rapporto a grandi rischi"...di quest'ultimi non se ne vedono proprio. "...non servira' a dare slancio al settore immobiliare..." e chi lo vuole lo slancio? servono solo piccoli picchi quà e là..tanto per non darli a vedere ai ciechi che non li vogliono vedere. "...è meglio che i vostri schifosi mattoni iniziate a regalarli..." oddio mamma! e perchè mai si dovrebbero regalare? perchè qualcuno ci spera? l'elemosina si fa ha chi ne bisogno.
Mi fate schifo. Oh ma che esagerazione! guardi che non c'è come scoprire lal'acqua per comprarsi casa. È semplice dopotutto: ci si deve dar da fare..come hanno fatto decine di milioni di italiani prima lei. Insomma..un pò di culetto ce lo si deve necessariamente fare...qualche rischiuccio - tesorino della sua mamma - lo si deve pur prendere. Passare il proprio tempo su internet ad insultare chi ha una casa, non mi sembra il modo migliore per risolvere i propri problemi. Confucio diceva che "anche il viaggio più lungo inizia con il primo passo".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account