Cedolare secca, in alcuni casi è inutile

Cedolare secca, in alcuni casi è inutile

Secondo il presidente di assoedilizia, achille colombo clerici, "la cedolare secca per gli affitti avrá impatto zero nella città di Milano". Il motivo è che l'aliquota unica viene applicata soltanto ai contratti di locazione agevolati stipulati dalle persone fisiche.
La cedolare secca sugli affitti non ce la fa

La cedolare secca sugli affitti non ce la fa

L'avevamo lasciata già da qualche mese con un punto interrogativo la cedolare secca sugli affitti. E questo perchè entrando nel decreto attuativo sul federalismo fiscale pareva spacciata causa lungaggini burocratiche.
Cedolare secca, chi l'ha vista?

Cedolare secca, chi l'ha vista?

A due mesi dal giorno in cui venne approvato il decreto legislativo sul federalismo comunale (vedi notizia), quello in cui compariva anche la cedolare secca sugli affitti al 20%, non si hanno più tracce nè del decreto, nè dell'aliquota sugli immobili.
Affitti, la cedolare secca funziona?

Affitti, la cedolare secca funziona?

Con l'introduzione della cedolare secca sulle locazioni, un'aliquota unica del 20% sia per i contratti a canone libero che per quelli a canone contrattato, secondo il sunia (sindacato nazionale unitario inquilini ed assegnatari) il vero interesse del governo era quello di fare un grosso regalo ai pr
Affitti, come versare la cedolare secca

Affitti, come versare la cedolare secca

Continua a far parlare di sè la cedolare secca sugli affitti. Dopo gli ultimi dibattiti e smentite sulla percentuale che sarebbe stata applicata, l'avevamo lasciata prima delle vacanze estive al 20% (leggi notizia).
Affitti in nero, agli inquilini conviene denunciare

Affitti in nero, agli inquilini conviene denunciare

Le voci corrono e comincia a circolare la notizia che con le ultime disposizioni sul federalismo fiscale gli inquilini possono trasformarsi in controllori fiscali. E hanno tutto da guadagnarci, dato che potrebero così pagare solo un quinto dell'affitto.
Cedolare secca, niente controlli

Cedolare secca, niente controlli

Quando si verifica e quando no. Il decreto sul federalismo prevede che all'accertamento della nuova imposta sostitutiva, ossia la cedolare secca sugli affitti, si applichino le stesse disposizioni di verifica che si applicano all'imposta sul reddito.
Federalismo demaniale, catasto centrale

Federalismo demaniale, catasto centrale

Dopo l'approvazione del decreto attuativo del federalismo demaniale che destina ai comuni i proventi delle tasse sugli immobili attraverso il fondo unico in cui confluiranno, si tenta di capire se questi nuovi provvedimenti rallenteranno o accelereranno le questioni burocratiche legate al settore im
Canone concordato, stessa aliquota sugli affitti

Canone concordato, stessa aliquota sugli affitti

Con l'approvazione del consiglio dei ministri, è passato il decreto attuativo sulla tassazione degli immobili. Cedolare secca al 20% e non al 25% (vedi notizia) come inizialmente previsto. La specifica riguarda i tipi di contratto.