Commenti: 2
Fitch: "il mercato immobiliare italiano non sta ancora a galla"

L'europa dopo quasi tre anni di crisi economica è ancora alle prese con le difficoltà del mercato immobiliare. Secondo l'agenzia di rating fitch solo germania, francia e belgio sono in salvo. Il comparto immobiliare di spagna e irlanda continua invece ad andare a picco. Mentre l'Italia prova a stare a galla, ma dovrà ancora affrontare vari problemi, tra cui un'ulteriore correzione dei prezzi

Questa l'analisi sul mercato immobiliare italiano

Le grandi incognite sono la lentezza della ripresa economica generale e la disoccupazione, che crescerà ancora durante il 2011. Le possibilità di accendere un mutuo, di conseguenza, e nonostante tutti i dati bancari siano favorevoli alle famiglie, saranno poche. Per queste ragioni i volumi di compravendite, secondo gli analisti di ficht, saranno come nel 2010 (circa 600mila)

Questa situazione produrrà ulteriori aggiustamenti nei prezzi, comprese tra lo 0 e il -5% sui valori di vendita

Se può consolare l'Italia è in ogni caso messa meglio di molti colleghi europei. Per spagna e irlanda si prevedono ulteriori abbassamenti nei valori di vendita, con sconti compresi tra il 10 e il 15%

A seguire ci saranno il portogallo e il regno unito, con aggiustamenti compressi tra il 5 e il 10%. Ma sul regno unito c'è l'incognita dell'offerta, dato che i proprietari hanno dimostrato che se nessuno compra, ritirano le case dal mercato, piuttosto che accettare riduzioni

L'Italia prova a galleggiare, insieme all'olanda, ma non fa ancora parte del gruppo dei "fuori pericolo"

 

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

26 Gennaio 2011, 15:38

Direi che solo ora in Italia cominciano le danze!!!
Io continuo a guardare le aste dei tribunali...
... la ci sono i prezzi reali!!!
...e la io compro!!!

28 Gennaio 2011, 16:04

Si sbrigassero a ritracciare affitti e valori di acquisto cosi si liberano soldi per i consumi l'istruzione etc.... se il 50% del reddito resta assorbito dal mattone non usciremo mai dalla crisi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account