listelli legno

Design e calore naturale: le pareti con listelli di legno

Inserire dei listelli in legno nella parete è una soluzione sempre più popolare per chi desidera dare un tocco di calore e naturalezza agli ambienti interni. Il legno è un materiale versatile e adatto a diversi stili di arredamento, sia moderni che classici.
Scuola di Sluderno

Case in legno, i tre vincitori del premio Klimahouse 2023

Sono stati scelti i tre vincitori del premio Wood Architecture Prize, assegnato durante la seconda giornata di Klimahouse, in Fiera a Bolzano dall‘8 all’11 marzo scorso. Le opere premiate sono progetti già esistenti, a dimostrazione di come la sostenibilità, l’efficienza e il design possono marciare insieme già nel presente, tracciando la strada da seguire in linea con gli obiettivi comunitari per un impatto climatico zero entro il 2050. Ecco quindi le foto dei progetti vincitori del premio Klimahouse 2023
Lilelo

Case in legno, le foto degli otto progetti finalisti del Wood Architecture Prize di Klimahouse

Valorizzare l’impiego del legno per la promozione di un’architettura sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico. È questa la premessa di fondo del Wood Architecture Prize, il primo premio sull’architettura in legno in Italia che mira a promuovere le molteplici potenzialità di questo materiale naturale estremamente versatile. In occasione del Wood Summit, durante la seconda giornata di Klimahouse che torna a Fiera Bolzano dall‘8 all’11 marzo, saranno annunciati i progetti vincitori nelle 3 categorie. Ecco le foto delle opere finaliste
Mutui: le case in legno piacciono, ma non decollano i finanziamenti "green"

Mutui: le case in legno piacciono, ma non decollano i finanziamenti "green"

Nonostante il settore delle case in legno sia in espansione, il mercato dei mutui green, ovvero i prodotti finanziari destinati all'acquisto o ristrutturazione di immobili in legno, stenta a decollare. Secondo un'analisi di Facile.it e Mutui.it, sulle oltre 1.500 richieste arrivate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017 solo lo 0,47% riguardava un mutuo bioedilizia