Noi di idealista monitoriamo ogni mese il numero di annunci che diminuiscono di prezzo, all'interno del nostro database. A marzo 2011 abbiamo registrato un nuovo record assoluto: 3.579 annunci di case presentano in questo momento uno sconto. È il numero più alto che abbiamo mai registrato e la tendenza è in crescita da mesi
Lo sconto medio è stato invece del 7,50%, per un importo di 24.688 euro
La città con il numero più alto di sconti, in termini assoluti, è Milano, che aumenta notevolmente rispetto a febbraio (confronta). In termini percentuali invece i migliori affari si fanno a Perugia, dove lo sconto medio è stato dell'18,98 %, sebbene questo dato potrebbe essere falsato da qualche sconto clamoroso
Rispetto a febbraio colpisce il balzo di Firenze, che ha quasi raddoppiato il numero di annunci con lo sconto
Clicca sulla provincia per vedere quali annunci sono diminuiti di prezzo
| Città | Nº case con sconto | Sconto medio % | Sconto medio in euro | |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Milano | 700 | -6,54 | -23,976 |
| 2. | Roma | 650 | -6,22 | -30,090 |
| 3. | Torino | 216 | -7,20 | -17,410 |
| 4. | Firenze | 121 | -9,22 | -34,219 |
| 5. | Monza-brianza | 111 | -7,92 | -19,243 |
| 6. | Napoli | 110 | -6,77 | -23,941 |
| 7. | Bologna | 96 | -7,12 | -20,340 |
| 8. | Venezia | 82 | -7,37 | -20,988 |
| 9. | Pavia | 69 | -5,57 | -13,055 |
| 10. | Padova | 67 | -7,91 | -18,463 |
| 11. | Bergamo | 64 | -7,43 | -14,461 |
| 12. | Genova | 61 | -7,98 | -23,477 |
| 13. | Varese | 51 | -7,95 | -16,647 |
| 14. | Brescia | 49 | -7,41 | -17,206 |
| 15. | Modena | 46 | -10,09 | -25,913 |
| 16. | Parma | 43 | -8,61 | -24,357 |
| 17. | Reggio Emilia | 37 | -7,19 | -18,768 |
| 18. | Perugia | 33 | -18,98 | -92,212 |
| 19. | Verona | 33 | -6,51 | -16,800 |
| 20. | Como | 31 | -6,42 | -18,758 |
| 21. | Palermo | 28 | -9,05 | -25,321 |
| 22. | Lucca | 27 | -5,49 | -21,370 |
| 23. | Treviso | 25 | -6,60 | -12,736 |
| 24. | Catania | 24 | -8,64 | -20,792 |
| 25. | Caserta | 23 | -4,71 | -10,130 |
| 26. | Grosseto | 23 | -13,76 | -50,217 |
| 27. | Arezzo | 22 | -11,73 | -34,136 |
| 28. | Ferrara | 21 | -8,09 | -13,881 |
| 29. | Pistoia | 21 | -8,82 | -20,810 |
| 30. | Siena | 20 | -11,54 | -68,100 |
Nota metodologica: dalla statistica sono stati esclusi quegli sconti frutto probabilmente di un errore dell'inserzionista, come nel caso di roma, in cui un annuncio presenta uno sconto di 4.950.000, evidentemente poco verosimile
Vedi anche:
13 Commenti:
Molto bene, la discesa è iniziata
Boh, che dire se scendono i prezzi ?
Bene per chi deve comprare e male per chi deve vendere "per forza"
Personalmente avevo degli appartamenti in vendita e quando ho visto
Che le cose andavano per le lunghe li ho "trasformati" in strutture
Bed and breakfast e devo dire, adesso che è partita la stagione turistica,
Che rendono molto bene. (Parlo di Roma zone centro/centro storico)
26. Grosseto 23 -13,76 -50,217
3 case sono praticamente lo stesso annuncio che è quello che più incide nei prezzi....e ho guardato solo questo paese perchè aveva il dato più negativo...direi bella disinformazione
Anche nella mia zona ci sono degli stessi scontati appartamenti proposti sia dal proprietario che da agenzie. In altri 2 casi trattasi di prezzi smaccatamente fuori mercato, quindi, è allineamento e non sconto.
Non si vuole sminuire il dato che comunque rimane interessante, purtuttavia è solo localmente che lo stesso può essere valutato con ragione di causa.
"..Purtuttavia è solo localmente che lo stesso può essere valutato con ragione di causa..." chi cerca casa da tempo sa che i vari "affaroni" e i "da non perdere" degli ai sono spesso fasulli. Si va sul sito dell'agenzia per saperne di più e non v'è ne traccia, si chiama e sono sempre già stati venduti. Diffidate, gente, diffidate.
"Anche nella mia zona ci sono degli stessi scontati appartamenti proposti sia dal proprietario che da agenzie. In altri 2 casi trattasi di prezzi smaccatamente fuori mercato, quindi, è allineamento e non sconto.
Non si vuole sminuire il dato che comunque rimane interessante, purtuttavia è solo localmente che lo stesso può essere valutato con ragione di causa."
Io è da un pò che lo dico che lo sconto non è un dato "interessante" per l'andamento del mercato anzi risulta essere un dato "forviante" in quanto questo dato serve solo a screditare l'andamento del mercato locale propinando un immagine negativa sul suo andamento e questo crea solamente un danno per chi invece inserisce offerte in linea con il mercato, visto che poi tutti si attendono un sostanzioso sconto anche se queste offerte.
In realtà per offrire un servizio realmente utile a mio avviso ci si dovrebbe basare sul valore medio di mercato (MAGARI RIFERENDOSI SUI VALORI omi) sarebbe interessante che affianco al prezzo a mq richiesto dagli utenti venisse riportato questo valore, in questo modo l'utente interessato potrebbe farsi un'idea sulla convenienza dell'offerta.
È chiaro che il dato sarebbe puramente di riferimento in quanto poi le variabili da prendere in esame sarebbero cmq molte (stato dell'edificio, dotazioni e materiali, posizione particolarmente privilegiata, vista , illuminazione ecc..) ma vedo che ormai gli acquirenti non sono più degli sprovveduti sanno benissimo come ponderare questi dati.
Sò che i valori omi da molti non sono ritenuti attendibili ma francamente noto che invece questo dato stà diventando sempre più un riferimento usato anche dai tecnici per la valutazione degli immobili, un'altra possibilità sarebbe quella di riportare sempre affianco al prezzo medio a mq richiesto quello medio a mq richiesto dalla media degli utenti che hanno un'inserzione sul sito idealista nella stessa zona , anche in questo caso con il solo scopo di riferimento visto che entrano in campo un numero infinito di variabili sulle possibli motivazioni di differenza di prezzo richiesto.
Con rif al post # 6 in linea di massima sono d'accordo, però io tendo alla linearità, alla semplicità. temo che troppi "dati" possano (mediamente) confondere invece di chiarire. E questo proprio in virtù delnumero infinito di variabili sulle possibli motivazioni di differenza di prezzo richiesto. Le quali sono spesso più soggettive che oggettive. L'anno scorso ho venduto 2 appartamenti , ho quindi incontrato molti potenziali acquirenti (diretti o veicolatimi da agenzie)...non so..a parte un paio di casi tutta questa voglia di informazioni io non l'ho (incredibilemente) riscontrata. Anzi... questo mi ha insegnato a fornirle (con generosità) solo se espressemente richieste dal compratore.
In rif. A 6 e 7
6: i valori OMI son quelli dei rogiti e per la nostra esperienza (studio di architettura) non si discostano dal vero pagato se non raramente e di pochissimo, praticamente irrilevante.
Certe zone sono coperte benissimo dlle tendine OMi per cui si può sbagliare solo se in una strada convivono palazzi d'epoca e condomini.
Rif. 7: come dicevo in altri post cerchiamo case per i clienti e cerchiamo clienti per le case. Ma siamo esasperati al punto da eliminare del tutto certe tipologie, es. I privati che non dettagliano e gli ai in testa: non forniscono dati, cerco una casa a mentone e mi dicono "passi".
Per una info mi faccio 700 km??? te la tieni.
Oppure chiedono la telefonata, ma ormai è esperienza consolidata che passerei ore al telefono a sentire un ragazzino che mi racconta metà di quello che so (l'ultimo che mi giura che con 300 euro al mq si ristruttura...) e ..quando lavoro? e poi, belle parole ma..nero su bianco? e lì si parte dopo con gli equivoci "ma no, volevo dire, avevo capito, non credevo.."
Poi, quando anche sanno mettere due dita sulla tastiera rispondono dopo 20 gg, senza quotare e non si sa più di che si parla e a chi va la risposta. Poi spediscono foto francobollo, l'ultima di 10 minuti fa è fotoo d'interno:...una sedia formato icona...
Cosa me ne faròòò????
Planimetrie...sono un mistero per metà delle persone. Ecc,ecc,ecc.
Poi sulle case pubblicate conoscendo varie zone posso dire:
Zona Bergamo, sono tutte a casadiddio, qualcuna residuato bellico di seconde case "per i ragazzi che vanno a sciare", quelle 3 in città hanno bachi non irrilevanti, per es. Riscaldamento autonomo o sono totalmente da rivedere (anni '50-'70)
Zona Pavia: idem, alcune le conosco benissimo anche dentro e il prezzo d'agenzia resta comunque gonfiato, in un caso di 40mila euro, una follia.
Zona Olbia-Tempio: nessuna eh?, 5terre neanche, conero nemmeno, cortina zero, ma neanche cesenatico, anzi...
Si ma a questo punto meglio non evidenziare nessun riferimento piuttosto che un riferimento che non ha senso e che anzi risulta forviante...questo era in linea di massima il mio pensiero, io confido sempre nel buon senso delle persone sia quando vendo che quando compro ma non sempre è facile avere riscontri positivi.
Proprio oggi un agente mi ha detto che valuterebbe il mio immobile sui 2000 euro a mq essendo da ristrutturale o meglio da rimodernare parzialmente al contempo mi ha detto che loro propongono a pochi metri di distanza appartamenti nuovi a 4500 euro al mq....ma sono in classe a o b....per me questi sono ragionamenti allucinanti e mi stupisce che ci siano polli disposti a pagare 2500 euro in più a mq un appartamento nella stessa zona...quando una ristrutturazione totale può al massimo costare 1200....purtroppo il mercato è spesso privo di ogni logica il dramma è quando gli operatori che dovrebbero ponderare ed evitare queste assurde discrepanze ne sono invece promotori.
Continuare a pubblicare i commenti in forma anonima crea solo confusione. Sono più che convinto che molti interventi apparentemente diversi fanno capo alla stessa persona. Del resto firmarsi con uno pseudonimo registrato dalla redazione non vuol dire rendere pubblico il proprio indirizzo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account