Commenti: 0

Il fondo monetario internazionale, dopo sette ore di negoziati con l'unione europea, ha nagato i fondi di 12.000 milioni di euro di aiuti alla grecia. I ministri dell'economia e delle finanze della zona euro hanno fallito l'intento di raggiungere un accordo per dare alla grecia gli aiuti che sarebbero dovuti arrivare alla fine di giugno per evitare la bancarotta. L'fmi esige che si vada avanti con le misure europee per definire ulteriori tagli

A sua volta la germania è disposta solamente a partecipare agli aiuti se le banche a loro volta si compromettono a pagare le fatture, e se atene approva finalmente le misure di austerità. I mercati intanto hanno reagito oggi alla mancanza di un accordo con un forte crollo nelle borse e un ulteriore ribasso del debito greco e del resto dei paesi periferici

A sbloccare la situazione potrebbe essere il voto di fiducia di domani al piano di tagli del premier papandreou, tagli che includono privatizzazioni, tagli alla spesa e forti aumenti delle tasse

Se queste misure venissero approvate risalirebbe la fiducia dei mercati, ma resta il ricatto tedesco, che le banche paghino una quaota nel ristrutturare il debito greco, che pare abbia subito una mediazione della banca centrale. Potrebbe essere una partecipazione volontaria l'ultima richiesta della cancelliera merkel

Questa che si apre potrebbe essere la settimana decisiva per qualsiasi decisione

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account