Non c'è solo il ritorno dell'irpef sulla prima casa nella manovra economica in ambito immobiliare. Come già avevamo visto, la finanziaria prevede anche tagli sui bonus per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico. In più torna la confusione sulla cedolare secca. Sarà al 25%?
La parte di manovra economica che tocca i proprietari che affittano un immobile, riguarda la cedolare secca, la novità fiscale del 2011. Da quest anno chi sceglie l'aliquota unica sulle locazioni, infatti paga un'imposta del 21% per i contratti ad uso abitativo e del 19% per quelli agevolati che prevedono un affitto inferiore a quello di mercato
Ma con il taglio alle agevolazioni, la cedolare secca salirà di regime dal 21 al 25,2%
La confedilizia ha già chiesto chiarimenti in proposito, visto che a questo punto rischiano di cambiare le convenienze fiscali dei proprietari. Cioè: a chi converrà davvero l'aliquota unica non più al 21 ma a più del 25%?
Insieme alla cedolare se ne va anche la deduzione forfettaria del 15% sui redditi di locazione che viene adesso riconosciuta ai proprietari a fronte dei costi sostenuti per manutenzione e imposte sull'immobile locato, nonchè l'ulteriore deduzione dei proprietari che affittano con canone concordato
10 Commenti:
Idee poke ma konfuse !!!
Potrebbero,tutti in massa,maggioranza ed opposizione,moderati e assatanati,bianchi e rossi grigi e verdi, onesti (sic) e ladri,a partire dai consiglieri di circoscrizioni (a che cacchio servono?) fino a su in cima in cima, dovrebbero fare una azione veramente meritoria e cioè spararsi alle caviglie e così morire ballando.........
Beninteso purchè muoiano tutti tutti ma proprio tutti.io penso che resteremmo in poco più di una ventina di milioni quindi diventeremmo svizzeri,felici,contenti,ricchi,non disoccupati e con tanto formaggio coi buchi.
Vittirio Ferrara
Bravo vittorio, ma farli morire no, non è la mia logica: io proporrei che restino in vita e che campino mangiando i buchi del formaggio come da tua bella prospettiva.
Scusatemi, sono sempre l'ignorante totale. Mi sembra di ricordare che la costituzione italiana non consentisse le imposte patrimoniali, o me lo sono sognato? qualcuno me lo può confermare
Cedolare secca dal 21% al 25.2% e reintroduzione dell'ici.... l'investimento in immobili si fa sempre più interessante!
Mi associo completamente ai commenti precedenti al mio !!! Tutti i politici, indistintamente, andrebbero mandati a casa !!!! Si dovrebbero solo vergognare !!!
Credo di essermi perso qualcosa... ho letto solo su repubblica che la cedolare dovrebbe salire al 25%, ma non ho capito da dove venga questa informazione. La finanziaria ha solo previsto il taglio del 20% delle deduzioni/detrazioni ma non l'aumento di altre forme di prelievo (come la cedolare). Sbaglio?
Solo su repubblica, si trovano certe notizie che servono a far spaventare la gente e mettere in cattiva luce il governo.
Invece di stare sempre a criticare, perchè non collaborate e cercate di salvare insieme quel che resta della nostra bella Italia.
Basta con le critiche e cercate di far si che si dimezzino i deputati ed i sanatori, si dimezzino i loro stipendi, si tolgono le pensioni ai politici e non che ne debbano avere due, tre e forse più di pensioni e per giunta abbastanza laute. Eliminate le circoscrizioni, le province, i tanti uffici inutili ed gli altrettanti enti inutili, di auto blu, ne basterebbero al massimo una cinquantina. Fateci ricredere nella politica, perchè continuando di questo passo, non si sa dove andremo a finire, anche in qualche rivoluzione. Rispettate il popolo italiano che vi vota, altrimenti tutti a casa e ricreamo una nuova classe politica, fuori i bersani, i prodi che ogni tanto rientra, i ventola, i di Pietro, i fini, i casini, i berlusconi, i bossi ecc.ecc.
Solo su repubblica, si trovano certe notizie che servono a far spaventare la gente e mettere in cattiva luce il governo.
Invece di stare sempre a criticare, perchè non collaborate e cercate di salvare insieme quel che resta della nostra bella Italia.
Basta con le critiche e cercate di far si che si dimezzino i deputati ed i sanatori, si dimezzino i loro stipendi, si tolgono le pensioni ai politici e non che ne debbano avere due, tre e forse più di pensioni e per giunta abbastanza laute. Eliminate le circoscrizioni, le province, i tanti uffici inutili ed gli altrettanti enti inutili, di auto blu, ne basterebbero al massimo una cinquantina. Fateci ricredere nella politica, perchè continuando di questo passo, non si sa dove andremo a finire, anche in qualche rivoluzione. Rispettate il popolo italiano che vi vota, altrimenti tutti a casa e ricreamo una nuova classe politica, fuori i bersani, i prodi che ogni tanto rientra, i ventola, i di Pietro, i fini, i casini, i berlusconi, i bossi ecc.ecc.
I spiace vedervi così sorpresi ed amareggiati, e non vorrei urtare la vostra suscettibilità dicendovi che queste "manovre" sono nell'aria da tempo, invisibili solo agli illusi della "ripresa".
Magari andatevi a riileggere il mio post di qualche mese fa:
http://www.idealista.it/news/archivio/2011/03/09/021620-6-ragioni-cui-v…
Cordialmente
Massimo
Ci mancava anche l'irpef sulla prima casa oltre che a pagare secondo la rendita
Catastale il propietario dovra fare la denuncia dei redditi cosa che prima era esente
Non solo il suo reddito aumenta cosa che potrebbe rilevarsi in acuni casi superato
Un certo reddito perderebbe ulteriori benefici,e in ultimo fare ai caf ladenuncia
Con ulteriori spese ,non ci rimane che piangere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account