Comprare casa non è come comprare un paio di scarpe: non si possono riavere i soldi indietro e neanche cambiarla con un'altra. A volte si può imparare dagli errori degli altri e per questo noi di idealista vi presentiamo 11 casi tipici di acquirenti che si sono pentiti di qualcosa subito dopo aver comprato casa
1. Avrei dovuto sollecitare al venditore alcune riparazioni prima che mi consegnasse la casa. Pensavo che fosse in condizioni migliori
2. Avrei dovuto fare un'offerta iniziale più bassa per trattare meglio sul prezzo
3. Avrei dovuto conoscere meglio il quartiere e visitarlo in orari diversi, di mattina, di pomeriggio e di notte
4. Avrei dovuto aspettare di avere dei risparmi maggiori perché il mutuo all'80% mi sta costando troppo
5. Avrei dovuto visitare la casa insieme ad esperti: con un idraulico o un elettricista mi sarei accorto della cattiva situazione degli impianti
6. Avrei dovuto accontentarmi di una casa più economica e destinare parte dei soldi ad una riforma secondo i miei gusti
7. Avrei dovuto fare delle prove per vedere quanto ci metto per andare al lavoro nelle ore di punta e non fidarmi di quello che dicono gli altri
8. Avrei dovuto consultare un architetto per sapere quali erano lea reali possibilità di riforma, senza intaccare le parti strutturali
9. Avrei dovuto fare delle misurazioni esatte per verificare che i miei mobili potevano adattarsi alla nuova casa
10. Avrei dovuto visionare gli atti delle ultime rinioni di condominio per conoscere l'eventuale esistenza di problemi
11. Non mi sarei dovuto fidare delle rassicurazioni del venditore: lì davanti non costruiranno mai
E tu, cosa rifaresti se potessi tornare indietro?
26 Commenti:
Tutti discorsi inutili, tanto in affitto o comprando casa i problemi ci saranno smpre....a meno che non vai a vivere come eremita in un posto sperduto!!!!!
Parlare di mutui variabili con 200.000 banche prima di accendere il mutuo e guardare lo spread (guadagno della banca)
Chiunque di questi signori avrebbe dovuto avvalersi dell'operato di un professionista!!!!!!!! spero che per professionista non intendi un ai !!!!!
Bah....sembra che gli agenti immobiliari siano dei seguaci di Satana.... ma per favore.... io sono andato tre volte in affitto... due da privato e una tramite agenzia... quest'ultima è stata l'unica che mi ha dato un po' di tranquillità... nelle altre il proprietario mica ti informava dei problemi... qui almeno ero al corrente del più grosso... e avevo qualcuno con cui lamentarmi(e che mi seguiva) se qualcosa non andava... vabè... a quanto pare solo a sommacampagna si trovano agenti immob onesti...
Io guarderei anche il contesto del condominio, avere dei condomini rumorosi o con la puzza sotto il naso non è cosa da poco
Se potessi tornare indietro, rifarei esattamente tutto ciò che ho fatto: ho acquistato un appartamento grande, costruito 30 anni fa, con mattoni veri, stanze grandi, altezza 3 metri al soffitto, in una palazzina piccola, in una bella situazione di quartiere, centrale e molto servita, 4 anni fa, a 113.000€ : cosa di meglio? eheheh..... vi consiglio la stessa cosa, amici.
No, non è colpa di tutte le magagne delle agenzie immobiliari, ma di Berlusconi ! eheheh anche la crisi economica mondiale... e il buco nell'ozono !!!
Non ho ancora sentito parlare del fatto che molti che hanno comprato 4 o 5 anni fa sono consapevoli di avere un bene ormai svalutato.
Sono d'accordo con quello che scrivi. Aggiungo anche che alcune persone, alla luce di quanto scritto nell'articolo o di esigenze cambiate, o proprio dell'invivibilità di una casa che ha un'architettura obsoleta, vorrebbero rivenderla ora dopo averla comprata nel periodo di prezzi più alti del mercato, dopo averla ristrutturata e con ancora un bel pò di anni di mutuo da pagare. Non vorrei proprio essere nei loro panni
Non comprerei mai casa cointestandola alla compagna, se pure compagna da una vita!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account