Commenti: 18

Basta condoni edilizi. Il ministro dell'ambiente del neo governo monti, corrado clini, segna una rottura con il precedente esecutivo berlusconi e in un'intervista con belpietro su canale 5, si dice deciso ad "affrontare il tema annoso dei condoni edilizi. Dobbiamo cercare di eliminare il ricorso ai condoni, perchè soprattutto dove questi sanano insediamenti che non avrebbero dovuto essere autorizzati, sono poi una fonte di rischio"

Parla della fragilità del territorio italiano clini, a cui si aggiungono gli effetti del clima che cambia mentre "i sistemi di difesa del territorio attuali sono inadeguati"

Per questo le scelte, secondo il ministro dell'ambiente sono due: correre dietro ai danni, come negli ultimi 20 anni o intervenire cercando di limitarli, se non proprio eliminare il rischio

In sintesi: investendo prima questi soldi, si spende meno per riscostruire. E per il ministro clini "le risorse per questo potrebbero venire non soltanto da fondi pubblici, ma anche da partecipazioni private, titoli di proprietà nelle aree più esposte e che potrebbero essere incentivati attraverso misure di credito di imposta o altre forme incentivanti"

Ad esempio, annuncia clini: "stiamo pensando, è una proposta che farò a breve, ad un fondo rotativo con la cassa depositi e prestiti, che consenta di erogare crediti a basso tasso che facilitino investimenti privati in questi aree"

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

2 Dicembre 2011, 11:48

Basta condonare le piccole cose, le imperfezioni, non gli ubusi edilizi totali!!!
Bastarebbe condonare con criterio, mettendo dei paletti ben definiti di cosa è condonabile e cosa invece no!
Se ci fosse criterio non saremmo a questi passi...............

2 Dicembre 2011, 12:30

Basta condonare la dove non si può ( zona a vincolo paeseaggistico, terreno demaniale, terreno con alto rischio idreologico, terreno dove non è stato mai concesso il permesso a costruire,ecc.....................). basterebbe avere un criterio giusto, a cosa è possibile condonare, (piccoli abusi, piccole difformità,ecc....), su zone dove si è avuto un permesso per costruire, per civili abitazioni.
Condoniamo i piccoli abusi.
Non condoniamogli scempi.

3 Dicembre 2011, 11:56

E ci risiamo no,no,no,no, sempre no
Non avete capito un ca....

3 Dicembre 2011, 11:56

E ci risiamo no,no,no,no, sempre no
Non avete capito un ca....

3 Dicembre 2011, 21:44

Occorre condonare almeno i piccoli abusi, le piccole difformità su edifici approvati soprattutto ad uso abitativo anche al fine di consentire la transazione dei fabbricati senza ricorrere a false dichiarazioni di conformità .......

4 Dicembre 2011, 17:05

Credo che il governo Monti porterà l'Italia al disastro politico e amministrativo
Perchè aumentando le tasse si esasperano tutti i cittadini onesti che sudano le famose sette camice per portare a casa i soldi necessari alla famiglia.
Sui condoni è vero che si fà abuso di questa parola e si ricorre spesso per fare cassa ma bisogna vergognarsi di vivere in una nazione che i cittadini possono fare tutti gli abusi che vogliono senza che i governanti mettano un freno.
La colpa e del controllore che non controlla se la gente viaggia senza biglietto.

5 Dicembre 2011, 10:07

È normale che problema hanno loro sono ladri di grande qualità, meglio mettere le tasse che salvare famiglie e imprese, spero che monti faccia un condono immediato equitalia per le famiglie e l'imprese, serve verramente altrimenti sarà un disastro nazionale.

Spero che molti arriveranno a farlo capire a monti.

11 Dicembre 2011, 19:15

Ho sognato per trentasei anni in germania, di ritornare in Italia, di farmi una casa bene ci sono riuscito, vendendo una villa in germania per poi farmi una casa rurale in Italia, ma io non sapevo cosa significasse una casa rurale perché nessun tecnico nessun architetto me lo ha mai spiegato, per non portarla alla lunga, ho un appartamento di 45 metri quadrati al piano sopra, al piano terra dovevo mettere solo trattori, avevo solo terrazze e portici, pioveva da tutte le parti, sia sopra che sotto, domandai all'architetto che avevo speso un mare di soldi per farmi un buco di galera, ma queste erano le regole, mia moglie é tedesca mi ha chiesto se tutti i nostri sacrifici sarebbero stati questi, vendere una villa in germania per farci una galera nella bella patria.

Io naturalmente ho chiesto il permesso di chiudere i portici, ma loro mi hanno detto che potevo farlo perché nessuno avrebbe detto niente, dopo due anni, volevo vendere per andarmene di nuovo e non tornare mai piú in Italia, ma vendere a chi! grazie politici per non avere approvato i condoni, per case non abusive ma con pieno progetto approvato, io posso solo giurare di essere caduto in un tranello dove ci sono cascato solo perché ho avuto fiducia nei tecnici italiani.

Io mi domando ancora come possano esistere certe leggi case rurali o case per prima abitazione dove é la differenza, io so solo una cosa che quando arrivano i miei figli dalla germania non posso ospitarli ma devono andare in hotel, potrei prendere una corda ed impiccarmi perché ho lavorato una vita intera sempre con la speranza di tornare nella mia patria, ecco i risultati grazie politici per l'aiuto dato a quelle persone italiane che si sono costruite una sola casa in vita loro, cosa lascranno ai loro figli, solo guai provocati dalla legge italiana non trasparente ne dai governi ne dalle regioni ne dai comuni, viva la dittatura italiana !!!

16 Dicembre 2011, 18:55

In reply to by anonimo (not verified)

Mi hai commosso col tuo commento, spero che sarai ascoltato dal presidente monti, perché in Italia ci sono migliaia di famiglie che si trovano in situazioni simili, che bisogna fare qualcosa cambiare queste leggi queste burocrazie italiane .

17 Dicembre 2011, 8:43

.....intendevo solo descrivere un'aspetto della realtà a prescindere da fantasie e demagogie!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account