Commenti: 18

Basta condoni edilizi. Il ministro dell'ambiente del neo governo monti, corrado clini, segna una rottura con il precedente esecutivo berlusconi e in un'intervista con belpietro su canale 5, si dice deciso ad "affrontare il tema annoso dei condoni edilizi. Dobbiamo cercare di eliminare il ricorso ai condoni, perchè soprattutto dove questi sanano insediamenti che non avrebbero dovuto essere autorizzati, sono poi una fonte di rischio"

Parla della fragilità del territorio italiano clini, a cui si aggiungono gli effetti del clima che cambia mentre "i sistemi di difesa del territorio attuali sono inadeguati"

Per questo le scelte, secondo il ministro dell'ambiente sono due: correre dietro ai danni, come negli ultimi 20 anni o intervenire cercando di limitarli, se non proprio eliminare il rischio

In sintesi: investendo prima questi soldi, si spende meno per riscostruire. E per il ministro clini "le risorse per questo potrebbero venire non soltanto da fondi pubblici, ma anche da partecipazioni private, titoli di proprietà nelle aree più esposte e che potrebbero essere incentivati attraverso misure di credito di imposta o altre forme incentivanti"

Ad esempio, annuncia clini: "stiamo pensando, è una proposta che farò a breve, ad un fondo rotativo con la cassa depositi e prestiti, che consenta di erogare crediti a basso tasso che facilitino investimenti privati in questi aree"

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

30 Gennaio 2012, 19:31

Sono favorevole al condono edilizio, perchè occorre guardare in faccia la realtà delle cose. Non si possono demolire migliaia di case , dove abitano molti poveri che non potranno visti i prezzi assurdi delle case comprarne una nuova . Ritengo assurdo che l abuso edilizio non sia soggetto a prescrizione in base a questo principio anche i pronipoti dopo cento anni possono vedersi la casa demolita. Un altra balla demagogica è quella che non si pu0 consumare territorio

22 Febbraio 2012, 0:13

Con 5000 metri di terreno non posso fare una casetta per far abitare magari un figlio ,no ,no no, devi comprare un appartamento di 250-350 mila euro o affitare una casa di 700-800 euro al mese.Ma mio figlio e un precario,ed e anzi fortunato,prende 700 euro al mese ma come si fa, faccio una casetta di 80 metri abusiva .ok la faccio ,ore sono una persona da codice penale anche se ho sempre pagato tutte le tasse esistenti in Italia ,non ho mai infranto la legge ,e si perche ne potevo fare 50 metri ,adesso posso anche rischiare di andare in galera , e si perche il reato non e troppo grande per avere la fortuna di un condono ,magari la potevo portare all"estero cosi poi con un 5 -7 percento di tasse in piu la potevo regolizzare.

22 Febbraio 2012, 0:13

Con 5000 metri di terreno non posso fare una casetta per far abitare magari un figlio ,no ,no no, devi comprare un appartamento di 250-350 mila euro o affitare una casa di 700-800 euro al mese.Ma mio figlio e un precario,ed e anzi fortunato,prende 700 euro al mese ma come si fa, faccio una casetta di 80 metri abusiva .ok la faccio ,ore sono una persona da codice penale anche se ho sempre pagato tutte le tasse esistenti in Italia ,non ho mai infranto la legge ,e si perche ne potevo fare 50 metri ,adesso posso anche rischiare di andare in galera , e si perche il reato non e troppo grande per avere la fortuna di un condono ,magari la potevo portare all"estero cosi poi con un 5 -7 percento di tasse in piu la potevo regolizzare.

8 Giugno 2012, 2:18

Monti non fa di testa sua è stato messo dai politici e quindi comandato dai politici i quali non hanno avuto il coraggio di fare le scelte impopolari, cioe sempre le stesse colpire la povera gente, in poche parole il sg monti è un burattino al momento che FA QUALCOSA DISUA testa ,verra fatto fuori con calci nel sedere, inoltre è stAto scelto perche 'è un uomo delle banche e del sistema forte, infatti l'unica cosa che ha fatto ha aumentato le tasse con il risultato di impoverire migliaie di italiani. Riguardo al condono edilizio si dice che non è d'accordo ma guarda caso è arrivato il rambo , fa demolire per dimostrazione solo case di poveracci vedi esempio di bacoli e caivano, ha fatto demolire piccole villette uso personale con il risultato che i proprietari nullatenente dormono in macchina,nel conteempo vengono condonate con l'aiuto di magistrati e politici lotti abusivi,, vedi le terrazze< del presidente la magistratura asservita dal potere politico ha condonato detta lottizzaione di 1600 appaRTAmenti, nel contempo butta giu case di necessita come si ve3de anche in questo campo colpisce la povera gente,,, che schifo ....il magistrato de Chiara dichiara che bisogna abbattere tutti i manufatti abusuvi , in Campania ci sono quasi 300000 casi ,,, vuole una guerra civile... l'unico rimedio per evitare ulteriori abusi è quello di abbattere la testa di tutti i politici responsabili di questo scempio cioe dico tutti comunisti- democristiani- lega ambiente. Socialdemocratici ecc, perche non approvavano piani regolatori non rilasciavano licenze edilizie per decenni, per far diventare l'abuso edilizio scambio di voti. Quindi giu la testa di questi politici corrotti. Adessio abbino il coraggio di affrontare e risolvere la situazione.:proposte :condono generalizzato , subito fortissima repressioni dei futuri abusi con abbattimento immediatO , forte sensibiluizzazione attraverso corsi di istruzione neli luogli di lavorO e scolastici in materia ecologica. La totale non commerciabilita dei futuri abusi , pene severissime con multe di 3 milioni di euro alle societa che forniscono servizi a case abuvive,ecc, se questi maledetti politici avessero rilasciato licenze e fatti questi provvedimenti sicuramente non saremmo arrivati a questa situazione, quindi se decidono di continuare con la repressione di stampo nazista , possono continuare ma devono capirte che saranno costretto ad abbattere piu di 100000 case, e visto che loro sono i principali responsabili bisogna abbattere anche le loro teste con colpi secchi e senza spendere una lira..... a LORO LA SCELTA

8 Giugno 2012, 2:24

Sono perfettamente d'accordo con il commento precedente

8 Giugno 2012, 2:31

Sono d'accordo per il condono e le proposte ottime nel commento precedente, ma non condonare abusi su ambienti paesaggistici interessi pubblico ecc.

9 Giugno 2012, 22:41

Abito a Palermo, quasi al confine col comune di monreale. Sono un abusivo per necessità; si, per necessità in quanto nel 1978, quando cercavo appartamento, il loro prezzo aumentò in maniera esponenziale dai 30 milioni ai 90 del vecchio conio, senza che nessuno ne cercasse le cause: fu allora che cercai, intimorito, un pezzo di terra dove costruire la mia casa, casa di 120 metri quadri, di cui feci fare la struttura e poi chiusi con mattoni in tufo arenario, da solo e con l'aiuto di mio padre, inventandomi manovale, pur provenendo da ben altra profesione (ufficiale di mercantile, poi insegnante all'istituto nautico); ricordo che i miei primi 5 mattoni li posi in opera in 5 ore di lavoro, dalle 8 alle 13: col tempo ho acquisito una certa capacità nella mutaroria. Un percorso tutto in salita che mi ha visto pagare l'oblazione per abusivismo e lavoro personal, tanto lavoro;devo perciò dire che resto male al semplice pensare di avere ricevuto due torti; quello da parte dello stato, incapace di mettermi in condizione di avere una dimora tutta mia senza cadere nell'illecito, per la sciattezza, ambiguità ed in ogni caso strafottenza di chi avrebbe dovuto invece vigilare e cercare di risolvere problemi della gente, che poi, cosa fa? si pone a giudice inquisitore degli abusivi, come se il problema venisse da chissà quale dimensione e non causato dai loro comporytamnti. Non esistono comuni "buoni", nel giusto, ed abusivi "cattivi" perchè non è così.
Quando si redigono i piani regolatori, come di fanno? li si fanno, nel vero, per favorire il costruttore tizio ed il costruttore caio: " l'interesse collettivo" lo si lascia per i bei discorsi oratori atti a prendere in giro la gente.
L'altra volta, arrivando in nave a Palermo, ho avuto occasione di vedere la mia città dal mare: mi appariva bellissima, forse come potrà apparire la madre al figlio, o viceversa. Due cose mi son saltate agli occhi: due complessi edilizi(villette), uno sopra mondello, l'altro sopra bocca di falco: due emerite porcate ma con una differenza: il primo con licenze edilizie del sindaco ciancimino, il secondo abitato dai "potenti di Sicilia": il primo complesso destinato all'abbattimento quando si seppe delle malefatte del ciancimico, il secondo invece no, in quanto i gattopardi, in Sicilia la fanno ancora da padroni. Circa un mese fa ebbi la visita di agenti della polizia municipale per delle ispezioni : ci loro notare che nella montagna sopra la strada che porta in quella cittadina da anni sisentiva un martello pneumatici gigantesco scavare la montagna per costruire due villette e che forse sarebbe stato utile controllare in quanto avrebbe potuto forse causare delle frane: la sua risposta fu che faceva parte del comune di monreale e non di Palermo(bella risposta, ah ah!!), al che risposi che una frana eventuale non si sarebbe fermata certo al confine col comune di Palermo!!! molte volte atti comunemente detti mafiosi non son solo le bombe ed omicidi . Ma sono sotto i nostri occhi.

10 Aprile 2013, 12:16

Io sono per i condoni edilizi (ma a costi contenuti, non come l'ultimo condono che per i costi faceva spaventare tutti), ma la responsabilità deve ricadere esclusivamente sui tecnici degli uffici (e non di un solo ufficio ma di almeno n° 3 ufficci appartenenti a n° 3 enti diveri, ciò al fine di evitare eventuali forzature che sicuramente accadrebbero) che devono attentamente valutare la condizione dov'è l'immobile (con parere di un geologo) e non nascondersi dietro dichiarazioni che fanno fare ai tecnici incaricati e/o ai proprietari!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account