Con la manovra economica che in buona parte si abbatte sulla casa, torna in auge il vecchio dilemma: ici o non ici sugli immobili ecclesiastici. Alla sua possibile introduzione pensa adesso addirittura il pdl. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: La chiesa deve pagare l'ici? vota

Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli
Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertur
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
16 Commenti:
La chiesa deve pagare l'ci come tutti gli altri
Perchè non dovrebbero.....
La chiesa "deve" pagare le tasse in quanto si avvale di strutture di sua proprietà e ricollegabile a ciò per svolgere attività non religiose, e quindi in concorrenza con attività private, venendosi così a creare una sorta di favorevolissima condizione di vantaggio fiscale rispetto ad altre attività italiane affini.
Inoltre sono un stato ricchissimo, e parte di queste ricchezze sono state derubate ed espiantate dalle mani di tanti cittadini nei secoli di storia, anche attraverso la vendita di Indulgenze, per mezzo del potere temporale dei papi e quindi del Regno Pontificio, etc..
Qualcuno può dire il contrario?
Assolutamente si, "dEVE" pagare così come noi tutti comuni mortali! E se le cose vengono fatte con "equità" il contributo non è sicuramente cosa da poco!
Certo,la chiesa deve pagare l'ici
Certamente loro prima degli altri.... ma anche Tarsu e fognature.... pagassero tutto chi l'ha detto che devono essere esenti??? il vaticano cii costa circa 6 miliardi l'anno pari a una mini manovra... pagate pagate!!!!
Mi chiedo perchè la chiesa non l'abbia mai pagata fino ad oggi, purtroppo in Italia dopo piu di mille anni di storia siamo ancora vittime di un certo sudditismo nei confronti del Vaticano. La chiesa possiede un patrimonio immobiliare immenso che conta civili abitazioni locali commerciali e residenze che spesso vengono messe a reddito in concorrenza ai privati ed in condizioni privilegiate, si parla sempre di combattere l'evasione escogitando diabolici sistemi di spionaggio senza pensare alle soluzioni piu semplici, se dobbiamo sacrificarci è bene che lo facciano anche loro a maggior ragione. Basta con questi favoritismi è possibile che dopo 40 anni e 190 mil di debito non abbiamo ancora imparato???
Si anche la chiesa deve pagare l'ICI ma anche le escorts devono pagare le tasse
Assolutamente si!!!!!!!!!
Non so a quanto ammonterebbero gli introiti per l'utilizzo di strutture ecclesiastiche a scopo lucrativo e concorrenziale in ambito commerciale. Su tutto questo sono anch'io deciso a far pagare. Attenzione a non distruggere quanto il volontariato produce "sgravando lo stato italiano" da uscite ancora più pesanti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account