La crisi non è uguale per tutti e mentre l'europa intera, per non parlare di giappone e stati uniti, soffrono alte cifre di disoccupazione, la germania va per conto suo. Il 2011 si è chiuso infatti con record assoluto di lavoratori occupati: sono 41 milioni i tedeschi che lavorano
Dal 1990, anno della riunificazione, non si era mai registrato una cifra così alta. Il numero di occupati è aumentato dell'1,3%
Quando si parla di mercato del lavoro, in effetti, si cita sempre la cifra della disoccupazione, ma raramente quella sull'occupazione. In Italia, per fare un esempio, il tasso di occupazione è straordinariamente basso, poco del 54% della popolazione attiva (in germania siamo quasi al 70%), mentre il tassso di disoccupazione è al di sotto della media ue. Ma da noi gli occupati sono troppi pochi e semplicemente nelle statistiche non compare chi un lavoro ha smesso persino di cercarlo o lavora in nero
Il dato tedesco è doppiamente sorprendente, perché inoltre la disoccupazione è scesa dal 6,8% al 5,7%
2 Commenti:
E per forza la germania va bene!!! la pressione fiscale è molto più bassa che la nostra!! la gente ha soldi per comprare, per cui si può ancora produrre, dando lavoro, e i prodotti si vendono
In un paese civile come il nostro codice dice , tutti devono avere un lavoro e pagare quindi le tasse . . . Anche i politici ....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account