Il mercato immobiliare tedesco si riprende dopo due anni di declino
Dopo la pandemia, i prezzi degli immobili in Germania, sia a scopo abitativo che commerciale, non hanno smesso di scendere, il che ha causato una notevole riduzione del volume delle transazioni. Ma la società di consulenza JLL assicura che, nei primi nove mesi, sono stati registrati 23,4 miliardi di euro di compravendite di immobili, il che corrisponde ad un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
L'incanto della Foresta Nera in Germania: cosa vedere fra villaggi, cascate e laghi
La Foresta Nera è una famosissima zona montuosa nella zona meridionale della Germania, non distante dal confine svizzero e francese. Questa bellissima zona è ricca di storia oltre che di meravigliosi paesaggi.
I prezzi delle case in Germania registrano il più grande aumento in un decennio
I prezzi delle case in Germania sono aumentati del 9,4% su base annua nel primo trimestre del 2021. Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis), si tratta del più grande aumento annuo da almeno un decennio
Un influencer tedesco compra la casa più piccola di Germania: 78mila euro per 7 m2
La casa più piccola di Germania ha un nuovo proprietario. L'operazione è infarcita da qualche curiosità, aneddoto e forse anche una pubblicità più o meno nascosta, ma rende comunque l'idea della situazione che sta attraversando il mercato immobiliare tedesco in questo momento



Il Palazzo di Berlino riapre i battenti e recupera lo stile barocco dopo la ricostruzione
E' passato oltre un decennio da quando è stato reso noto il vincitore del concorso per la ricostruzione del Palazzo Reale di Berlino. Si trattava del progetto presentato dall'architetto italiano Francesco Stella. Adesso, 12 anni dopo quel momento, il progetto è stato finalmente realizzato.
Il calo dei prezzi degli asset immobiliari dovuto al covid allerta le banche tedesche
Le banche tedesche seguono da vicino gli sviluppi del settore immobiliare.
Cube Berlin, l'ufficio smart di 3xn acquisito da Nuveen Real Estate
Nuveen Real Estate, società attive nella gestione degli investimenti a livello mondiale, ha finalizzato l’acquisto di Cube Berlin, un ufficio di 17.500 mq situato nel cuore della città tedesca, il cui sviluppo è stato completato nel mese di febbraio 2020
Germania, accordo raggiunto sulla tassa per gli immobili
Dopo mesi di discussione, la coalizione di governo di Berlino ha trovato un accordo sulla tassa per gli immobili, una sorta di Imu tedesca
Germania, il programma elettorale di Angela Merkel punta anche sulla casa
Il 24 settembre in Germania si terranno le elezioni e Angela Merkel è alla sua quarta candidatura. La cancelliera si appresta ad affrontare la nuova sfida elettorale con un programma intitolato “Per una Germania in cui vivere bene e volentieri”, i cui capisaldi sono la sicurezza, la casa e il lavoro
Germania, cinque miliardi di euro per dare una casa ai rifugiati
L'enorme flusso di rifugiati verso la Germania ha fatto crescere a dismisura la domanda di abitazioni.
Tutti pazzi per Angela merkel, boom di immigrati italiani in germania
La ricca e forte germania appare come la terra promessa a tanti connazionali che lasciano il belpaese e i suoi problemi in cerca di fortuna.
Soros: la germania accetti gli eurobond o lasci l'euro
L'imprenditore ed economista statunitense george soros, uno degli uomini più influenti a livello mondiale, non ha dubbi: altro che la grecia, se la germania non accetta dei bond che salvino l'unione dagli effetti perversi dell'austerità, che abbandoni l'euro
Secondo soros, nonostante un periodo di r
Immagine del giorno: la pessima produttività del lavoro italiano
Un'analisi de la voce.info analizza il costo delle ore lavorate in Italia, francia e germania e i risultati sono deprimenti. La produttività del nostro paese è la peggiore dei tre paesi.
Sorpresa: la francia accelera e la germania rallenta
Il presidente della bce mario draghi aveva avvisato: la crisi arriverà anche in germania. E così è stato, dato che il terzo trimestre 2012, pur restando positivo, mostra nel paese una decelerazione che allarma.
Dedicato a chi dà la colpa di tutto alla germania: casa e istruzione a confronto
Negli anni che hanno preceduto la grande crisi economica non tutti i paesi si sono comportati allo stesso modo.
In germania è record di occupati
La crisi non è uguale per tutti e mentre l'europa intera, per non parlare di giappone e stati uniti, soffrono alte cifre di disoccupazione, la germania va per conto suo.
Ecco perchè non si può sfrattare la grecia
"Lo sfratto di un paese della zona euro non è previsto dai trattati europei".
Rumori che corrono
In germania cresce la tentazione di chiedere il default ad atene : il ministro dell'economia philipp rosler si unisce al coro crescente delle autorità tedesche che avanzano la possibilità di chiedere la bancarotta per la grecia per salvare l'euro.
Che cos'è lo spread dei titoli e come funziona?
La tensione che stanno attraversando le borse italiana e spagnola negli ultimi giorni sui mercati secondari per la sfiducia sulla capacità di solvenza ha fatto aumentare gli spread dei paesi a rischio.
Il 2022 sarà l'anno giusto per la fine del nuncleare
Questa frase non proviene da nessun movimento ecologista.
Deficit-pil, l'Italia sotto la media europea. Secondi solo alla germania (grafico)
L'Italia chiuederà l'anno in corso con un rapporto deficit-pil del 4,3%, in linea con le stime di novembre e in calo dal 5% del 2010.
L'Italia ha quasi raggiunto l'equilibrio immobiliare? (grafico)
Abbiamo pubblicato in questi giorni uno studio sul mercato immobiliare in europa, che evidenzia una prossima discesa dei prezzi dell'8%. Adesso la commissione ha pubblicato un rapporto dettagliato, paese per paese.
Comprare una buona casa nella migliore zona di berlino costa 250.000 euro
Molti stranieri, tra cui tanti italiani, hanno scelto berlino per vivere, lavorare o studiare. Oltre ad essere una delle città più interessanti e stimolanti d'europa, i bassi prezzi degli affitti contribuiscono al suo successo. Ma come fanno in germania ad avere questi prezzi?
Crisi economica: è superata o si prolunga?
I segnali sono discordanti e gli analisti si dividono in pessimisti e ottimisti. Alcuni sono catastrofisti. Preoccupano più di tre mesi fa gli stati uniti (vedi notizia), ma la germania tira l'europa con cifre da record. Il giappone non rialza la testa ma la cina non arretra e avanza.
Produzione record, la germania sospende le ferie
La germania è il paese europeo che meglio risponde alla crisi economica, grazie soprattutto a delle esportazioni in ottima salute.