Commenti: 30
vendesi2_0

La fiaip, federazione italiana degli agenti immobiliari professionali, lancia un preoccupato allarme sulla situazione del mercato delle casa. Se da un lato molte famiglie non riescono ad avere accesso ad un'abitazione, né dal lato dell'affitto, né da quello dell'acquisto, dall'altro lato ci sarebbero 1.200.000 unità immobiliari invendute sparse su tutto il territorio. E la cifra fa discutere

Il numero di case nuove invendute non è infatti facile da determinare, sebbene sia evidente che in questi anni l'offerta sia più abbondante del solito e probabilmente superiore alla domanda. L'estimazione non è tuttavia infondata, considerando che le sole case nuove invendute sono state calcolate in 120mila in un rapporto presentato lo scorso anno alla camera

Fiaip ritiene che sia assolutamente necessario sbloccare il mercato immobiliare, perché con questi numeri e con le tasse che stanno arrivando sulla proprietà la situazione potrebbe peggiorare. Ecco le proposte di fiaip per promuovere l'accesso all'abitazione:

- Sostenere il mercato dell'affitto, sia dal lato dell'inquilino (canoni sostenibili) che dal lato del proprietario (detassazione per chi affitta a canone concordato)

- Liberalizzazione del mercato delle locazioni per incentivare gli investimenti, con durate liberamente decise dalle parti

- Trattamento degli affitti in nero come reato penale

- Immediata esecuzione dello sfratto al termine della locazione

- Esenzione imu per le coppie under 35 che pagano il mutuo

 

Vedi i commenti (30) / Commento

30 Commenti:

3 Aprile 2012, 16:00

Sempre il solito personaggio dai mille volti
Che sputa veleno sui proprietari di case
E basta!!! oltre che palesemente insoddisfatto
E invidioso sei pure patetico!!!

3 Aprile 2012, 16:15

In reply to by curiosissima (not verified)

Brucia?

3 Aprile 2012, 18:01

In reply to by curiosissima (not verified)

Sempre il solito personaggio dai mille volti che sputa veleno sui proprietari di case e basta!!! oltre che palesemente insoddisfatto e invidioso sei pure patetico!!! patetica e curiosa mi sembri proprio tu. Scrivi solo e sempre un sacco di scemenze. A parte gli insulti (classico di chi non ha argomenti) cerca di contribuire alla discusione postando un po' di dati a supporto delle tue ...tesi (quali???)

3 Aprile 2012, 16:40

Ho visto le foto della prima villa con il relativo prezzo... ma guarda che anche qui, se vai nell'entroterra a un quarto d'ora di strada dal mare puoi trovare qualcosa di simile! e sui 500.000 non è che sia proprio pochissimo, eh!

3 Aprile 2012, 16:40

Ho visto le foto della prima villa con il relativo prezzo... ma guarda che anche qui, se vai nell'entroterra a un quarto d'ora di strada dal mare puoi trovare qualcosa di simile! e sui 500.000 non è che sia proprio pochissimo, eh!

3 Aprile 2012, 17:03

E come mai le case in vendita a Roma sul sito di idealista da un mese a questa parte sono sempre 10.018?

4 Aprile 2012, 8:54

Il Fermo mercato riguarda un pò tutti i settori
Siamo in crisi nera!
Meglio afrontare il tutto con un proprio tetto
Sopra la testa!

4 Aprile 2012, 13:00

In reply to by anonimo (not verified)

Meglio afrontare il tutto con un proprio tetto sopra la testa! sono d'accordo ma limitatamente al caso in cui già si sia in possesso di una casa. Nel caso invece in cui uno sia in procinto di acquistarla con i soldi sull'unghia secondo me è meglio attendere quanto meno la fine dell'anno

4 Aprile 2012, 17:04

Savona - I prezzi da saldo stanno rimettendo in moto, sia pure ancora a bassi regimi, il mercato dell’”usato” in città. gli operatori del settore immobiliare sono concordi: in provincia di Savona il mercato ristagna, anche se c’è qualche occasione con le nuove costruzioni, mentre in centro si sta risvegliando, facendo registrare risultati addirittura migliori di qualche anno fa, anche se è riferito solo a compravendite di abitazioni già esistenti, mentre il mercato del nuovo è Fermo.

È un segnale che mostra che, per chi ha le possibilità economiche, è il momento di fare acquisti approfittando della vasta disponibilità di immobili e di prezzi scesi del 35% rispetto a tre anni fa.

7 Aprile 2012, 16:34

Non è per parlare male , ma le agenzie immobiliari hanno i loro rappresentanti iscritti alla fiaip e fanno al 99% giochini schifosi per attendere che il mercato si abbassi per poi vendere al solito fetente che compera casa , più di una , da affittare. Questo giochetto lo hanno fatto a me. L'agenzia mi diceva che non vendeva , il mercato era Fermo ( anno 2001) alla fine ho cambiato agenzia e ho venduto e sono venuta a sapere che un tale di mia conoscenza , attendeva che io abbassassi ulteriormente il prezzo per comperarlo lui. Sono arrivata io prima . Ho venduto . Oggi non vendo , anche se io ho in vendita un bel bilocale di mq 70 , caldo d'inverno e fresco d'estate , silenzioso , magari vendessi a150000 alla periferia di Milano , sono in un centro a 15 minuti da malpensa , 20 minuti dalla città, vicinissima a 4 supermercati , vendo a 80000, adesso c'è la crisi , solo per noi , monti in questo momento è in giro a fare il pirla per il mondo con i nostri soldi. Le banche non danno mutui nemmeno con garanzia, si costruiscono case è vero , ma non vengono finite perchè sulla carta nessuno le compera anche perchè temi di comperare alla fine una gran vaccata . Io a scatola chiusa non compero , ho già rischiato una volta bellissimo appartamento , mi hanno portato a vedere l'appartamento in costruzione , sembrava grande , alla fine avevi la camera da letto che entrava nella cucina , l'ascensore entrava nel tuo corridoio che era ampio 60 cm e volevano niente meno che 150000 e il totale dei mq era di 55 mq. Le agenzie poi pretendono il 5% di "ruberia " BUONA PASQUA

per commentare devi effettuare il login con il tuo account