Commenti: 0

L'interesse sui titoli di stato italiani è tornato a crescere dopo alcune settimane di relativa tranquillità. Ancora una volta siamo alle prese con lo spread e il timore per i mercati. E a livello internazionale circolano alcune pessime analisi sul nostro paese che certo non fanno bene. Ma la verità è che la nostra economia è davvero rimasta indietro

Vediamo per esempio come nel settore dei servizi rispetto all'anno 2000 il nostro paese abbia davvero perso il treno dello sviluppo e sia rimaso nettamente indietro. A livello mondiale non siamo considerati fuori pericolo a causa di queste pessime performance economiche. Se la spagna è considerato il paese della bolla immobiliare, l'irlanda della bolla bancaria e la grecia del disastro dei conti pubblici, l'Italia ha due malattie: troppe regole e troppa inefficienza

Com'è cambiata, in peggio, l'economia italiana in dieci anni (grafici)

Ciononostante il settore servizi è ovviamente andato aumentando, mentre dagli anni settanta l'industria sia arretrata, mentre il settore delle costruzioni è rimasto più o meno sempre lo stesso, in rapporto al pil

Com'è cambiata, in peggio, l'economia italiana in dieci anni (grafici)
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account