Giugno 2012 sarà ricordato come il mese della disoccupazione record nel nostro paese. Il numero dei senza lavoro ha infatti raggiunto i 2 milioni 792 mila, il massimo dall'inizio delle storiche mensili dell'istat, nel gennnaio 2004
Il tasso di disoccupazione a giugno si è attestato sul 10,8%, 0,3 punti percentuali in più rispetto a maggio e 2,7 punti in più rispetto al giugno del 2011. Dopo il record di maggio, scende invece la disoccupazione giovanile (15-24 anni) che a giugno si è attestato al 34,3%, in discesa di un punto rispetto al mese precedente
Ed è proprio la mancanza di un lavoro il tratto distintivo dei nuovi poveri. Sono ex manger, imprenditori e piccoli artigiani che hanno perso il proprio lavoro e non riescono a trovarne un altro. Gente abituata a un certo tenore di vita e che si ritrova in mezzo a una strada dalla mattina alla sera
A tracciare l'identikit dei nuovi poveri è stata la onlus bolognese avvocato di strada che da anni opera nel sociale. In un'intervista al sole24ore, Antonio mumolo, uno dei fondatori afferma che "nel 2012 i poveri sono quelli che non hanno più un lavoro. Strozzati dai debiti, con la banca che ha pignorato la casa, senza una famiglia che possa dare ospitalità e sostegno"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account