Mai come quest'anno l'esatate ha portato il letargo sul mercato immobiliare e la nuova situazione ha spinto molti proprietari a modificare il prezzo della propria abitazione in vendita. Nel mese di settembre sono stati infatti Quasi 9.000 gli annunci pubblicati su idealista.it Che hanno subito un ritocco al ribasso
Si tratta del record assoluto mai registrato, che supera abbnondamente i 5.636 nuovi sconti registrati a febbraio 2012. La media del numero di annunci con una diminuzione del prezzo si aggira attorno ai 4.500 al mese
Lo sconto medio a livello nazionale è stato del 6,8%, un dato curiosamente in linea con quello che, secondo l'autorevole settimanale the economist, è il sovrapprezzo attualmente esistente sugli immobili in Italia. Il repricing più alto si è invece registrato nelle province di Biella (-18% in media), Frosinone (-14%) e Bari (-13%)
Clicca sulla provincia per scoprire tutti gli annunci con lo sconto
| Provincia | Nº annunci | Sconto medio % | Sconto medio euro |
|---|---|---|---|
| 1775 | -5.61 | -22.943 | |
| 1393 | -6.51 | -25.088 | |
| 670 | -6.69 | -23.813 | |
| 408 | -6.08 | -15.113 | |
| 326 | -6.18 | -17.127 | |
| 238 | -6.06 | -25.800 | |
| 169 | -7.68 | -16.893 | |
| 167 | -8.56 | -34.225 | |
| 164 | -5.83 | -13.454 | |
| 140 | -7.99 | -21.259 | |
| 131 | -6.97 | -17.231 | |
| 126 | -7.54 | -14.460 | |
| 125 | -5.28 | -12.216 | |
| 125 | -6.02 | -23.280 | |
| 121 | -6.84 | -17.650 | |
| 120 | -8.4 | -22.850 | |
| 114 | -5.25 | -12.184 | |
| 104 | -5.89 | -10.058 | |
| 102 | -9.16 | -23.286 | |
| 91 | -8.27 | -19.725 |
Nota metodologica: dal calcolo sono stati esclusi gli annunci il cui sconto è superiore al 50% del proprio valore. Negli elenchi tuttavia questi annunci compaiono
39 Commenti:
Informo la tua mega ignoranza che l'oro ha già guadagnato dal 2000 circa il 700% così come petrolio,diamanti ecc.....quindi la tua battuta non deve essere ironica in quanto davvero tute queste cose sono andate a ruba per davvero e chi le ha tra un paio di anni potrà venderle e comprarsi case a metà prezzo.
Prima di postare certi commenti provate ad informarvi così forse eviterete fi fare la figura di caproni ignoraNTI
Ah,ah,ah, tu una casa non l'hai mai avuta se non quella della chicco!
È di sto passo ti terrai quella con il tuo oro,argento, diamanti,francobolli rari, che con la crisi vanno a ruba!
"(La casa) la voglio acquistare a prezzi ridicoli" giusto! infatti il tuo commento è quello di un uomo ridicolo.
Questi sono sconticini. Secondo me vanno apprezzati, ma solo come segno di buon volontà. direi che bisogna aaspettare almeno dicembre, quando arriverà la seconda rata (e più consistente) dell'imu. A Roma saranno legnate, e allora si potranno distinguere i veri ricchi dai pezzaculari senza arte nè parte che possiedono (chissà come) solo mattoni.
Attendere prego ....
Aspetterai per tutta la vita i soldi per comprarti uno straccio di casa e, quando sarai lì per intraprendere l'ultimo "viaggio",
Forse capirai quanto sei stato fesso a condire tutta l' esistenza soltanto di sogni
E il secondo, e secondo me definitivo, step sarà dopo le elezioni: quando si capirà che chiunque sia il successore di monti non abolirà l'imu allora la discesa sarà più rapida e definitva. Già perchè a tenerli su c'è ancora l'illusione che arrivi qualche mago (che, come tutti sanno, si traduce con "cialtrone") ad abolire l'imu. In realtà l'unico intervento possibile, che io approverei, sarebbe un alleggerimento di quello sulla prima casa finanziato con un aggravio progressivo sulle seconde.
Attendere prego ......
Ricordate che il prezzo degli immobili è fatto in parte dal mercato (e quindi dalle compravendite effettuate)e in parte dal proprietario, inoltre ogni immobile ha un prezzo minimo, per molti venditori (privati) il prezzo minimo è stato quasi raggiunto (e 1deal1sta con certi articoli continua a buttare benzina sul fuoco), al disotto di quel prezzo non ha più senso vendere, non penso esistano molti venditori disposti a venedere le proprie (uniche) abitazioni a metà prezzo; forse con i contanti in mano si fa qualche buon affare con i costruttori, ma con i privati ...;non ha più senso "Stare sulla riva del fiume ad aspettare che passi il cadavere del nemico"; l'economia non ripartirà certo con i ribassi dei prezzi delle case (la crisi non è nata dal settore immobiliare, non dimenticatelo), ma con la ripresa del mercato del lavoro.
Chiedo l'opinione anche di altri venditori, perchè il fenomeno a cui stiamo assistendo, ha un nome preciso, si chiama "Guerra psicologica"
Fonte wikipedia
"La Guerra psicologica consiste nell'uso pianificato della propaganda ed altre azioni psicologiche allo scopo principale di influenzare opinioni, emozioni, atteggiamenti e comportamento di gruppi ostili in modo tale da favorire il raggiungimento degli obiettivi nazionali."
La crisi non è nata dal settore immobiliare e secondo te dov'è nata, sotto un cavolo? hai mai sentito parlare di mutui subprime? Se le case costassero la metà l'Italia starebbe mooooolto più avanti. E in realtà la metà sarebbe il giusto prezzo, ma non si può fare, almeno finchè le nostre signore banche non si spurgano dai crediti immobiliari che hanno in pancia. Dopo vedrai che "supposte psicologiche" che arriveranno.
Pensi che quella dei mutui subprime sia l'unica causa?
Io ne vedo almeno altre tre e non penso di esserne io il responsabile (come tantissima altra gente),
Pertanto il conto della crisi andate a presentarlo a qualcun'altro ...;
... finchè le nostre signore banche non si spurgano dai crediti immobiliari che hanno in pancia...
Vero. Questo sarà un altro importante step: quando le banche si metteranno al sicuro, riducendo come stanno facendo la loro esposizione sull'immobiliare, e ricominceranno a pignorare. Stiamo parlando di almeno 60.000 immobili che invaderanno il mercato a prezzi di saldo.
Attendere prego ....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account