Commenti: 39

Mai come quest'anno l'esatate ha portato il letargo sul mercato immobiliare e la nuova situazione ha spinto molti proprietari a modificare il prezzo della propria abitazione in vendita. Nel mese di settembre sono stati infatti Quasi 9.000 gli annunci pubblicati su idealista.it Che hanno subito un ritocco al ribasso

Si tratta del record assoluto mai registrato, che supera abbnondamente i 5.636 nuovi sconti registrati a febbraio 2012. La media del numero di annunci con una diminuzione del prezzo si aggira attorno ai 4.500 al mese

Lo sconto medio a livello nazionale è stato del 6,8%, un dato curiosamente in linea con quello che, secondo l'autorevole settimanale the economist, è il sovrapprezzo attualmente esistente sugli immobili in Italia. Il repricing più alto si è invece registrato nelle province di Biella (-18% in media), Frosinone (-14%) e Bari (-13%)

Clicca sulla provincia per scoprire tutti gli annunci con lo sconto

ProvinciaNº annunciSconto medio %Sconto medio euro

Roma

1775-5.61-22.943

Milano

1393-6.51-25.088

Firenze

670-6.69-23.813

Torino

408-6.08-15.113

Bologna

326-6.18-17.127

Napoli

238-6.06-25.800

Verona

169-7.68-16.893

Genova

167-8.56-34.225

Monza-brianza

164-5.83-13.454

Brescia

140-7.99-21.259

Varese

131-6.97-17.231

Bergamo

126-7.54-14.460

Padova

125-5.28-12.216

Pisa

125-6.02-23.280

Venezia

121-6.84-17.650

Latina

120-8.4-22.850

Parma

114-5.25-12.184

Rovigo

104-5.89-10.058

Pavia

102-9.16-23.286

Ancona

91-8.27-19.725

Nota metodologica: dal calcolo sono stati esclusi gli annunci il cui sconto è superiore al 50% del proprio valore. Negli elenchi tuttavia questi annunci compaiono

 

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

15 Ottobre 2012, 15:37

In reply to by anonimo (not verified)

Qual'è il prezzo minimo di case ereditate? in classe G? mai ristrutturate? pagate in lire? il mercato è pieno di ciarpame venduto a prezzi ancorsa stellari anche da gente che non ci rimetterebbe niente a venderle ma è solo convinto di farlo perchè qualcuno gli dice che "il mattone non tradisce mai" e "la ripresa è dietro l'angolo" .....l'economia ripartirà solo se si sbloccheranno i capitali immobilizzati nel mattone.....che sono appunto "immobili" e non generano nessun altro reddito (e di case sfitte è piena l'Italia)....non si tratta di guerra psicologica ma di dura realtà....la guerra psicologica semmai la fanno al contrario ventilando ridicole riprese dietro l'angolo

16 Ottobre 2012, 15:02

In reply to by anonimo (not verified)

Aspetta, aspetta, forse vedrai che avrai ragione tu, comprerai le case ereditate a 100 euro al mq. Tanto per chi le ricevute regalate e tutto guadagno, e visto che sei onesto le rivenderai a 110 euro al mq senza speculare ah,ah,

15 Ottobre 2012, 15:55

Continuò a leggere con grande divertimento le previsioni, che si rinnovano di mese in mese, di grandi esperti che prevedono anzi danno per certo il crollo del mercato entrò il mese successivo. È quest musica suon rami da almeno un anno e mezzo. Ora, la domanda che nasce spontanea è la più ovvia: ma tutti questi soloni non la conoscono la vergogna? Certo, scrivere in anonimo permette di evitare che qualcuno dopo sei mesi ti indichi con precisione come uno dei buffoncelli che avevano scambiato una previsione con un desiderio. Però, un minimo di dignità dovrebbe spingervi a farla finita di scrivere baggianate per dedicarvi a qualcosa di un po' più pratico, tipo andare a lavorare per mettere da parte qualche soldino e fare in modo che la,casa non rimanga solo un sogno ma diventi di solidi mattoni.

15 Ottobre 2012, 16:44

In reply to by anonimo (not verified)

È meglio che ti svegli in quanto le previsioni di crollo si staNNO avverando sotto i tuoi occhi miopi e assonnati.
Sei ridicolo come coloro che sparano commenti idioti e ironici su cose che non sanno (investimenti su oro,argento,petrolio ecc..)mossi dall'invidia verso coloro che hanno avuto la vista lunga e hanno investito su tali assets invece che su un asset morto come l'immobiliare.
Se fino ad ora la discesa dei prezzi è stata lenta e poco pronunciata da qualche mese ha accellerato la velocità e entro due tre anni avrà raggiunto il target finale che sarà più basso di quanto il più pessimista del settore manco può immaginare.
La dignità sarebbe quella di incominciare ad ammettere che l'investimento in case si sta rivelando una delle cose peggiori che si potesse fare

15 Ottobre 2012, 16:46

In reply to by anonimo (not verified)

Continuò a leggere con grande divertimento ... non mi pare che tu ti diverta tanto, visto il livore che i tuoi insulti rivelano. Ma con gli insulti non è che cambi la situazione, o che ti rode di meno, anzi non ti passa più. attendere prego ...

15 Ottobre 2012, 17:11

Continuo a leggere commenti idioti
Del solito psicolabile

Scommetto che quando incontri la gente in strada gli racconti che sei napoleone

15 Ottobre 2012, 17:36

È da 2 anni che leggo del crollo del mercato immobiliare ma cali significativi li ho visti solo nelle desolate periferie (mi riferisco al mercato di Roma) senza servizi e con fauna esotica!

15 Ottobre 2012, 18:12

Io per lavoro sgrombro case,abito nel bellunese,ma giro pd, vi,tv, e vedo in giro dei vendesi in un balcone per ogni casa, i prezzi scendono molto lentamente perchè la gente ancora resiste tenendosi delle proprietà immobiliari, sperando che la crisi passerà, in queste case se ci mettono mano per restaurarle, conviene buttarle giù, ciò non è possibile perchè la maggior parte si tratta di appartamenti in condomini con riscaldamento centralizzato, ascensori da mettere a norma ecc, allora provano a venderle, con in testa il prezzo che gli dice l'amico ,il parente,infine l'agente immobiliare, il quale gli fa una stima irreale, non gli dice la verità(migliaia di appartamenti in vendita invenduti,le spese che sosterrà per mantenerloecc) parliamo sempre di appartamenti che sono vuoti perchè il parente e deceduto, la mamma è andata in casa di riposo e così via, la verità è che tutto questo surplus immobiliare non verrà mai assorbito da l'attuale popolazione, perciò rimmarà vuoto a prescindere da chi è il proprietario, ad oggi quelli un pò intelligenti se vogliono tenersi l'immobile, lo affittano, ma non ai vecchi prezzi se no perdono l'eventuale inquilino che troverà un'altro appartamento a prezzo inferiore, come se ne esce?abbassando i prezzi ma di molto, se vuoi vendere se no resti con il cerino in mano, acceso, quando passerà la buriana, quelli che avranno comperato per uso proprio, per se e la loro famiglia la useranno,gli altri che avranno comperato a prezzi stracciati, si troveranno anche loro con il cerino in mano, ciao il trovarobe

15 Ottobre 2012, 18:33

A Roma a prezzi stracciati si comprano solo i seminterrati in mezzo ai beduini
Lontani dalla legge, dalla gente normale, dalle attività commerciali, dai trasporti
Ecc...ecc....
Tanto vale allora trasferirsi a tirana e comprar casa lì

15 Ottobre 2012, 21:36

In reply to by anonimo (not verified)

A Roma a prezzi stracciati si comprano solo i seminterrati in mezzo ai beduini lontani dalla legge, dalla gente normale, dalle attività commerciali, dai trasporti ecc...ecc.... tanto vale allora trasferirsi a tirana e comprar casa lì tra un pò vedrai che Roma diventerà anche peggio di tirana... con la differenza che gli extracomunitari da tirana scappano via invece a Roma arrivano e tu li manterrai con le tasse che paghi. Quello che già ora spendi per viverci è molto di più di quello che spenderesti per vivere a manhattan e le tasse che paghi sono degne di un paese in cui dovresti essere trattato con i guanti bianchi ed invece ti considerano una nullità da spremere con le tasse e al quale togliere anche la minima dignità. vedrai che avrai di cui preoccupart,i molto prima di quanto tu possa immaginare, di cose ben più serie del valore dei mattoni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account