Commenti: 33
Elezioni politiche 2013: segui il voto in diretta

Il 24 e il 25 febbraio gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo parlamento, con l'incognita della legge elettorale. Mentre alla camera la coalizione che prende più voti ottiene un lauto premio di maggioranza (il 55% dei seggi) e può governare con assoluta tranquillità, al senato è tutta un'altra cosa. Ecco cosa dicono i sondaggi in proposito

Il meccanismo elettorale al senato

Il premio di maggioranza viene assegnato su base regionale e non nazionale. Il procellum, voluto del resto dalla lega, premia così fortemente quei partiti che magari non risquotono molti voti a livello nazionale, ma sono fortemente radicati a livello locale. Lo sbarramento dell'8% inoltre, rende il risultato per il senato completamente diversi da quello della camera: di fatto è come votare in due paesi diversi

Le regioni chiave

La legge elettorale trasforma l'Italia in una specie di stati uniti in minatura. Così come quando per eleggere un presidente americano alcuni stati pesano più di altri, Lombardia, Veneto, Sicilia, Puglia e Campania sono le regioni chiave

I sondaggi

In Veneto la tradizionale supremazia del centrodestra si sta riducendo, ma ancora regge. Il pdl+lega potrebbero vincere, sebbene a molti leghisti non vada giù il ritorno di berlusconi

In Puglia la vittoria del centrosinistra, con l'appoggio del governatore vendola appare più agevole, ma non scontata

La Campania è realmente contesa, in questo il vantaggio del centrosinistra è esiguo (tra il 2 il 4%) e la lista ingroia fa una concorrenza che potrebbe favorire il pdl

In Sicilia, secondo la rilevazione del corriere della sera, il centrodestra sarebbe avanti di un solo punto. Sull'isola, in ogni caso, nessuno si esprime con sicurezza

La Lombardia, il vero granaio del senato (49 seggi sui 315 complessivi) presenta uno scenario incomprensibile per i sondaggisti. Complice anche la concomitanza delle elezioni regionali, le due coalizioni sembrano alla pari e oscillano continuamente

Vedi i commenti (33) / Commento

33 Commenti:

29 Gennaio 2013, 10:52

In reply to by anonimo (not verified)

Buongiorno. Credo che il 'sostenitore' del pd sia , in buona fede, del tutto fuori strada. Perché anche il pd ha firmato il fiscal compact e il pareggio di bilancio in costituzione. Nbnbnb 45 minuti di discussione parlamentare. Per due norme che ci condizioneranno tutti, meglio il 90 percento della popolazione, per almeno 20 anni. Significa ogni anno trovare 40-50 miliardi di euro, aGGIUNTIVI ogni anno, per pagare il 60 percento dello stock di debito pubblico attualmente esistente. Queste norme sono state approvate da pdl (berlusconi)+pd (bersani)+ monti-casini-fini (udc et altri)+ vari minigruppuscoli attualmente in parlamento. Come si fa a dire che il pd è cONTRO berlusconi? sono semplicemente in campagna elettorale. Ma non è possibile, prospetticamente, vedere la differenza tra questi soggetti. Purtroppo bisogna aggiungere il soggetto vendola (sel) che si è accodato agli altri. Gli unici a non aver approvato, per motivi diversi, queste norme e a non volere queste norme 'anticrisi' sono grillo e ingroia. La ln anche ma poi si allea con berlusc!. Quindi per la politica il discorso è terminato. L'immobiliare, come la sussistenza, seguirà. cioè la speculazion spicciola è terminata!!!!!. Oppure prima compratevi una banca e poi se ne riparla. Dunque i piccoli e piccolissimi costruttori se vogliono sopravvivere dovranno, per forza, ridurre i margini del loro guadagno. Cmq anche vendendo a 1500 €/mq il margine ce l'hanno lo stesso.!

28 Gennaio 2013, 16:46

Serve gente di grande mentalità,per creare posti di lavoro .La taratura di sinistra non porta da nessuna parte.

28 Gennaio 2013, 19:20

Monte dei paschi di Siena = pd accusavano berlusconi per aver parlato di scalata antonveneta io metterei in galera tutto il pd e buttarei le chiavi nell'acido

28 Gennaio 2013, 19:23

Con il pd la poverta e assicurata

28 Gennaio 2013, 19:23

Con il pd la poverta e assicurata

29 Gennaio 2013, 17:44

A queste elezioni, io non voterò più per berlusconi ma anzi il mio voto andrà al movimento 5 stelle di beppe grillo e mi auguro che venga eliminata la spazzatura puzzolente che, ancora adesso, risiede in parlamento. Sarà l'epoca di una nuova rivoluzione senza se e senza ma e noi ne saremo direttamente coinvolti, con molta voglia di cambiare in meglio tutto ciò che ci è stato negato dalla volontà politica altrui, senza escludere tutta la sinistra che ha molto a che vedere con lo scandalo del monte dei paschi, checchè ne dica bersani.

29 Gennaio 2013, 17:52

A queste elezioni, io non voterò più per berlusconi, ma anzi il mio voto andrà al movimento 5 stelle di beppe grillo e mi auguro che, così, con il grande successo, venga eliminata la spazzatura puzzolente che, ancora adesso, risiede in parlamento. Sarà l'epoca di una nuova rivoluzione, senza se e senza ma, e noi ne saremo direttamente coinvolti, con molta voglia di cambiare in meglio tutto ciò che ci è stato negato dalla volontà politica altrui, senza escludere tutta la sinistra che ha molto a che vedere con lo scandao del monte dei paschi, checchè ne dica bersani

31 Gennaio 2013, 15:18

Mi chiedo perchè bERSANI SE LA PRENDE CON ingroia perchè non ha fatto una coalizione di tutte le forze di sinistra mettendo dentro solo sel?
Ma cosa pensa che noi siamo dei coglioni?
Solo cho vota pd e sel sono persone intelligenti?
Io voto movimento 5 stelle e non credo di essere un koglione anzi lo e ki lo pensa
Se il pd non andrà al governo deve fare solo mea culpa

2 Febbraio 2013, 23:37

PD ha vita finchè ci sarà berlusconi nella nostra politica. Basta con lui solo mensogne, brutte figure nel mondo e moralità sotto le scarpe.

3 Febbraio 2013, 20:22

Per me ed altri ci vuole berlusconi per avviare il motore. L'unico che da coraggio di lavorare e produrre per gli italiani rimane solo lui.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account