Continua il crollo inarrestabile del mattone residenziale. Nel iv trimestre del 2012 sono state compravendute in Italia 118.205 abitazioni, il 30,5% in meno rispetto all'analogo periodo del 2011. Su base annua la discesa è stata del 25,8%, con meno di 500.000 transizioni (444.018). Sono i dati della nota trimestrale dell'osservatorio omi dell'agenzia del territorio sull'andamento del mercato immobiliare
Comparto immobiliare
La variazione percentuale del volume di transazioni per l'intero comparto immobiliare è stata di- 29,6%, la maggior contrazione dal 2004. A soffrire più la crisi del comparto è stato proprio il settore residenziale, seguito dal settore delle pertinenze -29,4%, dal terziario (-25,6%) e dal commerciale (-23%)
Macro aree geografiche
Nell'arco di sei anni il volume delle transazioni si è praticamente dimezzato (nel 2006 furono 869.000 unità). Per trovare un dato peggiore bisogna risalire a trent'anni fa, nel 1985 le transazioni furno infatti 430.000). La caduta a livello nazionale rispecchia la contrazione in tutte le macro aree geografiche. Le aree del centro e del nord perdono rispettivamente il 31,9% e il 31,7% delle transazioni e il sud esibisce una contrazione del -27,4%
Leggi il rapporto completo su slideshare
125 Commenti:
Poveracciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Sotto un ponte o in roulotte
È muti
Analfabeta mattonaro ti ritrovi tra l'incudine delle tasse e il martello dell'inquilino insolvibile verrai schiacciato come uno scarafaggio.
Silenzio senzatetto! ....e ricorda: barbon style
Dopo il prelievo forzoso sui conti di cipro è proprio il momento giusto x vendere casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meglio tenersi stretti i mattoni e svuotare i conti correnti...
Immagine del giorno: compravendite immobiliari ai livelli del 1985 Lunedì, 18 marzo, 2013 - 09:30 era dal 1985 che non si vendevano così poche abitazioni in Italia. Il 2012 ha segnato un crollo persino peggiore del 1992, l'anno della svalutazione della lira l'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella) si aspettava solo l'agenzia delle entrate e a questo punto non manca più nessuno. Le quotazioni omi, che misurano i prezzi delle case in Italia, sono in discesa praticamente in tutte le città italiane. ... e anche oggi, continua a diluviare sul bagnato, ma su col morale, quelli di scenari immobiliari hanno detto che già quest'anno ci sarà la ripresa, per la felicità del "barbon style" che, a giudicare dal tono dei suoi interventi, gli sta prendendo veramente male
L'omi certifica la discesa dei prezzi: scopri quanto costano le case nella tua città (tabella) si aspettava solo l'agenzia delle entrate e a questo punto non manca più nessuno. Le quotazioni omi, che misurano i prezzi delle case in Italia, sono in discesa praticamente in tutte le città italiane. ... e anche oggi, continua a diluviare sul bagnato, ma su col morale, quelli di scenari immobiliari hanno detto che già quest'anno ci sarà la ripresa, per la felicità del "barbon style" che, a giudicare dal tono dei suoi interventi, gli sta prendendo veramente male l'unica cosa che certifica l'Omi è la stagnazione del mercato, chi vuole vende si tiene l'immobile e chi vorrebbe comprare resta dov'è.
L'unica cosa che certifica l'Omi è la stagnazione del mercato, chi vuole vende si tiene l'immobile e chi vorrebbe comprare resta dov'è. ...strano però l'articolo al link sotto dice proprio che l'omi rileva una discesa dei e non che il merato è stagnante http://www.idealista.it/news/archivio/2013/03/18/074451-anche-lomi-cert… e poi, a rigor di logica, se le compravendite si sono quasi dimezzate, anche i prezzi saranno scesi in 6 anni, oppure quei 444.000 immobili che hanno venduto sono tutti attici sulla scalinata di piazza di spagna, vista duomo e altro? inoltre chi l'immobile se lo tiene non rientra nelle statistiche perché se si è registrata una diminuzione dei prezzi, lo si è fatto quanto meno sui prezzi iniziali di vendita, figuriamoci poi su quelli effettivi.
...strano però l'articolo al link sotto dice proprio che l'omi rileva una discesa dei e non che il merato è stagnante http://www.idealista.it/news/archivio/2013/03/18/074451-anche-lomi-cert… e poi, a rigor di logica, se le compravendite si sono quasi dimezzate, anche i prezzi saranno scesi in 6 anni, oppure quei 444.000 immobili che hanno venduto sono tutti attici sulla scalinata di piazza di spagna, vista duomo e altro? inoltre chi l'immobile se lo tiene non rientra nelle statistiche perché se si è registrata una diminuzione dei prezzi, lo si è fatto quanto meno sui prezzi iniziali di vendita, figuriamoci poi su quelli effettivi. Copio e incollo il commento che ho postato nell'altro articolo da te indicato importanti cali dei prezzi li avremmo solo sugli immobili obsoleti (quelli invendibili) ... gli immobili fatti bene avranno una piccola riduzione dei prezzi perchè continuano ad avere mercato, anche se arriviamo a 300k compravendite. Anche tu condividi il mio pensiero, si continua a vendere e non solo solo attici in centro. In ogni caso Con stagnazione si intende una situazione economica caratterizzata dal persistere di modeste variazioni del prodotto interno lordo e del reddito procapite ... non che le vendite sono a zero.
Ciao, vi porto la mia esperienza della settimana scorsa in modo da poter ascoltare il vostro punto di vista; ognuno si può fare un'idea poi dopo aver letto.
Vedo su internet un bilo in offerta a Milano in zona carina, 75 mq tutto ristrutturato, richiesta oltre 300k. Faccio la mia prima offerta a sconto del 15% e me la rifiuta, dicendo che dobbiamo venirci incontro e mi chiede assolutamente di non scendere sotto l'8% di sconto, sennò nemmeno mi ascolta. Chiaramente questo me lo riporta l'agenzia immobiliare
A questo punto desisto, perchè ho trovato una persona che non ha contatto con la realtà, pur trovandosi lei nelle condizioni di dover realizzare perchè sta comprando da un'altra parte. Ps: non ho problemi di anticipo e ottenimento mutuo.
La mia domanda è: quante pernacchie le devo fare quando mi richiamerà, implorandomi?
Ma si può essere, nonostante tutto quanto esposto, cosi ottusi?
Ma come si fa....
Grazie
Abbi pazienza. Il tempo è galantuomo.
Quando ti richiameranno dì che stai valutando l'acquisto di un immobile almeno con le stesse caratteristiche e ad un prezzo ancora più basso.
Questi devono cominciare a capire che la gente non fa più a gara ad indebitarsi perché l'unica casa in vendita sulla faccia della terra è la loro.
Specialmente ora che, chi fa un'offerta, evidentemente può comprare senza dover passare per la banca
per commentare devi effettuare il login con il tuo account