Continua il crollo inarrestabile del mattone residenziale. Nel iv trimestre del 2012 sono state compravendute in Italia 118.205 abitazioni, il 30,5% in meno rispetto all'analogo periodo del 2011. Su base annua la discesa è stata del 25,8%, con meno di 500.000 transizioni (444.018). Sono i dati della nota trimestrale dell'osservatorio omi dell'agenzia del territorio sull'andamento del mercato immobiliare
Comparto immobiliare
La variazione percentuale del volume di transazioni per l'intero comparto immobiliare è stata di- 29,6%, la maggior contrazione dal 2004. A soffrire più la crisi del comparto è stato proprio il settore residenziale, seguito dal settore delle pertinenze -29,4%, dal terziario (-25,6%) e dal commerciale (-23%)
Macro aree geografiche
Nell'arco di sei anni il volume delle transazioni si è praticamente dimezzato (nel 2006 furono 869.000 unità). Per trovare un dato peggiore bisogna risalire a trent'anni fa, nel 1985 le transazioni furno infatti 430.000). La caduta a livello nazionale rispecchia la contrazione in tutte le macro aree geografiche. Le aree del centro e del nord perdono rispettivamente il 31,9% e il 31,7% delle transazioni e il sud esibisce una contrazione del -27,4%
Leggi il rapporto completo su slideshare
125 Commenti:
Classica risposta di chi non ha Argomenti. Massì, d'altra parte ci fa anche comodo che continuano a esserci fessi che pensano che sia meglio pagare l'affitto. Altrimenti a chi affitteremo i nostri appartamenti? Continuate a pagarci l'affitto, così noi continuiamo a pagare il mutuo, poi fra 10 anni abbiamo un altro appartamento di proprietà e ne compriamo un altro ancora Da affittare a un altro ciuccio.
Sembra il ragionamento dell'avaro di moliere, "tutto mio, mio tutto e voglio sempre di più"... ancora più poverino... veramente anch'io sono nella tua situazione, ma non la penso come te... un consiglio non farti venire l'ulcera per i soldi... sorridi un po' di più taccagnoneeeeeeeeeeeee..
Il 68,4% dei nostri connazionali risulta proprietario dell’immobile in cui risiede, sapessi quanto sono contenti i nostri politici. Oltre 59.400.000 persone in Italia, oltre 40.629.600 persone che risultano proprietarie di immobili. Altrettante persone che pagheranno a testa bassa qualsiasi aumento delle tasse su immobili, semplicemente perché non possono fare altro, zitti e muti!
Pensavo che l'arroganza e la civettuosa spavalderia di quei rotti in culo dei mangiamattoni, stesse diminuendo, e invece questi poveri ridicoli pezzenti non hanno ancora capito di come i loro sogni di gloria ricchezza e superiorita' siano ormai un ridicolo pensiero del passato senza piu' nessuna corrispondenza nella realta'.
Prendiamo come esempio quel cerebroleso che dice che sbatte gli inquilini fuori di casa dopo 2 mesi, o si tratta di un meschino violento mafioso che dovrebbe marcire in galera che con la forza sbatte in mezzo alla strada la gente e con le minacce evita le denunce o piu' probabilmente di un ridicolo bugiardo ignorante che e' da un paio di anni che ha comprato un tugurio che adesso vale la meta e ancora non ha trovato chi non lo paga. In ogni caso un meschino individuo degno del disprezzo di tutti.
Ma ti sembra verosimile che un mafioso, malavitoso etc ec stia qui a scrivere certe cose? questo è semplicemente l'ennesimo sfigato con le ragnatele nel portafoglio e i suoi quattro calcinacci che cominciano a cadergli in testa.... e deve anche pagarci l'imu; della serie: oltre il danno la beffa!
Qualcuno commenta le esose pretese degli a.i. Che spesso chiedono il 4% del prezzo di vendita e ciò sia nei confronti dell'acquirente che del venditore, mentre il codice civile prevede il 3% da dividersi sulle due parti? pretese più ragionevoli per un lavoro che non comporta particolari assunzioni di responsabilità e non pretende competenze specifiche da formare attraverso studi superiori (basta un breve corso) aiuterebbero per di più un mercato ormai asfittico
Dove hai letto sul codice civile che esiste una percentuale del 3% da ripartire su compratore e venditore?
Perchè parlate se non sapete nulla delle leggi e delle compravendite....!????
Servitevi di professionisti seri perchè con questa ignoranza del diritto rischiate grosso!
Usate i notai per i preliminari e fatevi da loro consigliare prima di firmare cose che non capite!
Dove hai letto sul codice civile che esiste una percentuale del 3% da ripartire su compratore e venditore?
Perchè parlate se non sapete nulla delle leggi e delle compravendite....!????
Servitevi di professionisti seri perchè con questa ignoranza del diritto rischiate grosso!
Usate i notai per i preliminari e fatevi da loro consigliare prima di firmare cose che non capite!
Senzatetto! basta scrivere caxxate! ricorda ......"barbon style"
Richiesta del 4% la si ribalta completamente sul venditore, se Chiedono 150 e Io Voglio Offrire 120 offro 120 -4%
150? vorresti comprare al paesello con questa cifra ahahahahah
4% al venditore?..... che ti prende per un orecchia e ti dice: fuori dalle balle barbone!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account