Commenti: 54

Nel quarto trimestre 2012, secondo l'istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni (ipab) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e del 4,6% nei confronti dello stesso periodo del 2011.
Il calo congiunturale è il quinto consecutivo a partire dalla fine del 2011, mentre la diminuzione in termini tendenziali è la più marcata delle quattro registrate nel corso del 2012

L'indice dei prezzi delle abitazioni nuove è diminuito dello 0,3% su base congiunturale, segnando un aumento dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Malissimo l'usato: i prezzi delle abitazioni esistenti è diminuito del 2,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,9% su base annua

Visualizza o scarica il rapporto completo sui prezzi delle case
 

Vedi i commenti (54) / Commento

54 Commenti:

5 Aprile 2013, 10:44

Quando si compra una casa usata dobbiamo mettere in conto che i lavori di ristrutturazione
Per adeguarla agli standard che oggi sono obbligatori per le nuove costruzione hanno un costo al mq è di circa 1.500 euro. Quindi se a parità di zona un appartamento nuovo di 100 mq costa 300.000 euro uno usato ne vale 150.000 e non certo 280.000 come in molti si ostinano a chiedere.

5 Aprile 2013, 11:46

In reply to by anonimo (not verified)

Per post delle 10,44

Quale legge dice che bisogna adeguare lo standard dell'usato a quello del nuovo? compri casa usata per risparmiare? la ristrutturazione è un problema tuo e non puoi certo fartela pagare, oltretutto a tuo gusto, da chi ti vende l'immobile!!!
Questo è pretendere di realizzare l'impossibile e voglio proprio vedere chi ti vende casa a metà prezzo....
Ma del resto sognare non costa nulla...

Immobiliare valsecchi valsecchi
5 Aprile 2013, 15:42

In reply to by anonimo (not verified)

"Standard obbigatori"?
Ma perche' continuate a parlare di cose che non conoscete?
Perche' continuate a parlare di un mercato che ha mille realta' diverse e impossibili da comparare?
E' ovvio che, in una cittadina di provincia, una nuova costruzione vale molto piu' di una brutta ed anonima costruzione degli anni 60.
Ma e' altrettanto ovvio, per chi sa di cosa si sta parlano, che a Milano un appartamento in un bello stabile d'epoca (es. Liberty) vale tanto quanto uno di nuova costruzione, se non di piu'.
Sempre chi sa di cosa si sta parlando, sa benissimo che molto spesso la qualita' costruttiva e le finiture delle nuove costruzioni fanno pena tanto sono economiche.
Mettono quattro pannelli solari sul tetto, infilano tubazioni di plastica sotto il pavimento, fanno muri perimetrali di cartongesso vuoto, pareti divisorie di otto centimetri, soffitti che li puoi toccare se alzi le braccia, e poi pretendono di venderti questi "vantaggi" ad un costo che per ammortizzarlo ci vogliono trent' anni.
Cosi' spesso ti compri una ciofeca in un palazzone enorme con diecimila condòmini dove:
- Se vuoi finiture decenti devi spendere minimo il 15% in piu' di extracapitolato,
- Le parti comuni sono di una tristezza desolante
- I box singoli sono di 13 mq in un mondo in cui le auto sono larghe 1,80 metri e quindi fai fatica anche ad aprire le porte per scendere
- Ti vendono 80 metri reali per 100 commerciali perche' ci calcolano anche una parte degli spazi comuni, perche' calcolano i balconi al 50% e le pertinenze al 33%
- Paghi imposte di registro piu' alte e calcolate sul prezzo reale di vendita e non su quello catastale, buttando via decine di migliaia di euro
- Tutto e' bellino finche' e' nuovo e poi comincia subito a somigliare ad un palazzone popolare
- Dopo qualche mese cominciano le infiltrazioni nei box perche' l' impermeabilizzazione e' stata fatta in economia come tutto il resto
- Se ci sono problemi ti attacchi al tram perche' l' impresa costruttrice, appena venduto l' ultimo appartamento, ha liquidato come al solito la societa' e quindi non risponde di nulla

Questo, se tutto va bene, perche' se non tutto va bene ti ritrovi ad aver dato un sacco di soldi di caparra per un appartamento che non vedrai mai perche' l' impresa costruttrice e' fallita

Compratevi un appartamento da ristrutturare in un bel palazzo d'epoca in centro citta', con soffitti alti 3,50 metri, con pochi condòmini, e poi ristrutturatelo come vi pare con il meglio dei materiali e delle tecnologie disponibili sul mercato (insonorizzazione, isolamento termico, domotica, etc) e con finiture decenti. Spenderete almeno il 15% in meno rispetto ad un appartamento nuovo delle stesse dimensioni e di livello molto inferiore.
Magari spenderete 50 euro al mese in piu' di costi di gestione ma e' un altro mondo.

Secondo me molte cose che hai detto sono vere, ma io credo che sia tutta una questione di priorità: il liberty è bello ma le spese condominiali sono alte, soprtattutto se come nel 90% dei casi c'è il portiere, figura da abolire

Posso anche pagarla di più la casa, ma voglio zero spese ..oppure...la pago meno perchè si porta dietro 200 euro di spese mensili...e vale meno per quello

Quindi i paragoni son sempre relativi secondo me

5 Aprile 2013, 10:59

Un adeguamento a 1500 a mq.?? Forse di un rudere crollato...da noi un nuovo che comprende terreno, oneri , progettazione, geologo pratiche genio civile allacci fognature, sicurezza cantiere ecc..... ci chiedono 1600 a mq come fai a togliere 1500 su un usato? Una ristrutturazione moderata che non interessa la struttura portante ê di 600/650 a mq.

5 Aprile 2013, 11:41

Mi fanno ridere i senzatetto che aspettano la realizzaione del loro sogno impossibile non sapendo che chi doveva comprare l'ha già fatto, chi doveva vendere non lo fa più a meno di essere un disperato con l'acqua alla gola ...con tutti i rischi che ne derivano.
In questo momento non conviene assolutamente vendere

5 Aprile 2013, 12:28

In reply to by signor mattone (not verified)

Il mese scorso mi è arrivato il contributo all'affitto, praticamente 2 mensilità pagate con i soldi dell'imu. Altre 6 me le scarico dalle tasse (lavoro a partita iva).
È vero in questo momento non conviene vendere ..... figurati comprare!!!

5 Aprile 2013, 14:07

In reply to by senzatetto (not verified)

Sogna senzatetto.....sogna

5 Aprile 2013, 14:25

In reply to by anonimo (not verified)

Certo che sogno.
Ho tanti sogni.
Alla facciazza tua e dei tuoi mattoni.
Sai che pui farci da qui a 5 anni?
Darteli sulle gengive uno tu e uno le banche strozzine, uno tu .. Uno loro .. Uno tu ... uno loro, che io e tanti come me non li vogliamo più nemmeno regalati, e per le future generazioni italiane ci saranno almeno 3 case a testa.
Intanto paga l'imu e abbozza,

5 Aprile 2013, 15:34

In reply to by senzatetto (not verified)

Uno tu .. Uno loro huahahahahaha ....... fortissima questa!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account