Commenti: 11

Nomi di vip, politici, sindacalisti: il movimento 5 stelle presenta un'interpellanza parlamentare davvero scottante. Il tema riguarda la vicenda degli immobili enasarco, l'ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio, una delle tante istituzioni che gestiscono grandi patrimoni immobiliari e che mette di fronte due realtà: normali cittadini sotto sfratto o a rischio pignoramento, contro la folta schiera che vive perennemente in una corsia preferenziale

La vicenda delle dismissioni enasarco, cominciata nel 2008, ma di fatto messa in marcia nel 2001, aveva sollevato più di una polemica. Immobili spesso in cattive condizioni, o persino gravate dall'incubo amianto, a prezzi troppo alti per le possibilità reali di riscatto di chi le abita da anni

Quando l'ente stimò per la prima volta il valore complessivo del patrimonio immobiliare messo in vendita eravamo in piena euforia di prezzi e compravendite. Eppure oggi enasarco vuole ricavare persino più di quelle previsioni, mentre le condizioni dei mutui promesse solo due anni fa sono sfumate. Il risultato è che molti inquilini, che magari vivono da 30 o 40 anni in questi alloggi, non possono effettuare l'acquisto

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

24 Maggio 2013, 11:25

Bravi........ pensate anche a equo canone,riforma del catasto,imu progressiva, eliminazione delle franchigie sulle tasse di successione, aumento detrazioni prima casa. Siete gli unici che in questo parlamento di immobiliaristi possono rompere i privilegi della rendita immobiliare e ridare un futuro alle nuove generazioni. Attenti a non andare contro gli interessi del vostro capo che a patrimonio immobiliare mi sembra messo bene.

24 Maggio 2013, 11:44

Bravi.....pensate anche a: ripristino equo canone, imu progressiva, residenze fittizie,eliminazione delle franchigie sulle tasse di successione,aumento delle detrazioni sulla prima casa e riforma delle rendite catastali basate su mq e valori omi. Siete gli unici che in questo parlamento di immobiliaristi possono rompere il muro della rendita immobiliare che sta rubando il futuro alle nuove generazione e mette in ginocchio tutti i lavoratori del comparto edile.

24 Maggio 2013, 11:50

Il comparto immobiliare
Agenti a partita iva in un mercato Fermo dal 2007-
Senza welfare-
Rivedere la riforma urge- !

24 Maggio 2013, 12:24

Bravi..... occupatevi anche di : ripristino equo canone, aumento detrazioni imu per prima casa, imu progressiva, riforma rendite catastali basate su mq e valori omi,residenze fittizie ed eliminazione delle franchigie sulle tasse di successione.

25 Maggio 2013, 14:15

Non era ma male la scala mobile...
Vai con equo canone, i salari vanno rivisti-
In Italia deve essere reddistribuita la ricchezza!

5 Giugno 2013, 18:33

Spero che chi e' stato eletto con il movimento 5 stelle sappia gestire la politivca per quello che ha promesso in campagna elettorale e non sia tentato di fuoriscire dal partito per ingrassare ancora la casta.

7 Giugno 2013, 16:55

Sono uno che atteso 16 anni per una bella notizia, arrivata, è scopro che a Roma si vendono appartamenti a 100/200 mila euro e a Taranto in periferia con problemi d'inquinamento è con una marea di pesionati e senza lavoro si mettono in vendita con lo stesso prezzo alle risposte di dove avessero preso queste tabelle per la valutazione (ci siamo rivolti a ditta esterna) noi siamo i padroni e Voi pagate o andate Via Eppure inpdap stesse case stessa zona uguale per uguale a venduto a 50/60 mila euro non eravamo anche noi statali prima che diventasse fondazione senza scopo di lucro!!!!!

7 Giugno 2013, 22:33

Credevo che team@idelista avesse scoperto il nuovo scandalo : case enasarco alla casta.

Mi sembra di capire che quelle di enasarco non le voglia nessun onorevole od alto trombone di stato. Mutano i tempi.

12 Giugno 2013, 15:59

Finalmente qualcuno svela lo SCANDALO ENASARCO... brava Lombardi
Quando quest ente dice che ha venduto migliaia di appartamenti fa finta di non sapere che gli appartamenti non sono comprati dai gli inquilini ma da affaristi che offrono una buona uscita a questi e che fanno firmare un accordo di vendita.
Un altra cosa ma quali privilegi??? gli appartamenti sono abitati per lo più da persone anziane e vedove con pensioni minime che non possono permettersi la casa che hanno abitato da anni.
Gli italiani sanno sempre fare schifo giudicando senza sapere, lo ripeto fate schifo e continuate a votare quell essere imbottito di viagra o quei catto comunisti da quattro soldi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account