Commenti: 11

Nomi di vip, politici, sindacalisti: il movimento 5 stelle presenta un'interpellanza parlamentare davvero scottante. Il tema riguarda la vicenda degli immobili enasarco, l'ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio, una delle tante istituzioni che gestiscono grandi patrimoni immobiliari e che mette di fronte due realtà: normali cittadini sotto sfratto o a rischio pignoramento, contro la folta schiera che vive perennemente in una corsia preferenziale

La vicenda delle dismissioni enasarco, cominciata nel 2008, ma di fatto messa in marcia nel 2001, aveva sollevato più di una polemica. Immobili spesso in cattive condizioni, o persino gravate dall'incubo amianto, a prezzi troppo alti per le possibilità reali di riscatto di chi le abita da anni

Quando l'ente stimò per la prima volta il valore complessivo del patrimonio immobiliare messo in vendita eravamo in piena euforia di prezzi e compravendite. Eppure oggi enasarco vuole ricavare persino più di quelle previsioni, mentre le condizioni dei mutui promesse solo due anni fa sono sfumate. Il risultato è che molti inquilini, che magari vivono da 30 o 40 anni in questi alloggi, non possono effettuare l'acquisto

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

12 Giugno 2013, 23:36

In reply to by Lupo (not verified)

Concordo integralmente.
Il male è l'ammucchiata "larga intese" : prima "lui" disdeganava di accoppiarsi con rosy-na la cattolica, ed ora invece se la "intendono" largamente.
Infetti ci vuole viagra a vagonate èer arrivare alla "e.ezione" : si parla infatti di e.zioni fra 3 mesi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account