In una conversazione con il direttore del foglio giuliano Ferrara, silvio berlusconi ha affrontato diversi temi, tra cui quello delle relazioni di forza in europa. Secondo l'ex presidente del governo è necessario ingaggiare una battaglia, in particolare a berlino, per flessibilizzare le esigenze di rigore e austerità che stanno uccidendo l'economia. In caso contrario, minacciare seriamente un addio alla moneta unica
Queste le parole di berlusconi, riferendosi al presidente Enrico letta: "sappia con autorevolezza ingaggiare un braccio di ferro, senza strepiti ma con grande risoluzione, allo scopo di convincere i paesi trainanti dell'europa, e in particolare la germania di Angela merkel, che o si rimette in moto in forma decisamente espansiva il motore dell'economia, oppure le ragioni strategiche della solidarietà nella costruzione europea, dall'unione bancaria a tutto il resto, si esauriscono e si illanguidiscono fino alla rottura dell'equilibrio attuale"
L'Italia, ha proseguito berlusconi, non può continuare a subire la politica di merkel e del "suo cameriere", in riferimento a mario monti
13 Commenti:
Concordo pienamente.
Cosa conta un nostro governo ? meno di un consiglio comunale. Io preferirei essere sindaco di una media città che premier italiano.
Il sindaco un certo potere reale lo ha.
Il premier deve fare la spola fra l'anticamera di frau merkel e quella dei sindacati italiani.
Autonomia del premier =0
Il governo tiene bloccato il parlemento per non cadere. Alla prima votazione di un rpovvedimento serio le larghe ( basse ) intese cadranno.
E grillo trionferebbe. Ma non fanno lavorare il parlmanto per evitare la caduta Tutto rinviato a settembre,.....del 2018.
Questo signore dovrebbe vergognarsi per i suoi trascorsi inverecondi, invece si erge sempre a perorare su cose che dovrebbero interessare solo il governo in carica. Ancora pensa di essere l'ago della bussola politica, addirittura polemizzando contro una Merkel, la quale di lui , dimostrando un certo disinteresse, se ne frega. E già tanto che abbia avuto un successo elettorale nell'ultima tornata, ma sappiamo che si è giocata la carta dell'IMU, in maniera spudorata. Credo che altre carte da giocare non ce ne siano.
Ringrazia il Presidente napolitano : se berlusconi esiste ancora, è merito suo.
Per la costituzione italiana, che è considerata oramai "vintage", ci sarebbero dovute essere nuove elezioni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account