Se il mercato immobiliare è Fermo in parte è dovuto all’attesa dei compratori, che puntano su ribassi maggiori dei prezzi. Un'importante leva sulla ripresa delle compravendite potrebbe venire dalle aste, dato che la forbice media tra perizia iniziale e prezzo finale è arrivata al 45%. Partecipare a un’asta oggi è inoltre sempre più facile, anche se bisogna essere cauti e informati. Sarà boom?
Complice la crisi sempre più immobili finiscono nelle aste giudiziarie, accumulandosi a quelli che fin’ora non hanno trovato un acquirente. Ogni volta che un'asta va deserta, e succede spesso, il giudice abbassa il prezzo
Lo sconto medio fra la valutazione iniziale del perito del tribunale e il prezzo finale era del 15% nel 2007 (ultimo anno pre-crisi) ma via via è salita al 30% nel 2010 e al 45% nel 2012. C’è una certa variabilità geografica: sulle isole e in Calabria lo sconto arriva al 55%, mentre al nord e in generale nelle grandi città, inclusa Roma, si scende al 35% grazie alla presenza di mercati più liquidi
Ma per partecipare a un'asta bisogna essere preparati, perché si rischia di ritrovarsi impelagati in problemi di ogni natura. Per sapere tutto sul mondo delle aste giudiziarie leggi anche:
11 Commenti:
Comprare case all asta e un atto criminale , si tratta di case di pearsone che hanno avuto disgrazie , perso il lavoro , o non riescono piu a pagare il mutuo usuraio delle banche , persone alle quali si pignora la casa.
Se nessuno comprasse piu case in vendita all asta , i vampiri , ovvero banche e stato , si prenderebbero una bella lezione , di dignita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account