In Italia esistono 42.309 agenzie immobiliari, una cifra di gran lunga superiore alle 25mila del 2001. In seguito alla crisi del settore stiamo assistendo alla chiusura di varie attività, con una sofferenza più pronunciata per il franchising. Gerardo paterna, imprenditore che opera a tutto campo nel settore immobiliare, ha elaborato il report 2013 che fotografa la situazione del settore con uno sguardo macro sull'Italia e uno puntato sulle realtà regionali
Andamento delle agenzie immobiliari nel periodo 2001_2013
Visualizza il rapporto completo o scaricalo in pdf
Articolo visto su
43 Commenti:
Ben detto, purtroppo siamo in un paese dove l'ignoranza predomina sull'onestà e la competenza!
Ops....hai ragione anche te...
Hahahah hai ragione..
Squali si scrive con la q..... :-(
Sono proprio d'accordo con te!!Anch'io sono un agente immobiliare e cerco di lavorare onestamente ed eticamente, ma purtroppo questo atteggiamento non paga!!!
TRA acquistare lo stesso immobile da me o da un "azzeccagarbugli" che lavora senza "patentino" e si fa pagare in nero, la gente preferisce la seconda soluzione, fregandosene della professionalità che io posso loro garantire, del fatto che io abbia un'assicurazione professionale obbligatoria che comunque è tutelante sia per chi compra che per chi vende e guardandomi con ribrezzo quando dico che io VOGLIO emettere fattura!!
Ho lo stesso problema ... e poi i clienti che sono truffati dagli azzeccagarbugli si lamentano delle agenzie ... bene che siano truffati cosi imparano a seguire i professionisti regolari invece di andare da chi non ci capisce nulla pur di risparmiare . E chi dire dei clienti che saltano le agenzie o ci fanno perdere tempo o non si presentano agli appuntamenti ? dovrebbero creare un albo pure per noi come per avvocati e geometri ecc , cosi da dare piu' diritti sia ai clienti che agli agenti immobiliari
Permettimi: si direbbe squali. E di sicuro lei sarà pure un ottimo professionista nel campo.
Io incontro ignoranti e presuntuosi patentati, privi delle basilari cognizioni giuridico-legali, senza vergogna.
Pronti a dire: questo non mi compete oppure a farti pagare quello che non si sono guadagnato.
Assistenza al cliente? se mai il cliente che deve assistere le agenzie.
Ecco i risultati. Naturalmente non generalizzo, non lo faccio mai e per nessuna categoria.
Ma questi "scuali" come dice lei si mangiano i pesci buoni del settore. E così ancora una volta i tanti ignoranti-presuntuosi distruggono le opere dei pochi per bene e che vorrebbero guadagnare il giusto compenso per il loro giusto lavoro.
Dal 2 al 3% vale la loro mediazione? io conosco solo tanti signor 3% !
Dottor Filippo grillo
Ci sono piu' "scuali" ... ahahahaha che somaro!
Agenzie immobiliari che chiudono evvvai!!!!
Vabbè, se non sappiamo nemmeno come si scrive la parola squalo, siamo veramente rovinati..........
per commentare devi effettuare il login con il tuo account