Commenti: 43

In Italia esistono 42.309 agenzie immobiliari, una cifra di gran lunga superiore alle 25mila del 2001. In seguito alla crisi del settore stiamo assistendo alla chiusura di varie attività, con una sofferenza più pronunciata per il franchising. Gerardo paterna, imprenditore che opera a tutto campo nel settore immobiliare, ha elaborato il report 2013 che fotografa la situazione del settore con uno sguardo macro sull'Italia e uno puntato sulle realtà regionali

Andamento delle agenzie immobiliari nel periodo 2001_2013

 

Visualizza il rapporto completo o scaricalo in pdf

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

Ennio Megazzini Real Estate
14 Ottobre 2013, 14:47

In reply to by anonimo (not verified)

Agenti immobiliari: tutti a fare i fruttivendoli!!!! ahahaha

11 Ottobre 2013, 11:22

Che assurde dichiarazioni, odono le mie orecchie, cattiverie assurde, anche tra i veri professionisti vi sono i truffatori, anzi di più, purtroppo è una triste realtà e a chi giudica vorrei dire che la meraviglia stà dietro alla porta!!!!!!!!.
Tutti abbiamo diritto al lavoro, ma la pressione fiscale elevata, la crisi, la burocrazia sempre più compicata ed estenuante, mette l'imprenditore di fronte ad una scelta obbligata, con grande sofferenza!!!!!!!!!!!!!!! la chiusura.

11 Ottobre 2013, 11:47

Bello il report...infarcito di pubblicità: publi-report???

11 Ottobre 2013, 12:26

Suona davvero anomalo che via sia un numero di p.iva costanti e al contempo un dimezzamento delle compravendite nel mercato immobiliare.

Come fanno a campare?

11 Ottobre 2013, 12:29

Categoria di incapaci giusto che chiudano!!!

11 Ottobre 2013, 12:49

Quanti anonimi che scrivono

11 Ottobre 2013, 12:50

Se gli agenti immobiliari sono incompetenti fate a meno di rivolgervi a loro...siete una mandria di invidiosi repressi...se ritenete che fare l'agente immobiliare sia un lavoro facile dove si guadagna un mucchio di soldi perchè non cercate di intraprendere la professione???siete dei caproni!!!come in tutti i settori ci sono onesti e disonesti...se la vostra intelligenza e capacità di riconoscere i disonesti è sotto la media vi meritate solo di essere freagati...se invece di considerare positiviamente solo chi vi stima la casa a prezzi "fuori mercato" e vi chiede poco o nulla di provvigione vi sforzaste di cercare di capire le agenzie/gli agenti che lavorano onestamente (basta parlare un po' in giro (città, paese, quartiere... e se qlcn lavora male lo si scopre dopo poco......)finchè la gente guarda con invidia chi con il lavoro riesce a permettersi un certo stile di vita non andremo da nessuna parte...le difficoltà ci sono in tutti i settori...se un'agenzia in questo momento di mercato riesce a vendere è giusto che guadagni....se poi voi ritenete che guadagni solo perchè frega la gente....beh allora consideratevi tutti degli imbecilli che non riescono a far a meno dei disonesti.....saluti!

16 Ottobre 2013, 16:03

In reply to by anonimo (not verified)

Concordo pienamente!
Tante volte arrivano a chiedere consigli dopo che gli brucia dietro!!!

11 Ottobre 2013, 12:53

Franchising ...... quanti incompetenti ed abusivi che si nascondono dietro un marchio.
Non doveva essere permessa questa truffa, perchè proprio di truffa si tratta, è la persona che è agente immobiliare e non il marchio che ha fregato un sacco di gente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette