Molti potenziali acquirenti osservano con circospezione gli annunci immobiliari, pronti a sferrare un'offerta su valori decisamente inferiori al passato. Ma arrivati all'ora della verità non tutti sanno portare avanti una trattativa. Vi presentiamo 10 fattori per convincere il venditore a rivedere le sue pretese
1. Ascensore
Un'abitazione che si trova ad un piano superiore al primo e non ha l'ascensore, dev'essere più economica. Anche se si è giovani, gli inconvenienti non mancano e cominciano con lo stesso trasloco
2. Piani bassi
Un pian terreno e o rialzato, in questo momento di scarse compravendite, può essere acquistato con un forte sconto. E non tutti si affacciano su una strada trafficata
3. Esposizione
Soprattutto nelle grandi città esistono abitazioni con una sola aria e che magari hanno un solo affaccio su un cortile interno. Rispetto a quelle con una migliore esposizione, si tratta di una indubbia limitazione: fate leva su questa caratteristica
4. Ubicazione
All'interno dello stesso quartiere non tutte le strade sono uguali e all'interno della stessa strada, non tutti i condomini sono la stessa cosa. Una maggiore lontananza dai mezzi pubblici o dai servizi principali, difficoltà nel trovare parcheggio, prossimità di un'arteria molto trafficata, sono tutti fattori sui cui spingere per uno sconto
5. Classe energetica
I consumi di una casa non sono affatto uno scherzo e se ci si fa bene i conti possono incidere notevolmente sui bilanci familiari. Oggi la compravendita di un immobile è da considerarsi nulla senza la certificazione energetica, quindi tutti i proprietari devono presentarla: visto che c'è, fatela valere
6. Stato dell'immobile
Ristrutturare una casa per intero costa circa 1.000 euro al mq: fatelo presente
7. Servizi
Portiere, posto auto, spazi verdi, locali comuni: la presenza o l'assenza di questi fattori non è da trascurare. Oggi l'offerta è superiore alla domanda e forse nel palazzo accanto, per lo stesso prezzo, ci sono dei servizi in più
8. Vicini
La tranquillità di avere pochi vicini è un'arma a doppio taglio: le spese condominiali costano di più e prendere una decisione a volte provoca eterne discussioni
9. Distribuzioni
A parità di metri non tutte le case sono uguali: il solo prezzo al mq è un fattore molto relativo. Un soggiorno di 5 metri per 5, con 4 porte e 2 finestre, è meno utile di uno più piccolo ma con pareti meno dentellate. E che dire dei corridoi infiniti e inutili?
10. Dimensione
In questo momento più la casa è grande più bisogna trattare. Evidentemente il margine di sconto su un monolocale è decisamente inferiore, ma per chi ha soldi, comprare un immobile di taglio medio-grande può rivelarsi un vero affare
19 Commenti:
Appunto, secondo il mio modesto parere e la mia diretta esperienza,credo che le agenzie approfittino in questo periodo del fatto che si parli di crisi, per far abbassare i prezzi ai privati che vendono e poter far acquistare gli immobili a prezzi stracciati, favorendo così gli affari ai loro conoscenti. Morale, bisogna vendere in privato, si mettono prezzi giusti e non si pagano ulteriori mediazioni assurde, che tra l'altro non subiscono certo sconti.
Ho visto un appartamento 85 mq recente li vendono a 185 Mila euro prezzo x me gonfiato., intendo offrire 155 e se rifiutano se la possono pure tenere hehehe
A me sembra un buon prezzo. Dipende dal luogo dove si trova, dal piano, dai balconi e dalle due arie. Soprattutto se è nel centro di Torino, x esempio, il prezzo è convenientissimo! A quel prezzo trovi un 55 mq con ingresso da ballatoio, primo piano e da ristrutturare!
In altre zone può essere il suo prezzo. Informati. Io così ho fatto!
Eh eh eh,magari se lo tengono e trovano pure qualcuno che se lo può permettere; perchè quando è il momento di comprare non ci si limita a cercare in base alle proprie tasche invece di volere strozzare chi vende solo perchè siamo in un momento di crisi non mi sembra giusto.
Credo che questi non siano punti su cui aprire una trattativi ma punti su cui fare una stima del valore dell'immobile, sul prezzo si può trattare in base ad altri fattori quali tempestiche e modalità di pagamento!
Sono nella spiacevole prospettiva di voler vendere una casa a Roma,citta Giardino, una zona molto ricercata. Vendo un appartamento, tricamere di 86mtq al 4° Piano, molto silenzioso e luminoso, con l'affaccio principalmente sulla fonte dell'acqua Sacra, esposto a Sud, con finestre sui 4 lati, due balconi, cantina,con Parquet in ottimo stato, ripostiglio, soppalco, finestre con doppi vetri, termo autonomo, con ascensore e scale già ristrutturate; includo nel prezzo la ristrutturazione esterna dello stabile(20.000€), a fronte di tutti questi vantaggi, il prezzo di 5000€/mtq credo sia giusto,chiedevo 430.000€ ma sono sceso a 400.000, oltre il quale non intendo vendere. Cosa ne pensate? Saluti Art
Io devo vendere il mio appartamento a Legnano, 115mq, box di 30mq con piccolo locale hobby, terrazzo, balcone, 2 bagni con finestra, termoautonomo, in una piccola palazzina in cui si vive benissimo, l'ho pagato 250K euro nel 2006 e lo sto proponendo a 185K; se potessi eviterei di venderlo, ma nonostante questo prezzo davvero competitivo, non ci riesco! non ci sono solo venditori che vogliono speculare, c'è anche l'altra faccia della medaglia, persone oneste che vogliono vendere una casa a un prezzo equo ma che si trovano potenziali acquirenti che, visto il mercato, non pensano che i buoni affari si fanno in due, ma vogliono solo approfittare della situazione!
Io devo vendere il mio appartamento a Legnano, 115mq, box di 30mq con piccolo locale hobby, terrazzo, balcone, 2 bagni con finestra, termoautonomo, in una piccola palazzina in cui si vive benissimo, l'ho pagato 250K euro nel 2006 e lo sto proponendo a 185K; se potessi eviterei di venderlo, ma nonostante questo prezzo davvero competitivo, non ci riesco! non ci sono solo venditori che vogliono speculare, c'è anche l'altra faccia della medaglia, persone oneste che vogliono vendere una casa a un prezzo equo ma che si trovano potenziali acquirenti che, visto il mercato, non pensano che i buoni affari si fanno in due, ma vogliono solo approfittare della situazione!
Grazie per queste indicazioni!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account