L'attestato di prestazione energetica (ape) è obbligatorio per gli atti di compravendita di un immobile, ma il 60% di chi vende e acquista casa considera la certificazione uno strumento inutile. E la maggior parte dei venditori e degli acquirenti non ritengono che l'efficienza energetica sia un tema così importante. È questo il quadro (impietoso) che emerge dal report fiaip sul mercato immobiliare, che per la prima volta elabora una fotografia delle transazioni immobiliari anche rispetto alla classe energetica di un edificio
I dati riportati dall'associazione nazionale degli agenti immobiliari mostrano la netta predominanza di edifici in classe energetica g, tranne che per il segmento delle nuove costruzioni. A sorprendere è anche la grande percentuale di immobili di classe energetica scadente fra gli immobili ristrutturati, segno che le ristrutturazioni edilizie trascurano il tema dell'efficienza energetica
Acquirenti e venditori
Circa il 50% degli acquirenti non ha una percezione importante del tema dell'efficienza energetica (ritenuta sufficiente per il 30% del campione), mentre quasi il 70% di chi vende casa non considera questo un tema importante. Per quanto riguarda l'utilità della certificazione energetica, è considerata uno strumento non utile per chi vende o acquista un immobile dal 60% del campione intervistato
Agenti immobiliari
Più confortante il dato che emerge dai dati relativi agli agenti immobiliari. Solo il 9% infatti ritiene di non avere sufficienti competenze per valutare la qualità energetica di un edificio, mentre ancora permane la criticità nei confronti dell'utilità dello strumento della certificazione energetica
L'83% del campione di agenti interpellati ritiene che bisogna aumentare la percezione del valore di un immobile ad alta prestazione energetica rispetto ad uno meno efficiente. E quasi la totalità del campione ritiene che sia necessario aumentare i controlli sulla qualità tecnica delle certificazioni
Il 50% del campione ritiene di aver affrontato il tema nei propri percorsi di formazione professionale, mentre oltre il 60% si dichiara interessato ad approfondire l'argomento
Finanziamenti per la riqualificazione energetica
Gli agenti immobiliari considerano con interesse gli strumenti di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici. Si dichiarano disposti infatti sia a fornire un supporto ai clienti sugli attuali strumenti di finanziamento, sia a promuoverne di nuovi. Come sempre quando si parla di efficienza energetica, ad essere centrale è la questione del credito
idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica
Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica
Richiedi la certificazione energetica
Addio ace, l'ape è il nuovo attestato energetico di un immobile
Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto
Ape, i casi in cui non serve allegare la certificazione
Marca da bollo sulla certificazione energetica
Ristrutturazioni ed ecobonus, serve l'attestato di prestazione energetica
Ape, 10 cose che devi sapere per vendere o affittare casa
Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica
Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape
Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti
Gli agenti immobiliari si ribellano
Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
per commentare devi effettuare il login con il tuo account