La difficoltà di acquistare un immobile con i canali tradizionali ha dato vita a formule alternative, tra cui la nuda proprietà. Il venditore cede la proprietà di un immobile, mantenendone però l'usufrutto. Paolo sansone, esperto supermoney, spiega a class tv i rischi e i vantaggi di questa modalità di compravendita
Ti può interessare:
Case in nuda proprietà a Milano
Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli
Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertur
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
3 Commenti:
Si fa già fatica a vendere gli immobili vuoti e liberi subito, figuriamoci quelli con qualcuno dentro che magari non muore mai.
Non esistono delle tabelle che indicano il valore delle nuda proprietà ed usufrutto la qual cosa è lasciata alla libera contrattazione delle parti.--- Tutti confondono le tabelle pubblicate dal ministero delle finanze periodicamente che tendono a determinare la base imponibile : ossia ben si puo' determinare il valore della nuda proprietà e usufrutto in base ad un tasso diverso da quelle delle tabelle pubblicate dalla Agenzia delle Entrate e verificare che la base imponibile dell'una (NP) e dell'altra (usufrutto) non sia inferiore a quella delle tabelle fiscali e se un valore dei due lo fosse si potrebbe chiedere la tassazione ad un valore superiore tal che da non subire l'accertamento fiscale.
Www.realessandro.it
1-vantaggi per acquirente NP: prezzo basso e nessuna tassazione fino a scadenza
2-svantaggi per acquirente NP : eventuali oneri nascenti dalla necessità di manutenzioni straordinarie (che sono a carico del NP) e la possibile locazione da parte dell'usufruttuario a terzi ( se io usufruttuario diverrò non autosufficiente mi vedrò ricoverato in una casa per anziani e a questo punto avrò interesse a locare per integrare la retta)- Possibilità di essere chiamato a pagare le spese condominiali ordinarie (che dovrebbero fare carico all' usufruttuario che invece non le paga), stante la solidarietà nei confronti del condominio
Cautele: chi è coniugato avrà interesse a cedere usufrutto con diritto di accrescimento a favore del coniuge superstite tal che l'usufrutto cesserà ad decesso di quest'ultimo che diversamente rimarrebbe in mezzo ad una strada .
Www.realessandro.it
per commentare devi effettuare il login con il tuo account