
Nel 2014 le compravendite degli immobili di pregio in classe energetica a+ e a sono passate al 10% dal 6% del 2013. A rivelarlo l'indagine promossa da enea, i-com e fiaip sull'andamento del mercato immobiliare, visto nella prospettiva dell'efficienza energetica e frutto delle elaborazioni delle risposte di oltre mille agenti immobiliari.
Alta e bassa qualità - l'indagine ha mostrato un quadro complessivo contrastante. Se, infatti, da un lato per gli immobili di pregio sembra acquisire sempre maggiore importanza la qualità energetica, dall'altro il mercato rimane dominato da immobili di bassa qualità. Il peso sul mercato degli immobili di classe energetica g, a seconda della tipologia di immobile, varia tra il 63% per i trilocali ed il 72% dei monolocali
Maggiore attenzione all'efficienza energetica - non è dunque ancora determinante, ma il tema dell'efficienza energetica sta diventando sempre più importante. Secondo quanto risulta dalla percezione degli agenti immobiliari, tra i fattori di scelta dei compratori ci sono la variabile prestazione energetica insieme ad altri fattori come l'ubicazione e la tipologia di immobile
Nuove costruzioni - per quanto riguarda le nuove costruzioni, rispetto all'anno precedente, nel 2014 è cresciuto sensibilmente il peso delle compravendite di immobili efficienti. Le compravendite 2014 di immobili nuovi si sono realizzate per edifici di classe a+, a e b nel 49% dei casi (erano il 40% nel 2013)
Ristrutturazioni edilizie - per quanto riguarda, invece, le ristrutturazioni edilizie, a mostrare che l'efficienza energetica non è un elemento sufficientemente valorizzato è il calo dello stesso dato per gli immobili ristrutturati. In questo caso, il dato crolla al 6%, dimezzandosi rispetto al 2013
Il nodo della certificazione energetica - in questo quadro, lo strumento della certificazione energetica continua a non essere percepito come utile nell'orientare il mercato verso immobili efficienti. L'indagine ha rilevato un peggioramento del dato relativo alla percezione dell'utilità dello strumento nella lettura comparata dei dati 2014 e 2013. Una criticità che, tuttavia, potrebbe essere frutto delle frequenti modifiche normative a livello nazionale e alla frammentazione della materia a livello regionale
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
per commentare devi effettuare il login con il tuo account