Commenti: 0
Reddito di emergenza, senza proroga per molti la rata di gennaio è l’ultima
GTRES

Per molti percettori del reddito di emergenza, l’assegno di gennaio 2021 potrebbe essere l’ultimo che verrà erogato, a meno che non intervenga una proroga del sussidio. Vediamo perché e quali sono i beneficiari in questione.

Quella di gennaio 2021 sarà per diversi percettori la quinta rata del reddito di emergenza che, vista la sua natura temporanea, dovrebbe anche essere l’ultima percepita da chi aveva presentato la domanda entro la fine di novembre e ha già ricevuto dall’Inps la quarta mensilità nel mese di dicembre. Gli ultimi due accrediti automatici, infatti, sono gli ultimi previsti a meno che non intervenga una proroga.

Il valore del reddito di emergenza varia da un minimo di 400 a un massimo 800 euro a seconda di diversi parametri. Spetta a tutti i contribuenti che sono rimasti fuori dalla copertura degli ammortizzatori sociali e dei bonus inseriti dal governo per contrastare l’emergenza covid. I beneficiari del rem sono:

  • lavoratori precari;
  • lavoratori a chiamata;
  • lavoratori irregolari;
  • disoccupati con Naspi e Dis-coll scadute;
  • lavoratori intermittenti.

In attesa di ulteriori comunicazioni ufficiali, quindi, il reddito di emergenza non sarà erogato per chi ha già ricevuto 5 mensilità. Tuttavia, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha fatto sapere che la misura potrebbe essere rifinanziata. La proroga potrebbe arrivare con il decreto Ristori 5 che dovrebbe essere varato entro gennaio.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account