Commenti: 11
Oyace, case a 1 euro per riqualificare il patrimonio immobiliare del paesino aostano
Patafisik - CC BY-SA 3.0

Sono sempre di più i Comuni italiani che decidono di mettere in vendita le case a 1 euro. Un prezzo simbolico in grado di attrarre grande interesse, dall’Italia e dall’estero, che però può essere mosso da logiche diverse. Non di rado l’obiettivo è ripopolare il territorio, nel caso di Oyace, incantevole paesino della Valle d’Aosta, la finalità però è diversa. Per saperne di più, idealista/news ha intervistato la prima cittadina Stefania Clos.

L’iniziativa del comune aostano, infatti, è nata per porre rimedio a un problema (lo stato di abbandono in cui versano diversi immobili) e, allo stesso tempo, per offrire una soluzione ai proprietari stessi. A spiegarlo è stata proprio il sindaco Stefania Clos: “Sul nostro territorio ci sono situazioni di abbandono di immobili dovute il più delle volte allo stazionamento di eredità per cui non si nutre interesse”.

 

Oyace, case a 1 euro per riqualificare il patrimonio immobiliare del paesino aostano
La piazza innevata a Natale Comune di Oyace

Entrando nel dettaglio, la prima cittadina sottolinea anche che “queste proprietà in diversi casi si trovano nel centro storico e, oltre all’aspetto estetico, c’è anche il rischio che diventino un rischio per l’incolumità dei cittadini, un immobile abbandonato non è sicuro e quasi sempre i proprietari lo vedono come un peso e uno spreco inutile di soldi, per questo non intervengono per la ristrutturazione o la messa in sicurezza”.

Per questo, Stefania Clos, ancor prima di diventare sindaco ha sempre acceso i riflettori su questo tema tanto che una volta eletta non ha perso tempo e ha offerto ai proprietari degli immobili in questione la soluzione: “Il Comune può incaricarsi di far partire i lavori per la messa in sicurezza – ha spiegato il sindaco – ma poi come è logico che sia presenterà il conto, oppure dovrete farlo voi in autonomia”.

Ma, alla fine, la terza via sembra quella in grado di accontentare tutti: case in vendita a 1 euro. Così facendo, i proprietari possono “sbarazzarsi” di immobili su cui non hanno nessun interesse, gli acquirenti possono investire le loro risorse esclusivamente sulle opere di rifacimento e il Comune tornerà ad avere un centro storico messo in sicurezza ed esteticamente più consono al contesto.

 

Oyace, case a 1 euro per riqualificare il patrimonio immobiliare del paesino aostano
La Tornalla Comune di Oyace

“Mi è venuto progetto case a 1 euro – racconta Stefania Clos – perché  mio marito è siciliano e ricordo che durante un estate di tanti anni fa eravamo a Gangi, vidi nel centro del paese un uomo che faceva sempre avanti e indietro a tutte le ore con delle persone al seguito, quando chiesi chi era scoprii che era un assessore al turismo che faceva vedere case in vendita a 1 euro”.

Per il sindaco di Oyace, il suo progetto potrebbe essere ancora più allettante perché “rispetto a quel paesino siciliano il nostro territorio in termini di accessibilità è più sicuro e semplice da raggiungere con ogni mezzo”. Per decollare, però, il progetto necessità di una risposta da parte dei proprietari di casa. “Il bando per la cessione è stato lanciato da poco, a inizio febbraio, ma il riscontro mi lascia già soddisfatta, in diversi si sono messi d’accordo per cedere agli acquirenti che vogliano ristrutturare”.

 

Oyace, case a 1 euro per riqualificare il patrimonio immobiliare del paesino aostano
Il parco giochi Comune di Oyace

Appena il comune avrà ricevuto il mandato a cedere da parte dei primi proprietari, anche se è difficile sapere con certezza quando, partire anche il bando per vendere le case a 1 euro e quindi per presentare candidature e progetti da parte degli acquirenti.

A proposito, l’intenzione del sindaco Clos è quella di lasciare assoluta libertà, senza porre vincoli agli acquirenti, anzi: “Non pensiamo a obblighi di residenza e non porremo veti per le destinazioni d’uso. Da noi, ad esempio, non esiste la realtà di un B&B e la vedremmo come una risorsa, non la vediamo come concorrenza, anzi siamo aperti a ogni possibilità”.

 

Oyace, case a 1 euro per riqualificare il patrimonio immobiliare del paesino aostano
La chiesa Comune di Oyace

Il sindaco, va addirittura oltre, aprendo di fatto anche a possibilità di investimento di ogni tipo: “Ci sono case di diverso taglio, magari anche immobili che si prestano a una struttura di B&B, promuovo una mentalità di apertura del territorio, una volta che ti apri non puoi porre limiti, a meno che non siano di carattere legislativo o paesaggistico”.

A tal proposito, ci tiene a sottolineare anche che poco fuori dal paese  “c’è un villaggio, sempre abbandonato, ma che ha già l’allaccio per acqua, elettricità e anche per la fogna che quindi è già ampiamente abitabile. Potrebbe essere l’occasione per rivitalizzare questo villaggio, una zona dove sorgevano 10-15 abitazioni e che ospita anche una piccola cappella della Madonna delle nevi, in un’area di passaggio che porta al sentiero nel bosco che ci unisce a un altro comune limitrofo”.

Oyace conta 212 abitanti più o meno, si trova nella val di Bionaz, ed è un paesino di montagna dove c’è tutto il necessario. Il centro del paese è piuttosto vivo e non manca la chiesa, il municipio, l’alimentari, il bar, le poste e il dottore oltre alla scuola dell’infanzia e primaria e una biblioteca particolarmente fornita con oltre 12mila volumi. Oltre all’offerta culturale e sociale, un campo da calcio e una struttura polivalente completano l’aspetto ricreativo.

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

rosatirosalba
22 Febbraio 2021, 14:55

Buongiorno, la trovo un’ottima iniziativa!
Come si fa per avere più informazioni al riguardo?
Grazie.

Buongiorno, il Comune di Oyace attualmente si sta occupando di raccogliere la disponibilità dei proprietari a partecipare al bando. Appena avrà raccolto i primi mandati a vendere, dal Comune, forniranno tutte informazioni utili a partecipare al bando.

maura.rigamonti
22 Febbraio 2021, 23:42

Progetto interessante , la Valle D’Aosta è un luogo da fiaba , si possono avere altre informazioni , come si può partecipare al bando , e se esistono fotografie degli immobili visto situazione COVID

I
Buongiorno, il bando per presentare le candidature non è ancora stato pubblicato, il Comune sta raccogliendo i mandati a vendere degli immobili per partire il prima possibile con la fase del progetto riservata agli acquirenti.

Beatrice
26 Febbraio 2021, 16:53

Come facciamo a sapere quando verrà aperto il bando? possiamo lasciare il nostro contatto in modo da essere avvisati per non perdere questa splendida opportunità? La ringrazio Beatrice

marcebilardo78
11 Marzo 2021, 8:43

Ciao a tutti, m'interessa moltissimo questa proposta. Starò attenta alle notizie del comune. Io vorrei comprare una casa per aprire una pasticceria tipica di Maiorca.

r.pulvano
25 Maggio 2021, 14:02

È una bufala. Ho scritto personalmente al Comune di Oyace e mi hanno risposto che per il momento non è ancora partita l'iniziativa e che, come resa applicabile, mi contatteranno. Bah!

gianni
1 Giugno 2021, 14:13

Siamo un nucleo di 3 persone con un ragazzo di 15 anni. Siamo disposti a lasciare la Puglia in prossimità della sospensione dal lavoro per no inoculazione vaccino Siamo attratti dai paesaggi della montagna e siano disposti a lasciare una casa al mare
Sono interessato a partecipare al bando se pazientemente sostenuto durante tale importante passaggio di vita

Roberto Ortolani Propato
7 Agosto 2021, 11:25

Sono veramente interessato a fare un investimento e rinnovare presto una casa per vivere permanente , per vivere permanente a OYACE . Soddisfare i requisite delle mie esigenze e visitero il villaggio il prima possibili . Grazie .

Roberto Ortolani Propato
7 Agosto 2021, 11:32

Sono veramente interessato a fare un investimento e rinnovare presto , una casa per vivere permanente a Oyace . Soddisfare i requisiti delle mie esigenze e visitero il villaggio il prima possibile . Grazie .

per commentare devi effettuare il login con il tuo account