I balconi si sporcano facilmente e mantenerli puliti può rappresentare una vera e propria sfida: ecco le dritte su come fare.
Commenti: 0
balcone
Pexels

I balconi sono utili ambienti abitabili seppure esposti a ogni tipo di intemperia. Per questo non è raro chiedersi come pulire il balcone senza troppe frustrazioni, specialmente durante i periodi di cambio stagione in cui il vento trasporta polline, sabbia e foglie. Se non si dedica una cura costante al proprio balcone è facile trovarsi davanti a un lavoro di pulizia molto impegnativo a cui diviene necessario abbinare le giuste strategie per avere il risultato perfetto e riportare il balcone al proprio splendore originale.

Pulire il balcone molto sporco

Pulire un balcone molto sporco può richiedere un po' di lavoro, ma con i giusti strumenti e un approccio metodico, è possibile farlo diventare splendente in poco tempo. Ecco una guida passo-passo per pulire un balcone eccessivamente sporco:

  • Svuotare il balcone: per prima cosa, rimuovere tutti gli oggetti, mobili o piante che potrebbero essere sul balcone. Questo renderà più facile pulire ogni angolo.
  • Spazzare: con una scopa scuotere via la polvere, le foglie e altri detriti. Se c'è molta sporcizia incrostata, potrebbe essere necessario utilizzare una spazzola rigida per grattare via lo sporco più ostinato.
  • Lavaggio con acqua e sapone: riempire un secchio con acqua calda e aggiungere un detergente delicato o del sapone per piatti. Utilizzare una spugna o un panno per inumidire la superficie del balcone e strofina via lo sporco fino a raggiungere gli angoli e le fessure.
  • Risciacquare: dopo aver strofinato la superficie con acqua e sapone, risciacquare abbondantemente con acqua pulita utilizzando un tubo da giardino o un secchio d'acqua fresca.
  • Asciugatura: una volta che il balcone è stato risciacquato, asciugare con un panno o lasciarlo asciugare all'aria aperta.
  • Pulizia dei vetri o ringhiera: se il balcone ha delle superfici vetrate o una ringhiera in metallo, sarà necessario con un detergente specifico per vetri o per metalli.
  • Pulizia dei mobili: anche in questo caso, se si hanno mobili - come in tanti casi in cui è presente un balcone piccolo e bisogna ottimizzarne lo spazio - è necessario assicurarsi di pulirli usando un panno umido per rimuovere la polvere e lo sporco, e se necessario, applicando un detergente delicato.
  • Risistemare gli oggetti: una volta che il balcone è pulito e asciutto, rimettere al loro posto tutti gli oggetti, mobili o piante.

Se il balcone è particolarmente sporco o ha macchie difficili da rimuovere, potrebbe essere necessario ripetere alcuni dei passaggi sopra descritti o utilizzare prodotti specifici per lo sporco più ostinato. È importante ricordare sempre di seguire le istruzioni del produttore per l'uso sicuro dei detergenti e dei prodotti chimici.

Infine, alcuni trucchi utili includono l'uso di oli essenziali per tenere lontane le formiche, il fumo di caffè per respingere api e vespe, e l'appendere le piante per risparmiare spazio. Meglio evitare i tappeti per prevenire la formazione di muffe e prestare particolare attenzione alla manutenzione della canna fumaria e alla pulizia degli escrementi dei piccioni.

balcone
Pexels

Pulizia del balcone per ogni tipo di materiale

Ogni tipologia di rivestimento del balcone necessita di una cura specifica anche per quanto riguarda la pulizia dello stesso. Prima di agire con prodotti chimici, è giusto sapere quale sia il metodo più corretto per pulire ogni tipo di pavimentazione.

Come pulire un balcone in cotto

Si consiglia di utilizzare una miscela di acqua e aceto bianco per igienizzare la superficie.

Come pulire un balcone in ardesia o gres

Creare una soluzione con acqua calda, sapone di Marsiglia, bicarbonato e aceto bianco. Spazzolare energicamente, risciacquare e lasciare asciugare.

Come pulire un balcone con piastrelle di ciottoli

Il miglior metodo prevede di pulire con acqua e spazzola, o ancora di usare una idropulitrice a vapore.

Come pulire un balcone in cemento

Mescolare acqua e ammoniaca, quindi usare questa soluzione per pulire il pavimento. Per le macchie di smog, cospargere sale fino leggermente inumidito, lasciare agire e infine rimuovere il tutto.

Come pulire un balcone in marmo

Usare acqua e sapone delicato, quindi lucidare con cera per marmo.

balcone
Pexels

Come pulire il balcone senza far cadere acqua?

Durante la pulizia del balcone è possibile che l’eccesso di acqua cada sui piani inferiori e crei disturbo e conflitti con i propri vicini. Ma è possibile pulire il balcone senza far cadere acqua, adottando alcuni metodi che limitano l'uso di acqua o che prevedono l'uso di quantità controllate di liquidi:

  • Asciugatura a secco: utilizzare metodi di pulizia a secco, come spazzare via la polvere e lo sporco con una scopa o un’aspirapolvere, oppure una spugna umida solo per rimuovere le macchie ostinate senza inzuppare troppo la superficie.
  • Panni umidi o detergenti spray: questi prodotti senza risciacquo sono progettati per pulire efficacemente senza l'uso di acqua in eccesso. Leggere le istruzioni del produttore e testare il prodotto su una piccola area per verificare la compatibilità con il materiale del balcone.
  • Utilizzo di spugne o mop a secco: questi strumenti possono raccogliere lo sporco senza l'aggiunta di acqua, si può optare per mop in microfibra che catturano lo sporco senza bisogno di umidità.
  • Utilizzo di prodotti multiuso senza risciacquo: esistono detergenti multiuso senza risciacquo che possono essere spruzzati direttamente sulla superficie del balcone e quindi asciugati con un panno pulito. Questi prodotti sono ideali per la pulizia leggera e per rimuovere lo sporco superficiale.
  • Pulizia a vapore: se si possiede un dispositivo per la pulizia a vapore, è possibile utilizzarlo per pulire il balcone senza l'uso di acqua in eccesso. Il vapore può rimuovere efficacemente lo sporco e i germi senza bagnare troppo la superficie.

Scegliendo uno di questi metodi, è facile pulire il balcone in modo efficace limitando al minimo l'uso di acqua e riducendo il rischio di farla cadere. Prima di procedere è importante testare qualsiasi prodotto o metodo su una piccola area nascosta per assicurarsi che non danneggi la superficie del balcone.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account