La Capitale non smette mai di sorprendere e alcuni quartieri, anche se meno turistici, andrebbero sicuramente esplorati. Fra questi, i Parioli.
Commenti: 0
cosa fare a roma a novembre 2024
Mac9, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il quartiere Parioli è sicuramente fra i più conosciuti di Roma. Si tratta di una zona elegante e residenziale della città, abitata anche da molti personaggi noti al grande pubblico. Spesso si trova fuori le rotte turistiche, ma è facilmente raggiungibile dal centro, sia a piedi che con i mezzi pubblici. Se ti trovi in zona, quindi, scopri cosa vedere ai Parioli.

Cosa c'è ai Parioli? I posti da visitare

Il quartiere dei Parioli è ricco di luoghi che meritano una visita. Dai musei ai parchi passando per i centri culturali, sono diverse le cose da inserire nel tuo tragitto. In particolare:

  • Auditorium Parco della Musica: un centro culturale multifunzionale progettato da Renzo Piano dove puoi assistere a concerti, festival, spettacoli teatrali e mostre d'arte.
  • Villa Ada: ai margini del quartiere, qui potrai camminare nel vastissimo parco, rilassarti in riva al laghetto o visitare le Catacombe di Priscilla.
  • Piazza delle Muse: offre una bella vista panoramica sui dintorni della città. Qui nei dintorni troverai alcune delle vie più belle dei Parioli.
  • Visitare Ponte Milvio: uno dei più antichi di Roma, si trova nei pressi dello Stadio Olimpico.
  • MAXXI: il Museo delle Arti del XXI secolo è una delle cose da vedere vicino all’Auditorium. Ha una ricchissima collezione permanente e ospita spesso mostre.
  • Villa Glori: altro spazio verde del quartiere ricco di viali alberati.
vivere ai parioli
Tulumnes, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Un itinerario per scoprire il quartiere

Se volessi dedicare mezza giornata a questa ben conosciuta zona di Roma, potresti iniziare dall’Auditorium Parco della Musica, e fare colazione o aperitivo in uno dei bar dei dintorni. Vale poi la pena spostarsi alla volta del MAXXI, la cui visita richiederà circa un paio d’ore. 

Prosegui la tua passeggiata tra i viali alberati di Villa Ada, un parco perfetto per una pausa rilassante o un pic-nic all'aperto. Non dimenticare di fermarti a Piazza delle Muse per ammirare la vista panoramica su Roma, un luogo ideale per scattare belle foto.

maxxi roma
Jean-Pierre Dalbéra, CC BY 2.0 Flickr

Cosa fare con i bambini?

Anche con i più piccoli troverai diverse cose da fare in questa zona di Roma. Sicuramente tutti i parchi della zona sono un’attrattiva imperdibile. Inoltre, poco distante, potrai anche andare con i bambini al Bioparco a Villa Borghese, ovvero lo zoo di Roma.

Informati, poi, su eventuali laboratori per bambini presso i musei della zona o spettacoli dedicati ai più piccoli. Potrai, infine, “chiudere” la passeggiata con un ottimo gelato artigianale.

cosa vedere a villa borghese
Bgabel, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La storia del quartiere Parioli

La sua storia risale al periodo post-unitario, quando l'area iniziò a svilupparsi come un quartiere residenziale. Durante il XX secolo, il quartiere continuò a crescere e ad evolversi, mantenendo il suo status di zona esclusiva. Gli anni '20 e '30 videro la costruzione di edifici in stile Liberty e razionalista, che ancora oggi caratterizzano l'architettura del quartiere. 

Come arrivare e come spostarsi?

Raggiungere il quartiere Parioli è semplice grazie alla buona rete di trasporti pubblici. Dal centro città potrai arrivare tramite bus e tram, come ad esempio le linee 2 e 19. In metropolitana, la linea A è la più vicina ai Parioli, con la fermata di Flaminio. 

Da lì, puoi prendere un autobus o fare una piacevole passeggiata per raggiungere i luoghi da visitare. Da Flaminio potresti anche prendere il treno per Civita Castellana che ha anche alcune fermate urbane nel quartiere. 

cosa vedere ai parioli
Public domain Wikimedia commons

Le cose da fare la sera ai Parioli

Questa zona, oltre a essere ben nota per la sua eleganza e per le strade ben curate, è anche un luogo perfetto se cerchi ristoranti di ottimo livello, i quali propongono sia cucina locale che cucina internazionale. 

In alcune zone del quartiere, poi, non mancano bar e locali dove poter bere qualcosa fino a tarda serata. Dai anche uno sguardo agli eventi serali che spesso si tengono all’Auditorium o in cinema e teatri del quartiere.

Vivere ai Parioli

In questa zona residenziale di Roma, oltre a diverse cose da vedere e luoghi dove passare la serata, non mancano tutti i servizi indispensabili per la quotidianità. Inoltre, vivere nel quartiere Parioli di Roma è sinonimo di eleganza e comfort.

Sono ad esempio molti i VIP che hanno scelto questa zona della città per risiedere, come ad esempio la conduttrice Maria de Filippi che ha la sua casa nel quartiere. Nelle vicinanze, poi, hanno degli appartamenti anche altri personaggi televisivi come Fiorello o Paolo Bonolis. 

Non ti resta che cercare su idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto in zona: 

vivere al pinciano
Mister No, CC BY 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account