Casa en venta

Secondo Nationwide, i prezzi delle case nel Regno Unito continueranno a scendere nel 2024

I prezzi delle case nel Regno Unito sono scesi dell'1,8% nel corso del 2023, secondo i dati dell'istituto di credito ipotecario Nationwide, che prevede dati simili per il 2024. Tra novembre e dicembre i prezzi sono rimasti stabili, posizionandoli quasi al 4,5% al ​​di sotto dei massimi dell'estate 2022. Questi dati riflettono l'impatto degli elevati costi dei mutui sui potenziali acquirenti, soprattutto dopo che la Banca d'Inghilterra ha alzato i tassi di interesse al 5,25%, una cifra record da circa 15 anni.
contratto nullo

Proposta di acquisto non rispettata dall’acquirente, cosa fare?

Quando si acquista casa, uno dei passaggi più importanti della compravendita è il contratto preliminare, detto anche compromesso. Il contratto preliminare viene preceduto da un'altra operazione: la proposta di acquisto, che consiste nel proporre un controvalore economico della proprietà. Se questa viene accettata dal venditore dà vita al compromesso. Ma cosa succede se la proposta di acquisto non viene rispettata dall'acquirente? E cosa accade se una delle due parti non rispetta il contratto preliminare di compravendita?
sfratto

Licenza e sfratto per finita locazione, che differenza c’è?

Quando si stipula un contratto di locazione si può incorrere in due diverse fattispecie: la licenza e lo sfratto per finita locazione. Entrambe coinvolgono l'accordo fra proprietario di casa e conduttore, ma producono conseguenze legali diverse. Per questo è necessario conoscere la differenza.
quanto incide sulla bolletta un piano cottura a induzione

Quanto incide sulla bolletta un piano cottura a induzione?

Il piano cottura a induzione è una delle soluzioni ideali per il risparmio energetico: il rendimento stimato al 90% è decisamente più alto rispetto a quello delle piastre a gas, che oscillano tra il 45% e il 65% di resa per via della dispersione di calore non indifferente. Oltre a dei costi fissi, applicati in situazioni dove risulta necessario l’aumento di potenza al contatore, con le lastre per la cottura a induzione si aprono opportunità di risparmio allettanti: l’allacciatura al gas è uno dei costi che gravano sulla bolletta e potrebbe essere addirittura eliminato
imbiancare

Imbiancare la casa in affitto, a chi tocca farlo?

Quando un contratto di affitto termina quasi sempre occorre imbiancare le pareti, che nel frattempo potrebbero essersi sporcate a causa dell'inquinamento o delle tracce di umidità. E allora occorre capire chi debba pitturare l'appartamento in locazione: l'inquilino o il proprietario di casa?
Real Estate

Inquilino moroso, il locatore può sospendere le utenze?

L’inquilino è moroso non solo quando non paga l’affitto, ma anche quando non corrisponde l’importo dovuto al locatore che ha mantenuto le utenze intestate a sé stesso. In questo caso, il proprietario dell’immobile può sospende i servizi? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto prendere come riferimento l’articolo 1575 del Codice civile, “Obbligazioni principali del locatore”. Vediamo tutto quello che è necessario sapere
data

Il 2023 dell’immobiliare passato ai raggi X del database di idealista

Grazie alla vasta base dati su cui può contare idealista, la redazione di idealista/news durante tutto l’anno ha potuto analizzare l’evoluzione del mercato degli affitti e della compravendita in Italia da una prospettiva privilegiata. Scopriamo quali sono stati i trend e le evoluzioni del real estate italiano nel 2023, entrando nel dettaglio delle diverse aree geografiche e delle tipologie immobiliare
Intervista

La parola agli esperti del mondo immobiliare

Nel corso dell'anno, idealista/news ha realizzato numerose interviste ad alcuni degli esperti più importanti del mercato immobiliare, a professionisti del settore, ad architetti coinvolti in progetti innovativi, a docenti in grado di approfondire alcune delle tematiche più dibattute. Vediamo, in particolare, i colloqui e gli approfondimenti relativi all'andamento del mercato immobiliare, al marketing immobiliare, alla direttiva europea sulle case green, al contratto di locazione a canone concordato, agli affitti brevi a al mondo dell'architettura