L’ultima manovra di governo, la Legge di Bilancio 2023, ha previsto la proroga di molte agevolazioni in campo edilizio con l’intento di incentivare le spese per la casa inserite in un’ottica di rivalutazione energetica ed ecosostenibile.
Il codice tributo 8906 rappresenta un importante riferimento nel contesto fiscale, in quanto è associato al versamento delle sanzioni pecuniarie e degli interessi legali.
Negli ultimi anni, la disciplina relativa alle operazioni di locazioni immobili è stata profondamente innovata con delle riforme che hanno interessato sia l’IVA che l’imposta di registro. Sebbene, infatti, la regola generale preveda che l’affitto di edifici abitativi o strumentali sia esente dall’imposta sul valore aggiunto, in alcuni casi, come in quello della locazione immobili strumentali l’IVA è imponibile. Vediamo meglio quanto appena detto nel seguente testo
Al giorno d’oggi, la falsificazione della busta paga è un reato che coinvolge e rovina sempre più persone dal punto di vista legale, finanziario, professionale e personale. In genere, tra i tanti documenti alterati spicca la busta paga falsa per affitto, finalizzata ad ingannare il locatore e ottenere così un contratto d’affitto. Fortunatamente, per aggirare il problema esistono varie tecniche che possono essere messe in atto. Vediamole meglio di seguito
Per i nuclei familiari composti da molti membri, l’acquisto della casa rappresenta una scelta ardua e impegnativa che non può non tenere in considerazione le esigenze diversificate di grandi e piccini.
Durante o al termine del contratto di locazione, il proprietario di casa, di fronte ad un inquilino inadempiente ai suoi doveri, può intraprendere delle azioni pacifiche per sollecitare la controparte a collaborare. Tuttavia, nei casi in cui il conduttore mostrasse opposizione, il locatore sarebbe autorizzato a procedere per via legali per far valere i suoi interessi, servendosi della cosiddetta lettera di sfratto. Vediamo meglio come e quando inviare tale comunicazione scritta
La casa resta un buon investimento per gli italiani. Il mattone non pare infatti essere stato scalfito né dall’aumento dei tassi di interesse, né dalle (certe) spese future per l’adeguamento della casa alle direttive europee sulla classe energetica delle abitazioni, né dalle generali incertezze del ciclo economico. E se la prima casa resta strumento di conservazione della ricchezza familiare, la seconda casa è un buon acquisto da mettere a reddito con la locazione. Ma quanto rende la seconda casa data in affitto? Risponde uno studio di Locare
Per quanto nota nel mondo dello spettacolo nelle vesti di attrice, ballerina, cantante e persino maestra di Amici, poche persone sanno dove abita Lorella Cuccarini.
L'imposizione fiscale Imu e Irpef prevede che l'Imu sostituisca l'Irpef e le relative addizionali dovute per i redditi derivanti non solo da immobili non affittati, ma anche da abitazioni principali e relativi beni accessori classificabili nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
La normativa vigente in tema di tassazione ai fini Imu e Irpef prevede che l’Imu sostituisca l’Irpef e le relative addizionali dovute per i redditi dei fabbricati non locati.
Prosegue il calo del mercato immobiliare residenziale in Italia: dopo il -2,1% registrato nel IV trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, i primi tre mesi del 2023 segnano un ulteriore -8,3%, con 166.745 transazioni (più di 15mila in meno).
Le case prefabbricate sono diventate una valida alternativa all'aumento del costo delle abitazioni e della densità urbana, una situazione che si fa sentire maggiormente sulla costa dello Stato della California, negli Stati Uniti, e che ha portato l'amministrazione locale a favorire l'aumen
A Salemi, nel trapanese, il progetto Case a 1 euro parla inglese. In questo borgo, infatti, la produzione di un programma della BBC ha acquistato un immobile per l’edizione 2023 di “Alan & Amanda's Italian Job”. I conduttori dello show, Amanda Holden ed Alan Car, hanno seguito la ristrutturazione che ha trasformato una struttura abbandonata in una casa di charme. idealista/news ha intervistato il sindaco della cittadina siciliana, Domenico Venuti, che ha raccontato il progetto nel dettaglio
Il Codice Tributo 1001 è uno dei codici previsti dall’Agenzia delle Entrate utilizzato dai datori di lavoro (che operano come sostituto d’imposta) per il versamento dell’IRPEF e indica le ritenute fiscali su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio. Le ritenute corrispondono a una parte del versamento dell’IRPEF, l’imposta del reddito sulle persone fisiche; vengono trattenute dal datore di lavoro (o dall’ente che distribuisce la pensione, in caso di ritenute sulla pensione) per essere versate all'Agenzia delle Entrate
A seguito dell'approvazione della nuova Legge di Bilancio, le famiglie potranno usufruire di nuovi bonus e agevolazioni con ISEE nel 2023. L’aumento del prezzo delle materie prime e, di conseguenza, dei beni di prima necessità porta nuclei familiari e individui a cercare aiuti per arrivare a fine mese. Il supporto dato dai bonus per ISEE basso rappresenta un appoggio vitale a cui molti cittadini fanno affidamento per affrontare i rincari degli ultimi mesi che hanno gonfiato le spese
Il Monopoly è uno dei giochi da tavolo più famosi della storia. La sua prima versione risale al 1903, ad opera della scrittrice Elizabeth Magie e con il nome di "The Landlord's Game" (Il gioco del proprietario terriero). L'attuale formato è stato ideato da Charles Darrow negli Anni '30, in piena Grande Depressione. È stato un'arma militare durante la Seconda Guerra Mondiale, ha avuto un successo sorprendente nell'Urss e si è adattato ai cambiamenti culturali e tecnologici per attirare le nuove generazioni
Il general contractor è una persona fisica o giuridica selezionata dal committente per dirigere e migliorare l’intero processo di realizzazione di progetti complessi. Il contraente generale ha una funzione di coordinatore di tutte le figure professionali che lavorano al piano e che condividono uno scopo in comune. Usufruire di questa figura è utile perché permette un risparmio notevole dei costi futuri e riduce drasticamente il tempo necessario per concludere l’opera
A Firenze il Ddl Santanchè sugli affitti brevi non basta: il sindaco ha studiato una stretta ulteriore per il centro storico del capoluogo toscano per preservare, nelle intenzioni, l’integrità dell’area Unesco e riportare i residenti nel centro cittadino. Nonostante il vertice tra sindaci e Ministero del Turismo, il Sindaco Nardella non ha ritirato le delibere in preparazione per abbracciare le norme previste dal disegno di legge. Ecco quindi quali saranno le norme sugli affitti brevi a Firenze
SI registra ancora una diminuzione tendenziale delle compravendite di abitazioni nel primo trimestre del 2023: -8,3% rispetto allo stesso trimestre del 2022. Sono state quasi 167 mila le unità residenziali compravendute in questo primo trimestre dell’anno, circa quindicimila in meno dello stesso periodo del 2022. Lo dicono le statistiche Omi sul mercato immobiliare residenziale relative alla prima parte del 2023, da cui risulta evidente come, dopo il picco di compravendite immobiliari del 2021, la tendenza si stia invertendo
Da febbraio 2023, è entrata in vigore la riforma Cartabia, un'importante modifica legislativa del diritto processuale civile italiano, con il fine di riformare e semplificare le procedure legali, migliorando l'efficienza e l'accessibilità alla giustizia. Al momento, sono state oggetto di modifica numerose norme in materia di sfratto. Vediamo, nel seguente testo, come sono cambiate soprattutto quelle relative allo sfratto per morosità con la riforma Cartabia
Quando si tratta di cercare casa, è sempre importante valutare le varie opzioni per determinare quale sia la soluzione più comoda e conveniente in base alle proprie esigenze e possibilità economiche.
Vendere casa può essere un compito noioso, oltre che stressante: rispondere alle chiamate, organizzare visite o promuovere la proprietà può mettere a dura prova la nostra pazienza. Per sopravvivere alla messa in vendita di un immobili ci sono alcuni utili consigli da seguire, tra cui fare una stima dell'immobile, scattare delle belle foto, usare un linguaggio semplice e facilmente comprensibile dal potenziale acquirente
Se non c’è spazio sufficiente per tutte le automobili dei condòmini, l’assemblea può disciplinare le modalità d’uso del parcheggio nel cortile condominiale, la cui normale funzione è quella di fornire aria e luce alle unità immobiliari che si trovano nell’edificio condominiale. A trattare la questione è stata la seconda sezione civile della Corte di cassazione con l’ordinanza n. 14019. Vediamo quanto spiegato
Al via la commercializzazione del nuovo progetto di sviluppo immobiliare firmato AbitareIn: nel quadrante nord-est di Milano, dalla rigenerazione di 5 mila metri quadri di sito ex industriale dismesso, sorgerà Frigia 7.
Il sistema di valutazione del credito, comunemente noto come “credit score”, è un aspetto fondamentale della gestione finanziaria personale e nelle decisioni di prestito. In Italia, sebbene il concetto di credit score non sia così ampiamente diffuso come in altre nazioni, esistono meccanismi simili che vengono utilizzati dalle istituzioni finanziarie per valutare l’affidabilità creditizia di un individuo al fine di valutare le richieste di prestito. Il sistema di credit scoring prevede la valutazione di diverse informazioni relative al cliente che intende richiedere un finanziamento. Esploriamo il significato del credit score e cerchiamo di fare chiarezza sul suo funzionamento nel contesto italiano
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti