Milano

Milano Design Week 2025: l’effetto sulle case in affitto breve

La Milano Design Week si conferma sempre più un fenomeno culturale capace di intrecciare arte e design, generando un impatto significativo su Milano e il suo hinterland, in particolare sul mercato degli affitti brevi. Durante la settimana del design, il costo medio settimanale di un’abitazione a Milano triplica rispetto a una settimana senza eventi internazionali (+199%), passando da 1.530€ a 4.570€. I dati di Abitare Co
vendere casa a uno straniero

Vendere casa all'estero è facile: ecco le procedure e cosa sapere

Vendere una casa a un acquirente straniero può essere un'ottima opportunità per chi desidera realizzare un buon affare, specialmente in un mercato immobiliare in continua evoluzione. Ma quali sono i vantaggi effettivi? Quali le procedure e gli aspetti fiscali da considerare? Di seguito cosa bisogna sapere per vendere casa all’estero e trasformarla in una opzione conveniente
vendere casa a bolzano

Come vendere casa a Bolzano velocemente e al miglior prezzo?

Bolzano è una città meravigliosa che si trova nel cuore delle Alpi. Multiculturale ed elegante, è scelta da tantissime persone per viverci, per trasferirsi o semplicemente comprare una seconda casa. Per questo, il mercato immobiliare in città è molto vivace e ricco di opportunità per i venditori.
condominio

Vendita di un immobile con parti comuni: quali regole seguire?

La gestione e la vendita delle parti comuni in un condominio sono questioni complesse che coinvolgono aspetti giuridici, amministrativi e pratici, motivo per cui è necessario prestare particolare attenzione a ognuno di essi. Per poter vendere un locale condominiale, è indispensabile il via libera unanime dei condomini, perché la proprietà è di tutti
nomisma

Nomisma, le previsioni sul mercato immobiliare e creditizio fino al 2027

Un 2025 dalle difficili previsioni, ricco di incertezze legate alle decisioni delle banche centrali e agli esiti della guerra commerciale in atto. E tuttavia il mercato immobiliare ha ragioni di ottimismo in questo scenario: la ripresa del mercato creditizio dà spinta alle compravendite, e il ciclo positivo che pare ricominciato nel 2024 potrebbe proseguire anche nell’anno in corso. Questa la sintesi del 1° Osservatorio sul Mercato Immobiliare  di Nomisma, con le previsioni su prezzi, compravendite e mutui fino al 2027
Scampia

Restart Scampia, parte il progetto di riqualificazione del quartiere di Napoli

A Scampia, quartiere simbolo di Napoli, prende forma il più ambizioso progetto di rigenerazione urbana della città. Promosso da Piloda Building/Operazione Srl e firmato dallo studio internazionale Settanta7, il piano prevede la riqualificazione del quartiere nell'ambito del progetto "ReStart Scampia", per una rinascita che coniuga innovazione e memoria
Milano Missori

Design Week a Milano, affitti alle stelle in occasione del Salone del Mobile 2025

La Design Week di Milano si conferma un evento di richiamo globale, con un impatto significativo sui prezzi degli alloggi in città. Un'analisi condotta da Maiora Solutions rivela come i costi di hotel e Airbnb aumentino drasticamente durante la settimana del Salone del Mobile, in programma dall’8 al 13 aprile, pur senza raggiungere il sold-out. Tendenza, questa, che potrebbe incentivare i visitatori a valutare alternative fuori Milano, alla ricerca di prezzi più contenuti
Campidoglio

Case popolari a Roma 2025, il Comune acquista 88 immobili dall’Inps per le famiglie in difficoltà

Novità per le case popolari a Roma nel 2025. Con l’obiettivo di garantire il diritto alla casa, è stata approvata giovedì 20 marzo una delibera di Giunta, da sottoporre all’Assemblea Capitolina, che dà mandato agli uffici di procedere all’acquisizione di ulteriori 88 immobili da destinare alle famiglie in precarietà abitativa, per un costo totale di circa 13 milioni di euro. I nuovi alloggi sono liberi e di proprietà dell’Inps
Milano

L’andamento del mercato di pregio nel Nord-Ovest dell’Italia

Il mercato immobiliare del Nord-Ovest d’Italia si conferma essere uno dei più dinamici dal punto di vista economico e si presenta come un mosaico di tendenze, con alcune aree che vivono un periodo di crescita. Il quadro emerge dal “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Per quanto riguarda l’analisi delle compravendite per tipologia di investimento, il documenta evidenzia un 58% per la prima casa, un 30% per la seconda casa e un 12% per l’investimento. In questa area del Paese, inoltre, gli acquirenti italiani sono preponderanti, rappresentando il 79% della clientela, contro il 21% degli acquirenti stranieri. Ma vediamo la situazione nelle diverse aree