Case a 1 euro

Un anno di case a 1 euro, l’iniziativa dei piccoli borghi italiani ancora sotto i riflettori

È continuato, anche nel 2024, l’interesse verso le case a 1 euro. Molti borghi italiani, infatti, puntano su questa iniziativa per raggiungere un duplice obiettivo: mettere in sicurezza gli immobili abbandonati nei centri storici e, contestualmente, ripopolare i paesi dando nuovo impulso al tessuto sociale ed economico del territorio. Dalla Sicilia alla Puglia, passando per Sardegna e Toscana, scopriamo quali sono state le principali occasioni dell’anno appena trascorso
interviste

Gli esperti del settore fanno il punto sul 2024 del mercato immobiliare

Durante tutto l’anno, idealista/news ha realizzato diverse interviste ad autorevoli esperti del mercato immobiliare, a professionisti legati al mondo del mattone e a esponenti istituzionali. Ripercorriamo gli approfondimenti più interessanti sull'andamento del mercato immobiliare, all’impatto delle nuove tecnologie e alla direttiva europea sulle case green
trend casa

BNP Paribas REIM: I trend chiave per l’immobiliare nel 2025

Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per il mercato immobiliare europeo, con sfide e opportunità dettate da un contesto macroeconomico in evoluzione. E' quanto emerge dal report di BNP Paribas REIM “Lighthouse” per il primo semestre 2025. Il documento utilizza le previsioni interne, le analisi approfondite e l’esperienza dei team locali per tracciare le prospettive del mercato immobiliare europeo. In questa decima edizione, la società illustra la propria visione e strategia di investimento, considerando gli scenari macroeconomici e finanziari previsti per il prossimo anno
affitto casa

Come sfrattare velocemente un inquilino moroso?

Lo sfratto per morosità è una procedura legale non sempre semplice da attuare; è possibile avviare questa procedura quando un inquilino risulta moroso, ovvero in debito dei pagamenti di locazione previsti da contratto. Ma come sfrattare velocemente un inquilino moroso?
mercato immobiliare

Un anno di mattone sotto la lente d’ingrandimento del database di idealista

Grazie alla vasta base dati su cui può contare idealista, la redazione di idealista/news ha monitorato l’evoluzione del mercato degli affitti e della compravendita in Italia da una prospettiva privilegiata. Scopriamo quali sono stati i trend e le evoluzioni del real estate italiano durante tutto l’anno, entrando nel dettaglio delle diverse aree geografiche e delle tipologie immobiliari
Efficienza energetica

Efficienza energetica, il Rapporto Enea: “Dalle detrazioni oltre il 56% dei risparmi”

Nel 2023 il 56,2% dei risparmi energetici totali è stato realizzato grazie alle detrazioni fiscali. Lo ha reso noto l’Enea presentando e pubblicando la tredicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica. Un documento che analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2023 a livello di politiche e di strumenti attuativi, con particolare riguardo alle sfide poste dalla nuova direttiva e agli impegni che l’Italia sta assumendo alla luce del nuovo Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec)