Capo d’Orlando è un bellissimo paese in provincia di Messina, sulla costa che si trova ai piedi del Parco dei Nebrodi. Come molti sapranno, è una località turistica molto apprezzata e frequentata, soprattutto d’estate.
Siamo abituati a considerare Milano come la locomotiva d'Italia, ma il contesto economico e le problematiche interne alla città, in particolare relative all' offerta abitativa e allo stop al piano di governo del territorio per ragioni giudiziarie, rischiano di fare perdere al capoluogo lombardo questo primato. Il risvolto della medaglia è un accresciuto interesse nei confronti di altre città italiane, più o meno grandi, ma tutte in grado di affrontare con successo le nuove sfide dell' abitare. Scenari Immobiliari, in collaborazione con Abitare Co. e con l'intervento di vari operatori del real estate, ha fatto il punto al Forum dell' abitare lo scorso 23 maggio, stilando la classifica dei migliori quartieri in cui cercare casa in Italia
La sicurezza domestica è una priorità imprescindibile, e uno degli elementi fondamentali per garantirla riguarda la manutenzione degli impianti a gas.
Prima abolito e poi recuperato da un decreto a firma del viceministro Maurizio Leo, il redditometro nel 2024 ha subito un ulteriore stop a mano del premier Giorgia Meloni.
La top 10 dei quartieri italiani che attirano più interesse per chi è alla ricerca di una casa in affitto vede, come accade anche per il mercato della vendita, la Capitale come grande protagonista. Roma, infatti, piazza ben 7 quartieri nelle prime 10. Brescia e Verona completano la lista, ma è proprio un distretto veronese a piazzarsi al primo posto un po’ a sorpresa. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il segmento delle case in affitto
Trovare la casa perfetta può essere un’impresa abbastanza ardua se si devono conciliare esigenze abitative e budget ridotti, ma senza rinunciare a un ambiente accogliente e funzionale.
Le immissioni acustiche, ovvero rumori molesti provenienti da fonti esterne, rappresentano una problematica di rilievo all'interno dei condomini, tanto da costituire una delle principali cause di contenzioso nei tribunali italiani. Sebbene la maggior parte delle controversie riguardi rumori prodotti da altri condomini, non è raro che le immissioni acustiche intollerabili derivino dai beni o dai servizi del condominio stesso, quali ascensori, pompe idriche, gruppi termici o climatizzatori. In tali circostanze, sorge la seguente questione: come agire con il rumore degli impianti condominiali?
Praticamente dall’origine della civiltà, l’essere umano ha avuto la necessità di controllare lo spazio circostante. Non solo per ragioni difensive, ma anche per il semplice piacere di poter osservare il paesaggio.
Fra i paesi più belli in provincia di Siracusa c’è sicuramente Avola. Situato sul mare, è noto non solo per la sua produzione di mandorle, ma anche per il suo bel centro storico e il mare cristallino.
A poco più di un mese dal primo anniversario della morte di Silvio Berlusconi, giunge anche il termine entro il quale deve essere completata la successione dell’ex premier.
Una fotografia del mercato immobiliare italiano, in termini di compravendite, mutui ipotecari e locazioni. A farla, come ogni anno, è l'Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell'Agenzia delle Entrate che ha pubblicato il Rapporto Immobiliare 2024, in collaborazione con l'Abi, l'Associazione bancaria italiana. Il report analizza i dati relativi al 2023
Su idealista è stato pubblicato l’annuncio di vendita di un hotel in un tipico palazzo veneto del XVIII Secolo.
Castellammare del Golfo è una delle località più belle e più note che affaccia sul Golfo di Trapani. Scelta, per questo, come meta estiva da molti, è anche un luogo adatto per trasferirsi in maniera definitiva.
Fra le zone più richieste negli ultimi tempi a Milano c’è sicuramente Porta Vittoria. Collegata ottimamente con il centro, rimane un quartiere tranquillo di tipo prevalentemente residenziale.
L’aumento dei prezzi delle case a Milano, nel 2023, è stato poco meno dell’1 per cento, ma l’effetto combinato dei continui aumenti e della crescita dei tassi di interesse sui mutui ha avuto, sul mercato residenziale del capoluogo milanese, l’effetto di frenare le compravendite in modo piuttosto importante. Secondo quanto rilevato dall’Ufficio Studi di Gabetti, infatti, la contrazione è stata del 13,2 per cento rispetto al 2022, con compravendite attestatesi a 24.832
In un Paese di proprietari di casa come l’Italia, la locazione di abitazioni sta guadagnandosi le luci della ribalta a causa del particolare momento storico ed economico. La perdita del potere d’acquisto delle famiglie e il rialzo dei tassi di interesse sui mutui spingono infatti molti italiani a preferire l’affitto rispetto all’acquisto della casa, mentre i locatori da parte loro usano gli affitti per integrare i redditi, chiedendo maggiori garanzie da parte dei locatari: queste le principali evidenze che emergono dall’Osservatorio Affitti, condotto da Nomisma per conto di CRIF, in collaborazione con Confabitare
Gli oneri di sistema rappresentano una componente significativa delle bollette energetiche, incidendo per circa il 22% sul costo totale dell'energia elettrica e per il 4% su quello del gas.
Il modello 730 precompilato 2024 è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate dal 30 aprile, ma solo a partire dal pomeriggio del 20 maggio è possibile l'invio, con o senza modifiche della dichiarazione dei redditi. Chi ha i requisiti per presentare il 730 può scegliere, in alternativa all
La redditività lorda degli investimenti nell’immobiliare residenziale è aumentata nel primo trimestre, raggiungendo l'8,6%, rispetto all'8,2% registrato alla fine del 2023. Secondo lo studio di idealista, il portale leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, questa redditività è più del doppio rispetto ai tassi offerti dai titoli di Stato a 10 anni, che si attestano al 3,2%
Il cosiddetto piano salva casa del ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, sembra pronto per approdare in Consiglio dei Ministri. Il provvedimento volto a regolarizzare e sanare le lievi difformità edilizie che si trovano all’interno delle mura domestiche dovrebbe essere esaminato in settimana. Ma in cosa consiste? E perché non si deve parlare di condono? Cerchiamo di capirne i contenuti, in base alle ultime notizie, in attesa di avere maggiori chiarimenti
In Europa molte Chiese sono state trasformate e convertite a nuovi usi. La grande maggioranza è stata trasformata in spazi culturali per mostre o altri eventi, soprattutto nei Paesi dell'arco mediterraneo.
Sciacca è un famosissimo borgo sul mare in provincia di Agrigento. I suoi colori vivaci e il porticciolo sono apprezzatissimi sia dai turisti che dalle celebrità che decidono di passarci qualche giorno di vacanza.
Catania è una delle città più grandi della Sicilia e d’Italia per quanto riguarda la popolazione. Per questo il centro etneo si sviluppa su diversi quartieri, ognuno con le sue caratteristiche e le sue peculiarità.
Il quartiere Regio Parco di Torino è noto per essere uno dei quartieri di Torino che più si sta evolvendo in questi anni. Originariamente quartiere operaio, vista la presenza di diversi stabilimenti, oggi è interessato da numerosi interventi per adattarlo alle necessità moderne.
Investire in oro o nel mattone da sempre è considerato un buon metodo per proteggersi dall’inflazione, acquistando un bene “reale” che mantenga il valore nel tempo e si possa rivalutare al momento di monetizzarlo. Tuttavia pochi considerano un investimento davvero alternativo ma altrettanto redditizio ed efficace: quello in terreni agricoli. Saira Malik, Chief Investment Officer di Nuveen, spiega perché investire in un terreno agricolo può essere un buon modo per tutelarsi dall’inflazione
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti