Commenti: 0
verona
Getty images

La top 10 dei quartieri italiani che attirano più interesse per chi è alla ricerca di una casa in affitto vede, come accade anche per il mercato della vendita, la Capitale come grande protagonista. Roma, infatti, piazza ben 7 quartieri nelle prime 10. Brescia Verona completano la lista, ma è proprio un distretto veronese a piazzarsi al primo posto un po’ a sorpresa. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il segmento delle case in affitto.

Top 10 dei quartieri più richiesti d’Italia per affittare casa

Come già accennato, un po’ a sorpresa, il distretto che totalizza maggiore interesse per il mercato delle case in affitto nel primo trimestre del 2024 si trova a Verona. Stiamo parlando di Borgo Roma-Cadidavid, che nel periodo preso in esame ha fatto registrare un vero e proprio exploit (con un indice di domanda relativa di 73). Si tratta di una zona che offre varie tipologie immobiliari, dalle case singole alle bifamiliari, dai piccoli contesti ai condomini anni '70, fino alle nuove costruzioni.

Completano il podio due distretti della periferia romana: Casilino-Centocelle (indice di domanda relativa di 69,3) e Aniene-Collatino (63,4). Più in generale, entrano in top 10 anche altri 6 quartieri capitolini: Roma est-Autostrade (58,3), Appio Latino (58,2), Ottavia-Primavalle (49,6), Prenestino (49,5), Nomentano-Tiburtino (47).

Si tratta di quartieri periferici, un dato che da un lato evidenzia la scarsa offerta di immobili in affitto e dall’altra sottolinea un crescente aumento della richiesta economica da parte di chi affitta. A completare il quadro dei primi 10 distretti presenti nel ranking dei più cercati per l’affitto troviamo un altro quartiere veronese al sesto posto (Borgo Venezia con indice di domanda relativa di 55,7) e uno bresciano al settimo posto (Don Bosco-Porta Cremona-Lamarmora con indice di domanda relativa di 50,8).

La situazione nel resto d’Italia

Il report di idealista/data è stato implementato tramite l’indice di domanda relativa, un indicatore che sintetizza la pressione della domanda sull’offerta in ogni area d’Italia per il segmento delle case in affitto. L’indicatore viene elaborato tramite metriche che valutano il numero di contatti (contatti tramite e-mail e condivisioni) ricevuti per annuncio. 

Lo studio, nel dettaglio, si è concentrato sugli annunci pubblicati su idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Il report ha esaminato i dati disponibili per i Comuni che hanno annunci con un prezzo di vendita richiesto, in media, superiore ai 875 euro/mq e per i quali sia presente uno stock di annunci di immobili in vendita di oltre 975 unità su idealista (e più di 50 in affitto).

Il primo quartiere del Meridione che troviamo in classifica è San Michele-Is Mirrionis a Cagliari, (totalizza un indice di 24,3), mentre il Centro Storico di Napoli totalizza un indice di domanda relativa di 23. Per trovare il primo quartiere milanese, invece, bisogna scendere fino alla ventiquattresima posizione, dove troviamo Baggio (31).

I quartieri più cari per affittare casa in Italia

Fa parecchio rumore l’assenza di Milano tra le prime posizioni del ranking dei quartieri più richiesti per comprare casa in Italia. Va però sottolineato che a Milano si registrano i canoni mensili di affitto al mq più cari di tutta Italia, il che ha reso il mercato meneghino pressoché inaccessibile per buona fetta della società, tanto che molti lavoratori che hanno un impiego in città rivolgono le loro ricerche verso l’hinterland o in altri Comuni limitrofi.

Il quartiere più caro per affittare casa in Italia nel primo trimestre 2024, infatti, è il Centro Storico di Milano, dove le richieste dei padroni di casa si aggirano in media sui 3.123 euro al mese. Segue in classifica il Centro di Roma, con un canone mensile medio di 2.212 euro. Più in generale tutta la top 10 dei distretti più cari è composta da zone romane e milanesi.

Mentre il primo distretto del Sud che troviamo in graduatoria è Posillipo-Chiaia-San Ferdinando a Napoli, dove mediamente vengono richiesti 1.512 euro al mese. Il distretto più richiesto in Italia nel primo trimestre 2024, Borgo Roma-Cadidavid a Verona, ha una richiesta media abbastanza contenuta: 746 euro al mese.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account