In banca ci sono operazioni che è meglio non fare se si vuole evitare di spendere troppo. Dopo aver elaborato - su dati dell'università bocconi - "le supercommissioni" sui prodotti ordinari di 10 istituti di credito, il corriere economia ha stilato il decalago per tagliare le spese. Andiamo a scoprire di cosa si tratta
- Mai andare in rosso: la commissione d'istruttoria veloce (civ), che si aggiunge al tasso passivo, è fino a 50 euro e scatta ogni volta che si sconfina per più di 500 euro, o per una cifra minore, ma per sette giorni
- Non moltiplicare le carte di credito: il canone può arrivare a 33 euro
- Via i bonifici allo sportello su un'altra banca: possono toccare, anche con l'addebito in conto, i 5,25 euro. Anche online il costo può arrivare a 2,25 euro
- Non pagare le bollette allo sportello: la commissione può raggiungere i 5 euro
- Non ritirare contanti allo sportello: si può arrivare a dover pagare quasi 3 euro
- In caso di mutuo calcolare la spesa per l'incasso della rata da parte della banca: il costo aggiuntivo arriva fino a 2,75 euro a volta
- Non chiedere l'elenco dei movimenti in filiale: l'addebito può essere di 2,53 euro
- Non prelevare con il bancomat in un'altra banca: il costo può raggiungere i 2,36 euro
- Ricordarsi che il pagamento delle bollette può avere un costo anche se avviene online (2,50 euro) o se si domiciliano (2 euro)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account