Commenti: 0
Come risparmiare sulla spesa alimentare ed evitare sprechi
GTRES

La crisi ha fatto stringere la cinghia agli italiani, che negli ultimi due anni hanno ridimensionato considerevolmente la loro spesa alimentare, riscoprendo spesso "una cucina povera" con cibi più genuini. Adiconsum ha elaborato una lista di semplici consigli per risparmiare ed evitare sprechi

Secondo il rapporto coldiretti/censis "gli effetti della crisi: spendo meno, mangio meglio". Sei italiani su dieci hanno ridotto gli acquisti alimentari, per un totale di 15,4 milioni di famiglie costrette a limitare al massimo le spese. Oltre il 48% ha deciso di ridimensionare gli sprechi nei propri consumi alimentari, il 12 % ha tagliato quelli essenziali, e allo stesso tempo ricerca la qualità e la genuità degli alimenti (45,4%) e la convenienza dei prezzi (39,1%). Adiconsum ha elaborato una breve lista di consigli per acquistare risparmiando ed evitando gli sprechi

  •   Prima di recarti al negozio prepara la lista della spesa in base alle tue esigenze e in base al numero dei componenti della tua famiglia
  •      Leggi in etichetta la scadenza o il termine minimo di conservazione e  acquista, regolandoti di conseguenza, le quantità di cibo necessarie a te e alla tua famiglie
  •     Non acquistare in eccedenza cibi altamente deperibili
  •     Non cucinare più del dovuto. In caso contrario riutilizza il superfluo cucinandolo in altra maniera oppure congelalo o donalo
  •      In caso di offerte, fai la scorta solo se si tratta di un prodotto che effettivamente utilizzi e solo se l’offerta è davvero conveniente
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account